Vai al contenuto
PLC Forum


Vari Tipi Di Modem Adsl


alessandro

Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

In ufficio abbiamo i seguenti computer:

1. w95

2. w95

3. w95

4. nt4workstation

5. portatile con wxp

so che sono ospsoleti ma vengono usati solo per fare offerte, bolle e fatture.

Questi pc sono collegati tutti in rete con schede di rete 10Mbit che fanno capo ad un hub.

Come protocolli di rete viene usato solo il Netbeui, tanto che per connettere in rete saltuariamente il portatile con wxp ho dovuto caricare il driver netbeui su xp, in quanto non presente come driver standard di xp.

I computer 4 e 5 dispongono di un modem ciascuno che fanno capo ad una stessa linea telefonica usata anche per i fax, quindi ne posso usare un solo modem alla volta.

Con questa configurazione non posso neanche usare la condivisione di accesso remoto di windows perche necessita di almeno w98se sul computer server.

Adesso pero starei valutando di farmi l'adsl sulla linea dedicata al fax, ma non ho molto le idee chiare sui vari tipi di modem disponibili: usb, router, ethernet....

Potete darmi un consiglio su come fare??

Io vorrei condividere la connessione a tutta la rete, anche se per il momento gli altri conputer non accedono ad intenet

Link al commento
Condividi su altri siti


2 Modem sulla stessa rete? Perché? Se non è un'esigenza specifica, è meglio sfruttare la rete locale, accedendo ad internet con 1 solo modem ADSL connesso ad una sola linea, senza che venga impegnata alcuna linea telefonica (quindi con fax, o voce, lasciati liberi), condividendo la risorsa tramite un PC (o router) che utilizzerete come server di rete e al quale indirizzerete le richieste di connessione internet via rete locale. Certo che non potrete sfruttare su ciascun PC l'intera larghezza di banda, quindi noterete un certo decadimento delle prestazioni della connessione, in funzione del numero di PC contemporaneamente connessi (è possibile limitare la banda disponibile per certi PC, assegnandogli una priorità più bassa rispetto ad altri dove vi interessa mantenere una buona velocità di navigazione).

Maggiori dettagli possono essere forniti in funzione delle caratteristiche delle vostre macchine (PC, Modem, ecc...)

Forse questo link può fornirti qualche spunto per partire: Un router economico

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta.

Sto valutando che tipo di abbonamento adsl stipulare.

Ma che differenza c'è tra un modem adsl normale e un router?

Sulla linea che vorrei utilizzare per l'adsl è installato anche un centralino telefonico e il combinatore telefonico del sistema antifurto; da delle faq su internet leggo che in questi casi bisogna installare uno splitter.

Che cos'è? Me lo devo acquistare io o me lo mette la telecom??

Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...