marcpc Inserito: 21 maggio 2005 Segnala Inserito: 21 maggio 2005 Ciao, mi si è bloccato il PC.C'è qualcuno che mi può aiutare! Il guaio è il seguente. Dopo avermi segnalato con varie finestre che -a causa dell'errore tal dei tali- veniva chiusa l'applicazione, quando ho fatto per riavviarlo ,dopo le solite schemate con le varie bla-bla-bla, mi si è spento automaticamente, senza arrivare a mostrarmi il desktop , con le icone. Dopo di che si è riavviato , ma è andato in modalità provvisoria. Inutili i tentativi di tornare a configurazioni di sistema precedenti, che non esegue. Ho tentato lo scandisk,ma si blocca quasi alla fine.Cosa posso fare, oltre che spararmi? Nel pc ho dentro un mare di roba! I programmi li potrei rimettere, ma i per vari documenti sarebbe un casino. Come si può rivolvere la cosa? Il sistema è ME, ho provato anche a disinstallare internet explorer,ma non lo esegue.Ho provato a rimnettere il CD di ME, ma viene fuori uno schermo colorato che dice addirittura che quel lettore CD non esiste.A quanto pare la funzione di lettura del CD non esiste.Non riesco nemmeno ad aprire la Guida in linea, o meglio si apre solo parzialmente. S.O.S. Qualche anima pietosa mi può aiutare?100000000000Grazie
albertom Inserita: 21 maggio 2005 Segnala Inserita: 21 maggio 2005 Verifica nel bios che sia possibile il boot da cd, inserisci il cd e riavvia, reinstalla il s.o. sopra a quello vecchio i dati saranno salvi.Se il problema è software dovresti aver risolto se il disco è guasto attaccalo a un pc funzionante e recupera, se riesci, tutto ciò che ti serve, non dovrebbe essere completamente morto se cerca di avviare il sistema.Ti faccio i miei migliori auguri.Ciao
marcpc Inserita: 21 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2005 Grazie albertom per la tua risposta immediata.Purtroppo chi è in questa valle di lacrime è un po' digiuno di teminologie informatiche, e ti chiedo umilmente di spiegarmi cos'è il bios, il boot e come faccio materialmente a fare,od almeno cercare di fare queste operazioni. Se non riesce questa operazione (bios-boot),mi hai detto di attaccare il disco(quello rigido C insomma, suppongo) ad un altro pc.Come si dovrebbe fare fisicamente?Cioè come devo collegare cavi ecc.ecc. Abbi pazienza, ma sono un alle prime armi e ho paura di fare qualche c....zata(o più).Attendo tue preziosissime indicazioni. CIAO GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE
geoline Inserita: 21 maggio 2005 Segnala Inserita: 21 maggio 2005 Dalle domande mi sembri poco esperto.Un consiglio PREZIOSO:Se hai sul disco documenti che ritieni IMPORTANTI, non metterti a frugare oltre!Potresti comprometterne il recupero.Ti suggerirei invece di installare tutto da zero sostituendo l'HD (e rimuovendo quello che hai attualmente installato).Dopodichè potri reinstallare il tuo HD (impostandolo come secondario) e recuperarti tutti i dati.A questo punto una bella formattazione a basso livello e ciao.In bocca al lupo.
life Inserita: 21 maggio 2005 Segnala Inserita: 21 maggio 2005 un suggerimento in linea con geoline, chiedi ad'un amico esperto di smontare l'hd del tuo pc e l'ho rimontate successivamente in quello del tuo amico, dopodichè salvatevi i file più importanti e rimetti tutto a posto (reinstallando il tutto). Buon lavoro
marcpc Inserita: 24 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Vi ringrazio per i consigli.Nel frattempo che cerco qualcuno che ci metta mano per fare le operazioni che mi avete suggerito,ho notato una cosa.Quando è in modalità provvisoria,se vado col puntatore su START e poi su PROGRAMMI,appena il puntatore va su PROGRAMMI si spegne il video e appare la scritta che c'è un errore cioè:NOME FILE:VMM(12)+00004C3C ERRORE:0E:0028:CO279C3Ccosa vuol dire?può essere utile questa indicazione per risolvere più precisamente il problema?GRAZIE A TUTTI
geoline Inserita: 24 maggio 2005 Segnala Inserita: 24 maggio 2005 Una volta mi è capitata una roba del genere perchè si erano corrotti i driver della scheda video.Ne hai un'altra da mettere sù per fare una prova?Ciao
albertom Inserita: 28 maggio 2005 Segnala Inserita: 28 maggio 2005 Strani comportamenti del pc si risolvono in maniera drastica, con il rischio di perdere dati, o in maniera professionale, se i tuoi dati sono davvero importanti rivolgiti a gente veramente esperta che ripara pc, quando sarà fatto impara a tenere backup aggiornati, allora ti potrai permettere di "smanettare" e con un pò di pazienza niente fermerà il tuo lavoro.In bocca al lupo.
geoline Inserita: 28 maggio 2005 Segnala Inserita: 28 maggio 2005 in maniera drastica, con il rischio di perdere dati, o in maniera professionale, se i tuoi dati sono davvero importanti rivolgiti a gente veramente esperta che ripara pc,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora