Vai al contenuto
PLC Forum


Hd Esterno


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao al foro, ho acquistato un hd esterno, vorrei mettere un sistema operativo per renderlo autonomo dal pc cioè decidere di far partire o l'esterno o il pc .. ricordo che un programma di dava la possibilità di decidere con quale hd avviare il pc sapete dirmi qualcosa in + oppure devo modificare il bios .. hd ha la porta firewall o usb comunque altra domanda come installare xp nell'hd grazie a tutti a buon rendere ciao e buona domenica


Inserita:

Devi controllare se sul tuo bios è supportata la funzione di boot da unità esterne (vedi usb) B)

Inserita:

infatti non supporta questa opzione, ho visto sul sito della asus che cè una versione ultima del bios secondo voi cosi risolvo?

Inserita:

Ho visto che con una faccia da Tom Cruise, Penelope Cruz me la da, voi dite che se faccio una plastica al volto ho qualche speranza?

Qualcuno mi ha detto di provare. :angry:

Ma che domanda fai? Se hai trovato che la tua scheda madre monta un bios che supporta l'upgrade che cerchi, cos'altro c'è da aggiungere?

Se hai già verificato che il bios è compatibile con l'aggiornamento, le porte USB sono del tipo giusto (2.0) per supportare la necessaria velocità di connessione ed è verificata la compatibilità col modello e versione di hard disk che possiedi, credo che non ti resti che fare questo upgrade, l'installazione del SO sull'hard disk esterno e modificare i settaggi del bios per leggere per primo l'hard disk sulla porta USB.

Inserita:

n!!, hai mangiato male oggi???

i forum servono per scambiarsi informazioni ed aiutare chi ne sa meno di te

se non ti senti di dare una risposta in maniera garbata ti prego GENTILMENTE di non darmela

grazie spero che il moderatore intervenga per dire la sua

comunque per tornare al problema chiedevo appunto come fare per installare il bios

grazie di nuovo a tutti a buon rendere

NON E' VERO PROGRESSO SE NON LO E' PER TUTTI ;)

Inserita:

Ho risposto in base al tuo intervento: Hai detto di aver già constatato che esiste un upgrade al tuo Bios e ci chiedi se funziona, quasi che cerchi degli indovini. Mi sembra logico che se viene immesso un aggiornamento ad un software questo sia per ovviare a problematiche precedenti, o sopravvenute con l'avvento di nuovo hardware.

Se invece vuoi sapere se uno specifico aggiornamento ha portato delle problematiche in certe condizioni... mi sembra altrettanto logico che tu debba dare molti più dati di quanti ne hai forniti, sia riguardo alla tua macchina, sia riguardo all'aggiornamento cui fai riferimento.

Il Bios lo si installa con l'apposito software, che va a sovrascrivere l'esistente, quindi è una operazione molto delicata e che va eseguita assicurandosi che non possano accadere interruzioni di corrente, o pressioni accidentali di tasti sulla tastiera e/o sul mouse. Per le istruzioni relative al tuo caso specifico ti suggerisco di leggere le note che si trovano nello stesso sito dove scarichi l'aggiornamento.

Oggi devo ancora mangiare, quindi non ho problemi di digestione, ma ho trovato la tua domanda un po' supponente ed ho voluto rimarcarla, non per irritare, se l'ho fatto ti chiedo scusa, ma per stimolare un tuo intervento chiarificatore.

Quanto ai moderatori... mi conoscono da tempo e non ho finora dato loro ragione di segnalarmi delle scorrettezze.

Inserita:

non avere ancora mangiato oggi ti ha fatto bene, ti consiglio una dieta ferrea ti fa veramente bene :)

grazie per la risposta a buon rendere

  • 5 weeks later...
Inserita: (modificato)

un ardisk esteno via usb non puo' in nessun caso essere bootabile, e cio' a causa dell'interfaccia usb ide

che richiede driver per funzionare. quindi attualmente un hardisk cosi' collegato serve solo come unita' magazzino.

le chiavette usb permettono invece di installarci sopra un sistema autoavviante, e viste le capacita' in gb

raggiunte vanno bene allo scopo ( su una da 4 gb in teoria si puo' installare XP)

probabilmente nel prossimo futuro verranno prodotte interfacce usb ide in grado di essere autoavvianti,

viste le numerose richieste in tal senso.

ivano65

Modificato: da ivano65
Inserita:

Attenzione, cosi' per sentito dire, non si puo' fare se il sistema operativo e' un XP perche' all'avvio vengono disabilitate le porte USB, ho qualche perplessita' sul 2000, bisognerebbe fare una prova. Sicuramente funziona con Windows 98, pero' mi sembra di tornare indietro nel tempo. A mio modesto parere un unita' disco esterna serve solo come magazzino memoria di massa. Se la tua necessita' e' quella di avere due dischi con due sistemi operativi, diversi o uguali, hai preso in considerazione la possibilita' di mettere un cassetto estraibile per dischi aggiuntivi, cosi' a seconda di quello che ti serve inserisci nel casseto o uno o l'altro disco, tanto comunque per passare da un disco all'altro devi spegnere e riaccendere la macchina.

Ciao Roberto

Inserita:
ho visto sul sito della asus che cè una versione ultima del bios secondo voi cosi risolvo?
Inserita:

tutti i convertitori usb ide che ho provato non permettevano l'avvio dal disco ad essi collegato.

vorrei sapere se in commercio esiste un adattatore che permette di fare il BOOT oppure un disco avente connessione usb che permetta di fare il boot.

ivano65

Inserita: (modificato)

Ha detto bene giap72:

"Devi controllare se sul tuo bios è supportata la funzione di boot da unità esterne (USB)"

Ciao

Modificato: da geoline
Inserita:

il bios lo supporta benissimo, lo avvio tranquillamente tramite chiavetta, tuttavia non riesco a farlo partire da un disco rigido con sistema operativo installato (disco avvio prelevato da un pc)

ivano65

Inserita:

Ciao :)

Secondo me è il caso di usare un drive per usb-Dos.

Se può esserti utile prova a quest'indirizzo :>

www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/f-33-p-37.html

Ciao - Dino

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...