accattone Inserito: 8 maggio 2013 Segnala Inserito: 8 maggio 2013 Rieccomi! Starò diventando una piaga per il forum . Sul pc assemblato che sto usando, AMD Athlon 64 X2 4200+ con scheda madre M2V MX-SE, 4GB ram, scheda grafica Asus EAH5450 1GB, installato windows XP home, ha un HD IDE da 160GB, ne ho aggiunto uno da 120 interno IDE, tolti i cavalletti così da farlo riconoscere come slave e disco locale E, pare vada bene all'accensione. All'interno mi fa vedere una cartella con scritto Windows (forse la versione precedente?) era montato su un altro pc e spazio utilizzato circa 500MB. Lavorando col pc mi sembra di avere un rallentamento sostanziale delle prestazioni generali, quindi per aprire programmi o pagine su internet ci mette un bel pò, sotto rimane la visione temporanea della pagina precedente o del programma che stavo utilizzando. Volevo sapere se ci sono impostazioni da fare per evitare ciò, se la cartella windows la posso eliminare e utilzzarlo come un semplice HD per archiviare dati o se è il caso di toglierlo e lasciare tutto come stava prima. Ah dimenticavo, si sente un rumore come se stesse girando continuamente l'HD ma non so quale. Spero di aver azzeccato la sezione giusta per avere risposte. Mauro
doctorbip Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 (modificato) La cartella Windows sul HD slave puoi senz'altro cancellarla, purchè tu sia sicuro che il disco di sistema sia l'altro. Per quanto riguarda rallentamenti e lavorìo, sono iniziati dopo aver montato il secondo HD? Le cause possono essere ben altre. Modificato: 14 maggio 2013 da doctorbip
accattone Inserita: 15 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2013 E se... lascio la cartella windows, posso usarla nel caso in cui il pc dovesse avere un crasch con il disco master? Voglio dire: se non dovesse partire per qualche problema, file di sistema cancellato per errore o trojan o altro virus che mi blocca il pc, non me lo fa avviare; posso usare questo disco slave per riavviare il tutto? Grazie per eventuale risposta. Mauro
doctorbip Inserita: 16 maggio 2013 Segnala Inserita: 16 maggio 2013 Se è un HD preso da un altro PC, dubito che ti parta alla prima, perchè il sistema operativo non ha i dati del hardware (soprattutto la scheda madre) del tuo PC, a meno che i due PC siano identici come gocce d'acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora