Vai al contenuto
PLC Forum


Il Lettore Cd-rom Non Boota


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Sono piuttosto disperato. Ho per le mani un pc con due cd-rom e 2 dischi scsi.

Ho dovuto formattare quello dei due con windows. Ora metto il cd di win nel cdrom per l'avvio e l'installazione ma mi da failure.

Non riesco a capire come mai, quel cd è originale e ha sempre funzionato. Saranno i due dischi scsi?


Inserita:

Sei sicuro che nel BIOS sia impostato il boot dalle unità CD? Non è che il boot passa direttamente dal floppy all'HD saltando i lettori CD?

Prova a fare un controllino sulle impostazioni del BIOS.

Ciao

Giovanni

Inserita:

Tranquillo già fatto. Ho già impostato la corretta sequenza di boot nel BIOS.

Il problema è che non mi riconosce il cd come disco di avvio. Ho già provato con 3 windows diversi ma niente da fare

Inserita:

sto provando anche su un altro pc con un altro lettore cd rom ma è come se, qualsiasi cosa imposti nel bios, questo maledetto disco scsi venga considerato come il primo elemento di boot...

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

al boot controlla anche il BIOS della scheda SCSI, all'avvio ti dice come entrare nello specifico nel suo bios.

Cioa

Inserita:

prova a partire con un floppy d'avvio e poi lanci il comando di setup del cd, magari il floppy ha precedenza .. chissa'

Inserita:

Ci sono delle evoluzioni del caso.

negative.

Sì, il floppy ha precedenza, solo che inserito il floppy c'è il vuoto assoluto, niente c: d: e: eccetera.

L'inghippo è che non mi vede niente da bios, né dischi scsi né cd-rom ide. HO il vago sospetto che si sia fottuta la motherboard...nel bios non ho trovato comandi per attivare/disattivare l'IDE e in ogni caso le impostazioni dovrebbero essere tali e quali a quelle dell'altro ieri quando funzionava.

Qualcuno ha un barlume di speranza per me?

Inserita:

Dal bios della scheda madre verifica che sia presente come opzione di boot SCSI

il controller scsi dispone di un bios separato da quello della scheda madre, all'avvio tu vedi prima la schermata di boot del bios della scheda madre e poi per qualche secondo dovresti vedere una schermata tipo ADAPTEC ... 29... ( adaptec è la marca più famosa dei controller scsi) , in quel momento devi premere canc o il tasto che viene indicato per accedere al bios del controller e cambiare il drive di avvio

leggi bene tutte le scritte che appaiono durante il boot per capire come accedere al bios del controller

se non è possibile devi formattare un floppy di ripristino da una altro pc , in quel dischetto verranno copiati automaticamente anche i driver più comuni per i controller scsi, a quel punto devi guardare con che lettera verrà riconosciuto il cd scsi e

battere

X:

setup

per lanciare il cd di installazione di windows

altrimenti devi fare un floppy con i driver del controller o del cd

non sono sicuro che questa procedura funzioni anche per windows xp

Ciao, Fabrizio

Inserita:

D'oh! ho letto troppo tardi il tuo consiglio...se dovesse accadere ancora proverò..beh spero di no :rolleyes:

grazie

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...