Vai al contenuto
PLC Forum


Telefonare Via Pc, Come?


cigriffo

Messaggi consigliati

ciao, ho sentito in giro che si può telefonare via pc,è vero? se si come fare?

io ho windows xp prof. con linea fastweb ed apposito hag, e mi piacerebbe se esistesse un software che mi permetta di chiamare via pc e di ricevere telefonate

mi fate sapere gentilmente qualcosa?

ciao e grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao

io uso skipe , puoi telefonare ad altri utenti provvisti di skipe in modo assolutemente gratuito (paghi solo la connessione ad internet) poi puoi caricare del credito e telefonare (rete urbana e non) a dei costi che puoi trovare sul loro sito

ciao

dario

Modificato: da Dario Valeri
Link al commento
Condividi su altri siti

forse mi sono spiegato male.

io volevo dire se esiste un software che mi permetta di chiamare via pc come se fosse un telefono

usando il microfono per parlare, e per sentire userei le casse

ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

forse mi sono spiegato male.

io volevo dire se esiste un software che mi permetta di chiamare via pc come se fosse un telefono

usando il microfono per parlare, e per sentire userei le casse

Link al commento
Condividi su altri siti

con skipe proprio questo si fa'..... solo che non usi il contratto "casalingo"

ma la rete internet.

:thumb_yello:

esattamente ... grifo .. serca il programmino in internet , installalo e provalo ...

l'unica cosa che non e' stata detta , che si dovrebbe avere ADSL ... ed e' come perlare con il tradizionale telefono .. se non meglio

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianmario Pedrani

Vorrei aggiungere che la nuova versione 2.0 ancora beta ma che ho provato, a inserito anche la possibilita di utilizzare la webcam, senza nessun software aggiunto.... da provare ciaooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono in rete ormai diversi programmi che ti consentono di chiamare usando il tuo PC collegato ad internet. Basta fare una ricerca con Google inserendo "VoIP client" o anche "SIP phones". Cio' non toglie che Skype rimanga ancora il piu' conosciuto e diffuso, se non altro perche' consente (pagando) di chiamare telefoni fissi e ricevere anche chiamate attraverso numeri "regolari" (rispettivamente SkypeOUT e SkypeIN).

Da notare che comunque negli ultimi tempi sono aumentate le preoccupazioni riguardo all'uso che Skype fa delle risorse del computer (il programma usa un protocollo proprietario non divulgato per comunicare). In alcuni paesi (Cina) l'uso di SkypeIN e' bloccato dagli ISP, anche se la causa e' prosaicamente legata ai mancati guadagni per queste ultime.

Segnalo per completezza due altri programmi gratuiti che fanno le stesse funzioni di Skype:

GIZMO;

XTEN;

e per finire: un centralino completo open source, che puo' essere collegato a qualsiasi tipo di telefono, soft o hard:

ASTERISK

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
ilmotoredel2000

Son anche io interessato all'argomento, trovo però il limite nel fatto che l'apparecchio usb necessita che il computer sia acceso per funzionare.

Esiste per caso qualche apparecchio che si colleghi direttamente al router in modo da essere indipendente dal computer?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può chiamare anche usando una linea dati ADSL, senza bisogno del computer.

www.digitaleitalia.it danno il convertitore ad un buon prezzo, ma l'audio non è perfetto.

www.skypho.net la qualità audio è ottima

Link al commento
Condividi su altri siti

prova parla.it, serve il router dedicato che chiamani V-box, te lo vendono a 93 euto; è un normale router con una uscita telefonica, tutto funziona se hai una linea adsl flat, cioè con collegamento 24 ore ad almeno 640; funziona egregiamente, l'abbonamento è gratuito e ti viene anche assegnata un linea virtuale con il prefisso del luogo di residenza.- vai a www.parla.it

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Abbonato parla.it da giugno non molto soddisfatto.

router V-box che si blocca quotidianamente (anche a PC spento).

Qualità della comunicazione voce spesso lascia a desdierare. Qui chiamo in causa anche Telecom con cui ho contratto ADSL. La mia linea con velocità superiori a 640Kb non funziona.

L'idea del v-box è buona perchè ti permette di utilizzare un comune telefono analogico collegato al v-box per telfonare anche a PC spento. (Pensa a moglie con basso livello di informatizzazione).

Ora però ci sono contratti più convenienti se non ricordo male un Telecom flat a 15euro (Parla.it lo pago 19euro circa)

Purtroppo non ho fastweb sulla porta di casa ma me ne hanno parlato bene.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...