Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con Knoppix - Dischi in sola lettura


Messaggi consigliati

Inserito:

Premettendo che sono un accanito utilizzatore di Windows (Xp e Vista) purtoppo molto spesso mi capita di dover ripristinare a parenti ed amici, oltre che a me stesso, il sistema operativo che talvolta è inavviabile.

Mi è sempre venuto comodo a livello diagnostico un sistema operativo Linux al volo: "Knoppix".

Ritengo che sia un validissimo strumento, specialmente per gli addetti ai lavori o comunqe per situazioni particolari.

L'unico grosso problema è che NON MI CONSENTE DI SCRIVERE ALCUNCHE' SU DISCO o su unità esterne rimovibili. Ho riscontrato questo problema su innumerevoli macchine, ma sempre utilizzando lo stesso S.O. su cd.

C'è un motivo che possa spiegare questa scomodissima limitazione ?

E' possibile he abbia una versione "bacata" ?

Esiste una versione di sistema operativo al volo (residente solo in memoria) che secondo la vostra esperienza sia valida ?

Vi ringrazio e spero che non me ne vogliate troppo visto che uso Linux solo per "fare le pulizie a Windows" tongue.gif

Thanks in advance


Inserita:

E' normalissimo che non ti faccia scrivere sul disco, anzi altre distribuzioni non ti caricano la partizione nemmeno in lettura...

I motivi sono diversi, il principale è comunque che linux non ha pieno supporto ai file system windows specialmente agli ntfs, solo "recentemente" attraverso l'ntfs-3g si ha un buon livello di sicurezza (parlo di perdite di dati involontarie) ma non ancora sufficiente per poter essere installato all'interno delle varie distribuzioni.

comunque per quanto riguarda knoppix basta montare le partizioni in scrittura, googlando trovi subito come fare, se invece come dici hai bisogno di un sistema già pronto puoi optare per simplymepis che ha il supporto agli ntfs integrato.

Inserita:

Grazie della risposta chiarificativa.

Non sono per nulla esperto di Linux e affini, quindi credo che opterò sicuramente per "simplymepis" sperando che funzioni.

Siccome lo uso per estrema razio mi serveuno strumento molto semplice perchè le situazioni che devo risolvere sono già troppo complicate laugh.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Io mi sono fatto una bella penna usb Hyper-X con un bel sistema linux integrato...avviabile.....hai quasi la velocità di hd ma tutto cio è sempre come uti8lizzassi una live...ovviamente per la scrittura su altre partizioni esiste sempre il limite della ntfs.....

Inserita:

C'è modo di aggirare questo limite: poter vedere il contenuto di una partizione (per il ripristino) e non poterla "toccare" è come assistere ad uno spettacolo di lap-dance.....

Da programmatore non riesco a capire perchè questo limite è così forte: in fin dei conti Windows da questo punto di vista ti lascia fare quello che vuoi da una shell di ripristino (dos), anche se per altri motivi a volte muore prima.

A mia discolpa posso solo dire che praticamente sempre programmo ad alto livello (C#, asp.net) e al massimo faccio qualche chiamata al s.o. oppure utilizzo l'unsafe ed i puntatori, ma nulla a basso livello ! rolleyes.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...