blintz Inserito: 21 febbraio 2006 Segnala Inserito: 21 febbraio 2006 ciao ho due pc in uno l'hd da 80gb funziona benissimo se lo attacco all'altro che è piu nuovo vede xp ma non vanno ne mouse ne tastierain piu se li attacco il 40gb come master e 80gb come slave il 40gb vede l'altro hd ma non riesco a far partire nessun programma installato su 80gbstrano poichè nel vecchio pc se facevo la stessa cosa i due hd erano indipendenti e perfettamente funzionanti, ossia da qualsiasi posizione ogni programma partivasuggerimenti?ciao
nll Inserita: 22 febbraio 2006 Segnala Inserita: 22 febbraio 2006 Il sistema operativo installato sull'HD viene inizializzato in fase di installazione sulla macchina e quindi è più che naturale che non funzioni bene su una macchina con caratteristiche differenti, seppur di poco. Una installazione su CD avviabile è un'altra cosa da una fatta su un disco fisso.Comunque per essere più precisi è necessario conoscere anche gli altri parametri in gioco, non credi? Senza la sfera di cristallo non credo che nessuno di noi conosca di quali macchine stai parlando, né di quali sistemi operativi: su uno è installato WinXP, ma quale versione? e l'altro? Come sono partizionati e formattati i dischi in questione?
blintz Inserita: 22 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2006 ciao nllecco i dati:-PC: scheda madre ASRock-Prescott 800MHz, dual DDR 400 processore intel celeron cpu 2,40 GHz, 512 MB ram controller scsi D347PRT, controller VIA SATA RAID scheda di rete Via Rhine II fast Ethernet adapter modem interno conexant scheda video Nvidia NV18 geforcemx 4000 agp 8x 6 porte usb, dvd-rw, dvd-rom, floppy-Maxtor 40 GB: MS Win XP Pro 2002 SP2 (registrato) unica partizione: C/ NTFS-Maxtor 80 GB: MS Win XP Pro 2002 SP2 (no reg.) MS Win 98 Partizioni: C/ Fat (win 98) visibile ed accessibile da xp D/ Fat32 (xp) E/ NTFS (xp) F/ NTFS (xp) G/ Fat32 (xp)I dati importanti risiedono su C/E/Fse 40GB è master e 80GB è slave e i sistemi operativi sono gli stessi come mai non partono i programmise metto solo 80GB e da dual boot scelgo win 98 parte normalmente, se parto con xp arrivo fino alla chermata dove c'è l'icona con il nome per accedere ma non ho nè mouse ne tastiera per confermare l'accesso, ho provato anche in modalita provvisoria ma non riconosce i terminalips- su C ho vb6 e lo posso aprire solo da win 98, ho provato a farlo eseguire da xp in modalita compatibile x 9x ma mi dice "errore imprevisto"non capisco poichè altri programmi e file residenti in C li apro con xpciao
nll Inserita: 22 febbraio 2006 Segnala Inserita: 22 febbraio 2006 Quando installi un software, parti del programma si adattano alla machina e vengono compilate in un linguaggio ad essa comprensibile e con i riferimenti che vengono riscontrati in fase di installazione. Non è sufficiente prendere un hard disk e spostarlo su un'altra macchina, specie se diversa, per poter utilizzare quanto installato sulla prima macchina.Certamente vi sono programmi che non richiedono una vera e propria installazione e quindi girano indifferentemente su una macchina e sull'altra, ma non è così sulla maggior parte dei programmi seri. Poi, le differenze tra Win98 e WinNT sono tali che non mi stupisco affatto delle difficoltà che stai incontrando. Ergo: il software va installato sulla macchina, o sulle macchine, dove pensi di utilizzarlo: l'installazione quasi mai è un semplice copia da CD ad HD.Il fatto che non vengano rilevate tastiera e mouse, poi, mi fa pensare a problemi più seri, in quanto queste due non sono semplici periferiche, ma sistemi di input basilari e quindi riconosciuti dal Bios prima ancora che da Windows. Una volta per il mouse era necessario un driver specifico, ma ora, fatte salve eventuali funzioni extra, questo dispositivo è riconosciuto subito e gestito da drivers interni, almeno per le funzioni base.Se vuoi vedere su un disco NTFS, devi avere almeno WinNT/2000/XP, mentre con FAT32 lo vedono tutti loro e Win98 senza problemi. Dove possibile, visto che vuoi utilizzare lo stesso disco sia con Win9x, sia con WinXP, ti consiglio di formattare tutto in FAT32, visibile anche da Linux.Hai ben dettagliato, credo, la sola macchina nuova, ma quella con Win98 è rimasta anonima. Comunque si fa più chiaro cosa hai fatto e cosa avresti voluto ottenere e credo che tu ti debba rassegnare ad installare i programmi che ti servono di più su entrambe le macchine.
blintz Inserita: 22 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2006 grazie Luca, sto installando visual Studio sull'hd da 40gbpoi provero ad installare, per l'ennesima volta gentoo su un altro hdciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora