Vai al contenuto
PLC Forum


Differenti tipi di router wireless


marco.f

Messaggi consigliati

Salve a tutti, ho deciso di comprare un router wireless ma vedendo l'offerta dei vari centri commerciali in cui mi sono recato, sono rimasto un po' interdetto.

A quanto ho capito, i router si dividono in base alla frequenze utilizzate (e quindi in base a velecita di trasmissione e portata), in G, G+, ed N quello che non riesco a capire è se le riceventi sono compatibili con tutti i tipi di trasmittenti.

Io possiedo un portatile con scheda wireless integrata che vorrei utilizzare al primo piano di casa mia, mentre il router rimarrebbe a piano terra, sarei quindi orientato su un trasmettitore di media potenza, ma guardando sulla configurazione HW della suddetta scheda non sono riuscito a capire quali velocità supporta.

Qualcuno mi può aiutare a capirci qualcosa?

Grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti


digitalchoice

da quello che ne so io,avendo un ricevitore standard N(chiavetta o antannina),se il router e' G non funziona.

invece,se il router e' N i ricevitori G possono comunicare con lui

io per ora ho messo degli standard G non mi serve spostare grandi dati da pc a pc

mi serviva solo una rete per condividere internet tra i 3 pc che ho

quindi dipende dall'uso che ne vuoi fare

riguardo la tua scheda puoi mettere il modello qualcuno la riconoscera'

Modificato: da digitalchoice
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Provo a spiegarlo in parole semplici:

N è una tecnologia ancora in fase di certificazione siamo al draft 2, per ora i costruttori stanno portando uno standard de facto che segue le linee di principio.

La velocità è intorno ai 300 Mbps, ma le distanze sono limitate.

Quello che aumenta la distanza è la dimensione e la qualità dell'antenna,

le tecnologie mimo, e la tipologia di ostacoli.

Lo standard 802.11 g copre 100 mt in campo aperto, però con un muro di calcestruzzo

la potenza si riduce del 50% in media.

Io ho un router 802.11n draft 1 /g /b con tecnologia mimo perchè ho il router in seminterrato e voglio navigare due piani sopra.

Ovviamente la copertura scende ad un 5Mps , ma funziona.

Quindi :

1 valuta che tipo di ostacoli hai tra router e pc.

2 orientati su un mimo

Dubito che il tuo portatile supporti la tecnologia n ( sono solo due al momento )

percui per tale tecnologia occorre una chiavetta usb una schede di rete compatibile a tale tecnologia.

Ricorda che n supporta anche il b e il g ma non è valido il viceversa.

Buon divertimento a scegliere

Ciao

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

digitalchoice

a mio parere wireless N puo' essere utile solo a chi interessa trasferire da pc a pc a velocita piu' elevata.

se a uno interessa solo la connessione internet va bene anche il G .tanto poi la velocita sara' sempre quella da contratto

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche il b wink.gif

Se hai una ADSL da 4 o 8 Mb, mi spieghi cosa te ne frega di avere 54 Mbps??

Se invece hai la ADSL 2+ a 20 Mb (bugiardissimi perchè non esiste) può essere ottima la 802.11g.

Lo standard n non è ancora stabile e ci sono problemi di sicurezza da non trascurare.

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con geo per le velocità.

La venti è una ridicola bufala , se poi si pensa alle infrastrutture e le distanze dalle centrali. E' un miracolo se ci si collega 6 Mb ...

wallbash.gif

Ma il marketing in Italia è esemplare.

Stabilità sulla n ? Se si parla di quelli in commercio beh non entro nel merito non ne so abbastanza, anche se il mio router non è proprio malaccio con un firmware adeguato e non di fabbrica.

Purtroppo Dlink i firmware non li rilascia mai in maniera facile da reperire.

Per la sicurezza... beh non è che gli altri sub protocolli stiano meglio almeno i costruttori stanno cercando di mettere il wep2-IKE (meglio di niente ) e sistemare un po il layer.

Sul draft la specifica è ancora in discussione e penso che questa votazione finirà come la scorsa: un nulla di fatto. Esiste una forte pressione dei costruttori per uno standard de facto ( o di marca ) mad.gif

Anche qui il marketing....

Comunque starei sul g per non castrarmi troppo i trasferimenti PC a PC se ho un modem/router con switch 2/4 porte (come oramai tutti ).

Un net use o un ftp ta due pc capita sempre rolleyes.gif

Ciao

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...