GIGILASCOSSA Inserito: 9 novembre 2008 Segnala Inserito: 9 novembre 2008 Ciao a tutti,ho bisogno di aiuto... Ho un pc portatile asus, che fino a ieri aveva l'hd così strutturato:-piccola partizione con windows 2000 (c:)-partizione con win xp (c:)-partizione solo di dati (d:)a suo tempo avevo fatto tutto utilizzando partition magic 7 e per switch-are i due sistemi operativi usavo, all'avvio del pc, bootmagic.Ieri (in ambiente xp e tramite partition magic) ho deciso di eliminare la partizione dati e di mettere lo spazio libero che avevo creato in c.Così ho fatto tutto e ci sono riuscito, ho avviato più volte il pc e tutto girava perfettamente (quindi, in ambiente xp avevo solo più c: che comprendeva anche lo spazio che prima era di d:).Poi, ho deciso di fare un defrag di c:, l'ho avviato e sono andato a nanna....questa mattina ho trovato il pc con schermata di avvio dos bloccata sulle scelte F1,F2...se scelgo F1 (avvio base) l'hd inizia a fare un brutto rumore (sembra che la testina al suo interno sbatta e si muova velocemene...).Ho provato ad avviare il pc con i floppy di recupero di partition e anche con il dvd di recupero della asus ma il problema è che non riesco più ad accedere all'hd, non me lo riconosce quando sono in dos. (a: ...b: ....c: ....d:).All'avvio, quando il pc seleziona l'hd come periferica, inizia a muoversi molto rumorosamente la testina per pochi secondi e poi il boot ti chiede di premere F1(avvio base) oppure F2 (bios setup).Con il cd di recupero asus ho provato a selezionare l'opzione di recupero dell'intero hd, anche a costo di perdere i dati, ma l'operazione si blocca dopo poche fasi...perciò, forse, non riesce ad accedere all'hd?Secondo voi:- l'hd è rotto?- la deframmentazione ha rovinato i settori?- in questa situazione riesco a riconoscerlo in qualche modo e a recuperare dei dati? Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
Vingar59 Inserita: 9 novembre 2008 Segnala Inserita: 9 novembre 2008 (modificato) Partition Magic andava bene per 98 ma con i S.O. successivi fa più danni che altro. Oggi è molto meglio la suite Acronis.Guarda se un boot cd tipo Hiren's o Acronis Disk Director vede l'HDD.In caso contrario e dalla acustica che riferisci, preparati a dargli degna sepoltura.Se lo vede puoi usare diy data recover di Hiren's per cercare di ricostruire la geometria delle partizioni preesistenti (in caso di semplice incasinamento della tavola delle partizioni, ma non se la deframmentazione, come probabile, ha riscritto malamente semplicemente "tutto"). La deframmentazione si è fermata subito o ha progredito, e fino a quando?Può essere stato sovracritto l'MBR che non è più quello modificato da bootmagic? Guarda nelle istruzioni di bootmagic se c'è qualcosa. Se vedi l'HDD puoi provare a formattare tutto ma perderesti qualsiasi dato.Per non fare altri danni dovresti trovare qualcuno che è riuscito a risolvere il tuo stesso problema: Bootmagic (PMagic Del D: defrag).PS: se si può accedere all'HDD, con diy data recover riuscirai comunque a recuperare D: e i suoi dati in quanto questi sono stati copiati più a monte in C: e cancellati dall'indice di D: ma non sovrascritti. Dovrai ricostruire la geometria delle precedenti partizioni, togliere l'hdd e collegarlo come secondario in altro Pc, poi recuperare i dati di D: con quelche tool. Modificato: 9 novembre 2008 da Vingar59
GIGILASCOSSA Inserita: 26 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2008 Grazie per la risposta, comunque ho fatto vari tentativi, anche fisici (botte sull'hd), la testina iniziava a fare meno rumore ma non funzionava.Ho comprato un nuovo hd.Ciao
nll Inserita: 26 novembre 2008 Segnala Inserita: 26 novembre 2008 GIGILASCOSSA+--> (GIGILASCOSSA) C'entra qualcosa il nickname che hai scelto?Intanto c'è qualcosa che non quadra già nel tuo primo post: due sistemi operativi nella stessa partizione del disco (c:)? Sei sicuro?Partition Magic non è solo per Win98, ma certamente occorre dotarsi delle versioni più recenti perché vi sia compatibilità con i dischi ad altissima capacità che si usano ora e soprattutto per ricavare nuove partizioni da un disco già in uso con WinXP (file system NTFS), senza perdita di dati.Occhio alle funzionalità della versione gratuita, che non sono, ovviamente, le stesse della versione a pagamento, questa raccomandazione è valida anche per Acronis.
Svarosky Inserita: 5 dicembre 2008 Segnala Inserita: 5 dicembre 2008 Se hai ancora il disco vecchio montato e vuoi formattare tutto ed unire le partizioni (o modificarle) consiglio GParted utility di Parted Magic, assolutamente free e assolutamente linux. L'unica menata è che devi scaricare l'iso e masterizzarlo su cd, poi inserisci il cd ed avvii con boot da unità ottica...Se l'hd fosse rotto, dovrebbe darti un qualche tipo di messaggio d'errore, magari è solo corrotto (magari non trova file di inizzializzazione)....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora