Vai al contenuto
PLC Forum


Ftp Up Load ?


Messaggi consigliati

Inserito:

scusate se pongo una domanda banale, ma come posso fare per mettere on line un piccolo sito che ho fatto?

che programma facile ed in italiano mi consigliate per fare sto benedetto " up load"

e poi questi programmi aiutano in tutto e per tutto nel compitino?

ho provato con la funzione cerca ma non mi è uscito niente che mi può aiutare. sono praticamente a livello ZERO.

Grazie a tutti

ciao

Mirko


Gianmario Pedrani
Inserita:

Vai sul sito di mozilla e scaricati filezilla... è un server ftp che ti permette di fare quello che chiedi tu!!!! naturalmente devi avere tutti i parametri, che ti deve dare chi ti da il posto sul server...

ciaoooooooo

Inserita:

Funzioni di Client FTP sono già presenti anche su Internet Explorer, se è il browser che stai utilizzando, basta averle abilitate (Opzioni Internet - Avanzate), e poi, a connessione avvenuta, utilizzi IExplorer allo stesso modo dell'Esplora risorse, col comodo sistema del drag&drop (trascinamento e rilascio) col mouse.

Ma mi trovo molto bene anche con Antechinus/SmartFTP, oppure con CuteFTP, o ancora con QuickFTP, tutti Client di utilizzo libero per un uso personale.

In tutti i casi, per la connessione devi avere:

Il sito FTP al quale connetterti

Un valido UserID

e la relativa Password

In alcuni casi devi fornire tutto subito, in altri basta connetterti al sito, il quale ti richiederà UserID e password per perfezionale la connessione. In alcuni casi si può effettuare una connessione anonima, allora dovrai scrivere "anonimous" al posto dello userID e dare invio.

Inserita:

grazie dei consigli, ma un'ultima cosa vorrei sapere, per un profano, qual'è il più semplice da usare e sopratutto sono tutti in italiano?

grazie ancora

Inserita: (modificato)

Non tutti sono in italiano, ma non hai risposto se il tuo browser ha funzionalità di client FTP: se lo utilizzi hai la possibilità di usare un applicativo che già conosci e nella lingua che hai già impostata.

Mi trovo bene con tutti quelli che ho citati, ciascuno con proprie caratteristiche (uno con la connessione più stabile, l'altro con ottime funzionalità drag&drop, l'altro ancora con un'ottima gestione degli account, oppure con frequenti aggiornamenti che ti garantiscono maggiore sicurezza, o con una interfaccia veramente amichevole). Ti consiglio di provarli, anche tutti, tanto sono gratuiti, e poi scegli cosa mantenere. Io possiedo 4 PC che uso abitualmente (ne ho altri che tengo solo per casi particolari, o perché storici) e su ciascuno ho installato un client FTP differente, che uso senza problemi e che mi induce a pigrizia: perché prendersi la briga di disinstallare un prodotto che funziona, anche una certa varietà può essere divertente all'uso! :)

Per l'inglese... sai che non ci ho fatto caso? Uso l'inglese regolarmente per lavoro e molti testi e programmi sono esclusivamente in quella lingua, che non mi rendo più conto se non sono in italiano. Ora sono su una macchina che ha montato un client FTP in inglese, ma non so se vi fosse anche la possibilità di installarlo in italiano, non m'interessava saperlo.

Modificato: da nll
Inserita:

uso fire fox da qualche mese e non lo conosco ancora bene bene, preferisco uno in italiano non perchè non voglio sbattermi con l'inglese, ma perchè essendo alle prime armi preferisco capire bene cosa mi viene richiesto.

come prima utilizzazione me ne basta uno solo, facile senza tanti fronzoli, poi col tempo posso anche passare ad altri. Ma prima andiamo per piccoli passi.

Gianmario Pedrani
Inserita:

Va bene che sei alle prime armi, ma un minimo di impegno..... ti abbiamo dato un sacco di suggerimenti...

hai provato a cercarli con google???

Su coraggio!!!! e vedrai che su alcune domande ti rispondi da solo....

comunque... filezilla in italiano

ciaoooooooo ;)

Inserita: (modificato)

Non ho molta pratica con FireFox, lo conosco solo tramite le recensioni e per averlo visto in funzione da amici ai quali ho prestato assistenza.

Se non te la senti di navigare per i menù del tuo browser per via della lingua (anche se mi sembra che sia disponibile la patch che traduce in italiano i comandi), non ti resta che provare ad inserire un link ad un sito FTP cui hai accesso (puoi farlo col tuo spazio web dove intendi fare l'upload)

Due alternative, in funzione delle impostazioni del tuo provider.

Sulla linea di comando (barra dell'indirizzo) digita come segue:

ftp://[ftp.dominioftp.it]
e ti chiederà di inserire userID e password oppure
ftp://[UserID]:[password][at][ftp.dominioftp.it]

ed entrerà direttamente.

La chiocciolina probabilmente verrà sostituita da altro simbolo (credo "[at]") dal parser del forum, ma tu devi proprio usare la chiocciola sul tuo browser.

Le parentesi quadre indicano che le devi sostituire con i tuoi dati (quali dati è intuibile dal testo)

Attenzione che il secondo metodo è meglio non utilizzarlo, in quanto trasmetti in chiaro sulla rete sia lo userID, sia la password per avere accesso al tuo spazio web.

[ftp.dominioftp.it] è l'indirizzo del server per accedere al tuo spazio web (potrebbe apparire come un semplice www.miodominio.it, non ti laciar ingannare dal fatto che ho segnato ftp, al posto di www)

Diversamente, segui il consiglio che ti ho dato prima e scaricati i client FTP che vuoi provare, nella lingua che più ti aggrada. Se hai ancora problemi torna qui e dettaglia quanto puoi, così cerchiamo insieme la soluzione.

Modificato: da nll
Inserita:
Va bene che sei alle prime armi, ma un minimo di impegno..... ti abbiamo dato un sacco di suggerimenti...
Inserita:

grazie per i suggerimenti, ho installato filezilla, ho fatto quasi tutto giusto (penso) però quando faccio connessione veloce, dopo aver dato i 3 parametri " ftp, userid, password, nella finestra in alto mi dice " connsesso a ftp.webalice.it in attesa del mesg. di benvenuto, accetta il mio user chiede la password, poi mi dice "530 login incorrect" errore non è possibile connettersi.

user e passw. sono OK.

cosa c'è di sbagliato? e poi una volta collegato i file che voglio trasferire li trascino con il mouse dalla finestra sito locale in quella sito remoto??

grazie ancora a tutti

Inserita: (modificato)

Attenzione che la password (e anche lo userID,se il server non è con windows) è case sensitive (sensibile al maiuscolo/minucolo). L'errore che hai citato pare essere proprio un incorretto userID, o password.

Modificato: da nll
Inserita:

no la passw. e user sono corretti, anche a me è venuto il dubbio del maiuscolo o minuscolo, ma poi ho preso il foglio della registrazione e sono Ok.

ciao

Inserita: (modificato)

Anche "O" e "0" , oppure "1" e "l", sono diversi, proprio su questo forum era nata una discussione che poi ha rivelato un errore di questo tipo. Prova a verificare anche queste ipotesi.

Modificato: da nll
Inserita:

No ho verificato sono giusti, mi sorge però un dubbio, e cioè, che è come per alcuni provider che adesso non lasciano piu scaricare la posta se non effettui il collegamento con loro, lo stesso vale anche per l'upload?.

anche se però con quei due che io ho provato di collegmenti ad internet, riesco a scaricare ed inviare correttamente la posta anche con altri account.

grazie e ciao

Inserita:

Per alcuni provider, tipo Tiscali, tanto per citarne uno, nei contratti free non è più possibile visualizzare le proprie pagine direttamente, ma solo attraverso una loro pagina che, come avrai immaginato, contiene anche un loro banner pubblicitario. L'autority ha già definito illegale questa prassi, se non espressamente autorizzata dal proprietario del sito, ma non mi risulta che sia stata sospesa in quanto per accedere al servizio ti fanno sottoscrivere l'autorizzazione ad accogliere sul tuo sito anche il loro messaggio pubblicitario.

Quindi anche il download lo devi fare in certe condizioni e la cartella del tuo lavoro non è la root del tuo sito, ma viene richiamata all'interno del file del provider.

Logicamente questa complicazione potrebbe rendere difficoltoso un diverso collegamento rispetto a quello espressamente fornito dal provider stesso. Ma ci sono alternative: altri provider forniscono accesso senza questo genere di vincolo, quindi perché continuare a voler pubblicare il proprio sito presso i primi?

Inserita:
Quindi anche il download lo devi fare in certe condizioni e la cartella del tuo lavoro non è la root del tuo sito, ma viene richiamata all'interno del file del provider.

Logicamente questa complicazione potrebbe rendere difficoltoso un diverso collegamento rispetto a quello espressamente fornito dal provider stesso. Ma ci sono alternative: altri provider forniscono accesso senza questo genere di vincolo, quindi perché continuare a voler pubblicare il proprio sito presso i primi?

Inserita:

Esattamente. Ma questa limitazione è solo su alcuni provider, per fortuna, e solo nelle connessioni free, mentre in quelle a pagamento gli stessi non l'hanno inserita.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...