nikko Inserito: 31 maggio 2004 Segnala Inserito: 31 maggio 2004 Ciao,Ho collegato l'uscita video (connettore RCA) di una ATI radeon 7000 all'ingresso video (sempre connettore RCA) di un televisore ed ecco il problema :La risoluzione video impostata sul PC e' 1280 x 1024 e l'immagine che arriva sul televisore non e' completa , cioe' vedo una parte dello schermo del PC. Da quello che ho capito la risoluzione impostata sul PC e' troppo elevata e le schermate non ci stanno proprio sul televisore.Come faccio a visualizzare lo schermo del PC sul televisore mantenendo una risoluzione 1280x1024?E' possibile "comprimere" l'immagine per farcela stare nel televisore, magari usando un apparecchiatura da collegare tra uscita video PC e ingresso video TV?Nikko
nikko Inserita: 3 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2004 Penso d'aver trovato cio che cercavo :E' un aggeggio della Trust che adatta segnali VGA al formato video PAL e accetta risoluzioni fino a 1600x1200.NIkko
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2004 Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Ciao,potresti postare,se funziona,anche di cosa si tratta?
nikko Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Ciao,si chiama Wireless televiewer 1620W (Trust) ed e' un convertitore VGA-PAL.Accetta risoluzioni fino a 1600x1200 (non ho trovato nessun altro prodottto in grado di farlo), si collegadirettamente all'uscita VGA e fornisce in uscita il segnale video composito e S-video : sul retro si vedono il connettore VGA per l'ingresso , una presa audio, un connettore RCA per l'uscita TV e un connettore din per l'S-video.Questo appena descritto e' il trasmettitore , ma dai manuali che ho scaricato, si vede che puo' essere collegato direttamente al televisore o ad un videoregistratore (vengono dati una serie di adttatori) , senza neanche sfruttare il secondo apparecchietto (compreso nella confezione) che e' indicato come "ricevitore" , il quale ti permette di fare i medesimi collegamenti che fai sul trasmettitore ma ad una distanza massima di 100mt.Ah, come si intuisce dal nome del prodotto il ricevitore e' senza fili.Il prezzo di listino e' attorno ai 180euro e non mi pare vengano venduti separatamente :per la mia applicazione del ricevitore non me ne faccio nulla....Nikko
nikko Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Dimenticavo:non viene richiesta nessuna installazione di driver o software vari.Nikko
Elvezio Franco Inserita: 4 giugno 2004 Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Grazie,ora e' a disposizione di tutti.Ciao.
scaramacai Inserita: 6 luglio 2004 Segnala Inserita: 6 luglio 2004 (modificato) ciaoquello che ti capita si chiama PAN Tilt e cioè sul tuo televisore e possibile vedere una parte della risoluzione richiesta tagliando quella che eccede la capacità del TV stesso, in realtà se tu muovi il mouse verso gli estremi del quadro, questo si dovrebbe spostare mostrandoti le parti nascoste.è evidente che il televisore di cui disponi non supporta risoluzioni superiori a 800x600 o 1024x768il mio suggerimento è di impostarlo a 800x600 con refresh di 60 Hz. altrimenti con risoluzioni maggioricorrerai il rischio di lasciare i tuoi occhi sul continuo tremolio dell' immagine, inoltre leggere i nomi dei files e delle icone diventerebbe un' impresa,in ultima ipotessi puoi adottare la soluzione del convertitore SVGA/Pal di cui scrivi, ma prima di acquistarlo chiedi di provarloperche con convertitori di quella fascia di prezzo corri il rischio di rimanere molto deluso, comunque, anche in questo caso avrai problemi a leggere chiaramente il contenuto dello schermo che non sia un video o un' mmagine fissa.ciao Modificato: 6 luglio 2004 da scaramacai
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora