Vai al contenuto
PLC Forum


Modem Adsl Usb - Rallenta il sistema


Alessandro0751

Messaggi consigliati

Alessandro0751

Salve,

volevo chiedervi qualche consiglio in merito al mio problema.

Un paio di settimane fa ho fatto un abbonamento ADSL.

Avevo il vecchio modem Alice (Access Media Fastrate USB 100) il quale è risultato compatibile con il segnale che mi arriva dalla compagnia con cui ho effettuato il nuovo contratto (nonostante loro mi avessero assicurato il contrario :P ).

Il problema, però, è che il modem assorbe buona parte del tempo di CPU (dal 20%, quando va bene, fino al 60%). Così, appena il segnale ADSL arriva sul modem, la CPU salta a livelli che la portano immediatamente in saturazione appena provo ad avviare un qualsiasi programma.

Ho provato lo stesso modem su un portatile e lì tutto funziona perfettamente: a segnale presente non c'è alcun impegno della CPU, che rimane a 1-2%.

Credo che si tratti delle caratteristiche hw dei due computer e che riporto di seguito:

PC:

Processore Intel Celeron 801 MHz

RAM 256 MB

USB ver. 1.01

OS Windows XP Professional SP2

Portatile:

Processore Pentium III 1GHz

RAM 320 MB

USB ver. 1.01

OS Windows XP Professional SP2

C'è un qualche rimedio software per tutto ciò (tempi di latenza e simili)?

Oppure pensate che potrei risolvere il problema acquistando una scheda PCI con porte USB ver. 2.0?

Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi.

Link al commento
Condividi su altri siti


più che sulle porte USB, io punterei sulla CPU, anche se l'aggiornamento della CPU ti costringerebbe a cambiare il PC.

Mi pare che ci sia una forte differenza di potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

UltraFighetto

Mah, a dire la verità, io ho un router D-link wireless con collegamento alla usb, che però mi manda spesso in freeze il sistema ; la cpu è un athlon 64; ho provato ad aggiornare i driver mo non ho risolto il problema; qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili ??

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianmario Pedrani

Per alessandro hai provato a vedere che non ci siano virus? o altro ? mi sembra molto strano che su un pc funziona e sul'altro ciucci 100% della cpu... io cercherei un qualcosa che quando come un troian che quando sente la connessione sfrutta al massimo larete....

Per ultrafighetto... se la tua scheda madre ha un firewall integrato magari un nforce4 disinstalla i driver del firewall lo ha fatto anche a me.... ciaoooooooooooo

quelli vanno benissimo se installi winxp64Bit..

ciaooooooooooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessandro0751

Purtroppo ho controllato approfonditamente il pc con diversi software antivirus, ma senza alcun risultato: non sembrano esserci troian o virus di altri tipi.

Aggiungo che ho provato il modem su altri due computer (di cui uno mai collegato ad internet, quindi senza pericolo di presenza sull'hard disk di virus): il primo con processore Pentium II 300 MHz, 192 MB di RAM e Windows XP professional, e l'altro con processore Pentium II 266 MHz, 160 MB di RAM e Windows XP professional. Il problema è lo stesso su entrambi: utilizzo della CPU a circa il 50% appena il modem si collega alla linea.

Non riesco davvero a spiegarmelo.

E voi?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca Bettinelli
Alessandro0751+-->
(Alessandro0751)

Questo non è sempre così vero, diciamo che ha meno possibilità di essere infettato da virus, ma basta che ci hai inserito un CD un Floppy o un USB Disk è anche questo a pericolo di virus, anche solo per il fatto di averci installato Windows.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alessandro0751

Grazie a Luca. Diciamo che ho scritto quella cosa senza pensarci troppo :huh:

Comunque, il problema rimane, soprattutto pensando che la probabilità che 3 diversi computer abbiano esattamente lo stesso virus (ammesso che i diversi antivirus non lo abbiamo individuato).

A questo punto è diventata una sfida tra me e questo modem.

Qualcuno sa quali sono le differenze nella gestione hardware dell'interfaccia USB fra un chipset Penitum II ed i successivi? Credo che sia proprio là la chiave del problema.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il virus si chiama Windows xp :)

non pretendere prestazioni decenti da un pentium 2 con windows xp

Nei modem usb poi i driver eseguono parte delle funzioni che vengono svolte dall'hardware nei modem ethernet o seriali (per quello costano molto meno si risparmi sull'elettronica e si appesantisce il software e i driver)

Su un pc così lento avrai sempre problemi con windows xp e usb

prova a reinstallare i driver usb per scrupolo ma la soluzione migliore è usare un modem/router ethernet visto che ormai i costi non sono eccessivi (meno di una licenza di xp professional)

Ciao, Fabrizio

Link al commento
Condividi su altri siti

UltraFighetto

il mio router ha 4 connessioni ethernet, al momento posso pero' utilizzare solo la connessione wireless: il ruoter è interfacciato al pc con un tramettitore/ricevitore collegato alla porta usb; provero comunque ad indagare come suggerito.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Caro Alessandro il tuo, secondo me, non è solo un problema di hardware ma soprattutto di software, il tuo prpblema potrebbe dipendere dal sistema operativo o dai driver sia del modem che della scheda madre (per le interfaccie usb), inoltre non puoi pretendere prestazioni decenti con computer scarsi e con un sistema operativo pesante e SCHFOSO come winXP!!!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

punterei su due cause.

1) Sistema troppo obsoleto per utilizzo di Win Xp. 256 Mb veramente pochi per XP su un processore lento. finita la ram a disposizione si va ad utilizzare il sottosistema disco che rallenta comunque ed un impatto a livello di Cpu e' piu' che normale.

2) Software: e' altamente probabile che comunque la tua macchina che presenta problemi non sia configurata correttamente o sia infetta da spyware.

Posso consigliare in questo caso: controlla con il task manager di windows i processi in esecuzione quando hai la load della CPU elevata e ordinali secondo il carico CPU cosi' trovi quello che ti imballa la macchina. Cerca processi strani che non conosci. Facilmente c'e' qualcosa: per identificarli puoi leggerti il nome e con una ricerca con google scopri che roba e', altrimenti puoi scaricare il tool "process Explorer" dal sito www.sysinternals.com (e' un task manager che ti dice di piu' sui processi in esecuzione). Altra cosa da cercare immediatamente nell'elenco dei processi in esecuzione e' drwts32.exe o similare (in pratica il Dr.Watson di Windows). Se lo hai attivo vuol dire che sul pc c'e' qualche problemino (in caso di Adsl possono essere configurazioni di rete fatte male - a me e' capitato all'accensione del notebook senza la scheda wireless collegata oppure senza segnale presente).

Per controllare se il pc e' pulito da spyware o altre schifezze non basta l'antivirus. Consiglio

www.ewido.com free for personal use

Spybot Search & Destroy under gpl (totalmente gratuito)

Usati in combinazione trovano parecchie schifezze.

Buona caccia.

Ciaooooooooooooooo

Andy

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...