Mimmo 59 Inserito: 5 luglio 2011 Segnala Inserito: 5 luglio 2011 Salve amici ho un sony vaio nettbook con win 7 installato. Sinceramente parlando mi sono abituato con xp e vorrei installare dopo la formattazione questo sistema. Quello che desidererei sapere se è possibile installarlo.? La cosa importante sono i diver che non riesco a trovare ,se occorrono altre informazioni sul pc posso reperirle . Qualcuno gentilmente potrebbe segnalarmi un link ?GrazieHo preso queste immagini e caratteristiche da web perchè il pc sembra simile al mioSony VAIO W12S1EW 10.1-inch Netbook (Intel Atom N280 1.66 GHz Processor, 1 GB RAM, 250 GB HDD, Windows 7 Starter, White)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 luglio 2011 Segnala Inserita: 6 luglio 2011 (modificato) ormai anche Xp ,purtroppo,sta diventando un S.O. obsoleto e non credo che vengano più sviluppati driver per pc di ultima generazione quali i netbook.Devi imparare a convivere con Seven,che sinceramente somiglia troppo a Vista ,almeno all'apparenza ed è per questo che non piace nemmeno a me.Ma ormai ... Modificato: 6 luglio 2011 da Riccardo Ottaviucci
Tommaso Uva Inserita: 6 luglio 2011 Segnala Inserita: 6 luglio 2011 Tranquillamente puoi installare windows Xp, sul supporto ufficiale questo è il link, non sono disponibili i driver per Xp, ma vedendo le caratteristiche del pc non sarà difficilissimo trovare in rete i driver, se si usa una versione recente di Xp potrebbe addirittura installare di default molti dei driver.Saluti
Mimmo 59 Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 Grazie Ottavucci e Tommaso, il disco di installazione e xp sp 3, io lo trovo molto stabile rispetto al sp2 che avevo 3 anni fa.win 7 non lo sopporto anche per tutti quei messagini di avvisi di sicurezza, isnomma si incasina spesso , forse e che non mi sono mai abituato al sistema.Io non riesco a sapere quelli da scaricare dal sito, non sono tanto pratico.Ho letto che in web c'è un sistema per fare il salvataggio dei driver, prima di installare il sistema, ma temo trattasi di due sistemi diversi la cosa non ha senso,Comunque darò un occhiata ai sito segnalato da Tommaso, poi vi farò sapere.Ditemi se è giustoVisto che il netbook non ha l'unità cd rom, copio il cd di installazione del sistema xp su un hd esterno e al momento dell'avvio seleziono la porta usb come preferenziale, alla fine installazione riporto la lettura dell'hd interno,.E' corretto ?
Tommaso Uva Inserita: 6 luglio 2011 Segnala Inserita: 6 luglio 2011 Non è proprio cosi semplice con Windows, al contrario di Linux che puoi installarlo da un supporto usb facilmente, se vuoi installare Windows da una chiavetta devi prima fare die passagi per preparare la chiavetta stessa, se non sbaglio puoi usare un programma che si chiama UnetBootin, è free e ti da un'interfaccia abbastaza semplice per preparare un supporto usb...Se hai altri problemi chiedi, siamo qui...Saluti
Mimmo 59 Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 (modificato) Grazie Tommaso farò tesoro dei tuoi consigli, quando mi metterò in ferie lo sitemerò il notebook . Penso è la stessa cosa attaccare un cd rom esterno, l'ingresso è sempre usb.Buone vacanze a tutti i lettori di questo forum da Mimmo 59 Modificato: 6 luglio 2011 da Mimmo 59
Tommaso Uva Inserita: 6 luglio 2011 Segnala Inserita: 6 luglio 2011 Con il cd esterno non hai tutti questi problemi, basta fare il boot da cd normalmente ...Saluti
Mimmo 59 Inserita: 6 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2011 A be meglio così rende le cose più facili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora