jdk Inserito: 12 dicembre 2004 Segnala Inserito: 12 dicembre 2004 Ciao a tutti.Ho acquistato un computer recentemente con la seguente configurazione:pentium 4 2800mgh,ram256mg pcc266 ,scheda video ati radeon 7000 integrata,hard disk da 80 gb,windows xp service pack1 preistallato,panda antivirus platinum.Io uso il computer prevalentemente per navigare in internet,uso un cellulare motorola c350 gprs ,scheda wind ,connessione internet mobile no limit,quella da 19 euro al mese e funziona bene.Il mio computer è diventato lento nella fase di partenza,dopo aver istallato antivirus e aggiornamenti automatici di win xp.Ho assegnato da bios solo 32 mb di memoria alla scheda video,per averne di più per i programmi.Task manager mi indica in questo momento che ho in uso 214 mb di ram.Volevo chiedere se è opportuno aumentare la ram.Sono intenzionato ad acquistare un modulo da 528 mb da aggiungere al modulo da 256 presente,la scheda madre dispone di 2 slot per migliorare le prestazioni del mio pc.Funziona tutto bene,ma mi sembra che viaggia come il mio vecchio pentium 133 con window 95 se apro un pò di finestre.Complimenti per il sito
nll Inserita: 13 dicembre 2004 Segnala Inserita: 13 dicembre 2004 (modificato) Tutto ha dei limiti, nel tuo caso ho il sospetto che i rallentamenti possano dipendere da programmi in esecuzione e che poco troveranno giovamento dall'aumento di RAM (più che sufficiente), anche perché credo che maggiore memoria ti possa servire eventualmente per le altre applicazioni che utilizzi a sistema operativo già avviato.Abbiamo già trattato anche della lentezza di WinXP in fase di avviamento e di come sia possibile ridurre il numero di applicazioni da caricare in autoesecuzione, per accelerare questo processo ed occupare solo lo spazio di memoria realmente necessario.La memoria video condivisa mi sembra pochina, la porterei almeno a 64Mb, con o senza aggiunta di ulteriori banchi di memoria RAM, considera che la memoria residua è ancora sufficiente alla maggior parte degli applicativi, specie se scarichi dalla memoria tutto quanto non ti serve in quiel momento.Altro suggerimento è quello di bilanciare, se possibile, le memorie, installandone sempre due di uguale capacità e tipo (non è più un obbligo, ma un consiglio per avere le migliori prestazioni). Modificato: 13 dicembre 2004 da nll
Gianmario Pedrani Inserita: 13 dicembre 2004 Segnala Inserita: 13 dicembre 2004 Ciao Concordo pienamente con Nil se l'utilizzo che devi fare e' solo quello di navigare, 256mb vanno benissimo, il problema sta nei programmi installati, tipo norton che secondo me e' un mattone, esistono programmi anti virus validissimi e molto leggeri per il sistema, secondo consiglio blocca l'aggiornamento automatico di win e aggiornalo solo se vedi che ci siano problemi, perche' se stai a guardare lui si aggiorna ogni giorno... io Xp non lo quasi mai aggornato, a parte i service pac, e mi funziona benissimo.....ciao
mocenigo Inserita: 19 dicembre 2004 Segnala Inserita: 19 dicembre 2004 Ciao a tuttiper sapere se il tuo pc ha bisogno di una espansione di memoria ascolta quante volte gracchia l'hard disk.Beh pure a mio parere 256 Mb di ram sono più che sufficienti anche se ormai con l'abbondante disponibilità di risorse i produttori di software, driver ed applicazioni non si preoccupano più di programmare in modo esile, ma preferiscono appesantire il tutto. 1)Fai attenzione quando e se aggiungi la ram poichè essa sarà condivisa pure dalla scheda video e ti consiglio di prenderne una compatibile.2)Per sapere quale programma poi ti "consuma più benzina", ti basta premere ctrl alt canc e selezionando la scheda processi potrai analizzare la colonna "utilizzo memoria". Solitamente in un pc domestico i programmi che più riempiono la ram sono antivirus, firewall, browser e messenger. 3)Effettua inoltre questa operazione:start> impostazioni> pannello di controllo> sistema> scheda avanzate> nello spazio prestazioni seleziona impostazioni e successivamente la voce > regola in modo da ottenere le prestazioni migliori.Questo ti consentirà di togliere un pò di animazioni a mio avviso superflue e ti farà risparmiare un pò di ram e un pò di risorse cpu.4)Controlla inoltre se il tuo hard disk è formattato in fat32 o ntfs, se è in fat32 la prossima formattazione falla in ntfs.5)Concludo che un incremento di ram è sempre una operazione positiva e porta solo incrementi notevoli di prestazioni. Attenzione a non esagerare perchè in ogni cosa c'è sempre il giusto compromesso ingegneristico. Ciao ciao Antonio
Mario Maggi Inserita: 19 dicembre 2004 Segnala Inserita: 19 dicembre 2004 Controlla inoltre se il tuo hard disk è formattato in fat32 o ntfs, se è in fat32 la prossima formattazione falla in ntfs.
ivano65 Inserita: 19 dicembre 2004 Segnala Inserita: 19 dicembre 2004 questo e' il mio parerese xp installato e' la versione home 256 mb per l'uso che ne fai sono piu' che sufficentise xp e' professional vale la pena a passare ad almeno 512 mbil perche' e' presto detto, il secondo e' stato concepito per sistemi aziendali connessi in rete.per rendere la cosa il piu' semplice possibile per l'utente la versione professional avvia automaticamente una miriadi di servizi (che altro non sono che dei programmi, a questo proposito basta attivare il task manager su due pc che abbiano ognuno una versione di xp per rendersene conto) come prima cosa ti consiglio la deframmentazione del disco,in quanto che nei sistemi NT (xp WIN2000) la frammentazione del disco incide piu' visibilmente che nei sistemi 9.x.per quanto riguarda la conversione del file sistem la cosa ha senso solo se interessa la protezione dei dati (con sistema NTFS come e' noto il file sistem puo' essere reso veramente inviolabile dai non autorizzati)per quanto riguarda la velocita' da test effettuati da riviste del settore sembra che fat 32 sia comunque il piu' veloce in quanto e' strutturalmente piu' semplice dell' ntfsper concludere : visto i costi delle ram e visto che i vari tipi di memoria diventano in poco tempo introvabiliio al tuo posto monterei senza indugi un nuovo modulo e comunque un miglioramento e' sempre visibile.ivano65
ivano65 Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 una cosa dimenticavose il file sistem in uso e' fat32 ti e' possibile, montando una nuova partizione installare per esempio millenium, se converti in ntfs (cosa facile ma IRREVERSIBILE) non sara' in nessun modo installare altri sistemi al di fuori di win2000 e xp , quindi valuta bene la cosaivano65
Piero Azzoni Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 se il file sistem in uso e' fat32 ti e' possibile, montando una nuova partizione installare per esempio millenium
ivano65 Inserita: 20 dicembre 2004 Segnala Inserita: 20 dicembre 2004 anche se sembra un termine come hai detto tu, il termine in informatica e' (secondo me purtroppo) correttospecialmente quando si parla di linux e dei sistemi ntivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora