Vai al contenuto
PLC Forum


Rottura Switch


electra

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

in questi giorni mi è capitata un guasto a cui non so dove sbattere la testa, vediamo se due teste pensano meglio di una.

Ho un cliente (campeggio) che ha un sistema informatico composto da circa 20PC, 1 switch, 1 server e un UPS con alimentazione trifase con potenza pari a 30KVA. In 5 giorni mi sono partiti 2 switch e niente altro, cioè nessun PC nessuna stampante o altro collegato all'UPS.

L'unica ipotesi che ho è che qualche scheda di rete o cavo mi induca delle tensioni pericolose verso lo switch tramite le porte RJ45: voi che ne pensate?

Inoltre posso dire che ci possono essere dei topi che girano, l'UPS lavora al massimo al 70% delle sue capacità, gli switch sostituiti sono con alimentatore integrato e dopo aver dato tensione, l'esecuzione del ciclo di diagnostica mi scollega i Pc e non vede più nessuno connesso (questo tramite i led di stato sullo switch.

E' possibile controllare le schede di rete dei PC? Se si come?

Ringrazio tutti anticipatamente

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti


Aggiungi qualche informazione sulle distanze e sul tipo di cavo e della posa (potenza e ethernet in parellelo?).

Bella l'idea dei topi in campeggio, una trovata pubblicitaria per attirare clienti animalisti? :(

Ciao

Mario

Link al commento
Condividi su altri siti

Informazioni purtroppo ne ho poche.... comunque, per quel che riguarda le distanze si va da un minimo di 6m ad un massimo di 30m, canalina unica per alimentazione dei PC e rete dati (ci sono più percorsi).

Il cavo di rete è un comunissimo cavo UTP di qualità posato da qualche tempo.

Per quel che riguarda i topi non sono e non mi piace essere diplomatico, meglio dire le cose come stanno senza tanti giri di parole. In ogni caso il 99% delle strutture alberghiere, campeggi e quant'altro hanno chi più e chi meno di questi problemi, inutile nasconderlo; l'importante è cercare di non essere belli in apparenza e dentro sporchi nefandi ma avere una linea di condotta il più lineare possibile.

Intanto grazie.

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

di solito gli switch sono molto più robusti delle schede di rete sui pc.

fai una prova con un tester per reti (sempre che non ti guasti anche lui), è probabile che da qualche parte arrivi una tensione anomala,

altra ipotesi, mica sulla rete sono allacciate delle schede ho apparecchiature sempre di rete che sullo stesso cavo UTP ci passano l'alimentazione (non ricordo la terminologia)

verifica è facci sapere

salut

Link al commento
Condividi su altri siti

Giorgio Demurtas

Controlla che non ci siano attaccati allo switch dispositivi con POE (power over ethernet).

Se così fosse andrebbero a sovracaricare uno switch normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao a tutti e scusate il ritardo nella risposta ma il tempo è tiranno...

Comunque ho risolto il problema con la più semplice e ovvia delle soluzioni, il primo switch si è guastato per "vecchiaia" ed è stato sostituito con un altro usato e scartato probabilmente perchè malfunzionante.

Quindi dopo aver testato i cavi di rete e controllato i vari dispositivi connessi ne ho installato uno nuovo fiammante: risultato sta ancora funzionando egregiamente.

Grazie comunque agli mici del forum.

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...