rosso Posted September 1, 2005 Report Share Posted September 1, 2005 stasera avevo bisogno di fare una telefonata..prendo il telefono (in una stanza dove non lo uso mai) e mi accorgo che non va..provo in altre stanze e con altri telefoni e mi rendo conto che funziona solo la presa principale.apro un po' di scatole e giungo alla conclusione che si sono bruciati i fusibili sulla presa principale.telefono al 187 ...di seguito la conversazione:io: buonasera vorrei segnalare un guasto... mi funziona solo la presa principale, io sono un elettricista e dopo aver controllato sono giunto alla conclusione che si sono bruciati i fusibili sulla presa principale a seguito di un temporale.op: chima dal numero ******** di via ******* ?io: esatto.op:quante prese ha ? io: 4op: a noi ne risulta 1 le altre sono abusive chiami un elettricista ( ) in questo caso è lei .io: guardi che il problema è sulla presa principale quindi se anche fosse cosi dovete ripararla voi, e comunque le prese sono state montate da telecom nel lontano 1992.op: noi non possiamo farci niente. sostituisca i fusibili.io: guardi che 1) sono saldati sulla presa. 2) io non ho intenzione di mettere le mani su una vostra parte di impianto perche in caso di guasti o simili mi verreste a dire che la colpa è mia perche ho manomesso l'impianto.op: attenda...poi risponde: mi da un numero di cellulare per rintracciarla? segnalo il guasto verrà ricontattato per prendere apputamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 1, 2005 Report Share Posted September 1, 2005 forse ha ragione chi sostiene che erano meglio quelle con i fusibili di vetro.personalmente penso che i fusibili coi moderni telefoni servano a ben poco.ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosso Posted September 1, 2005 Author Report Share Posted September 1, 2005 ma secondo voi ho fatto bene a non mettere le mani sull prima presa?o potevo tranquillamente baipassare i fusibili ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 1, 2005 Report Share Posted September 1, 2005 secondo me' hai fatto bene per un solo motivo.il telefono ha un canone elevatissimo se paragonato agli altri servizi.quando a guastarsi sono le parti di loro competenza DEVONO percio' intervenire.anche perche' le cosidette prese con fusibili autoripristinanti (come la tua )non mi risulta siano in commercio.comunque come hai sentito dalle loro orecchie non sanno nemmeno quante prese hanno installate.controlla piuttosto quante te ne fanno pagare in bolletta.ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosso Posted September 2, 2005 Author Report Share Posted September 2, 2005 sono un cretino stasera rientrando ho avuto un lampo di genioho comprato dei nuovi filtri adsl perche gli altri si erano bruciati e li ho messi sulle prese tranquillamente senza pensare ad altro.bene togliendo i suddetti filtri tutto funziona qualcuno sa dirmi come mai?comunque domani richiamo il 187 e annullo la richiesta di intervento Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico Posted September 2, 2005 Report Share Posted September 2, 2005 io sono un elettricista e dopo aver controllato sono giunto alla conclusione che si sono bruciati i fusibili sulla presa principale a seguito di un temporale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 2, 2005 Report Share Posted September 2, 2005 evidentemente si erano guastati i componenti che formano il filtro passa basso.ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosso Posted September 2, 2005 Author Report Share Posted September 2, 2005 si va beh a loro ho detto elettricista ma non ho mai esercitato la professione anche se ho un titolo di perito elettrotecnica...comunque il problema non erano i filtri visto che adesso ho comprato quelli originali telecom e danno lo stesso problema al contrario degli altri che avevo prima sempre originali Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 2, 2005 Report Share Posted September 2, 2005 secondo me il problema e' dovuto al fatto che con detti filtri montati non si chiude correttamente la serie tra le prese.se puoi dovresti derivare dalla prima presa la linea x il modem adsle usare un solo filtro per tutte le prese dei telefoni.io uso fare cosi' e ha sempre funzionato.(NB: molti dopo aver montato detti filtri si trovano nelle tue condizioni.ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
oigio Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 Si può usare un solo filtro per tutti gli altri telefoni? Non c'è il rischio di bruciare i componenti del filtro per l'elevato assorbimento di corrente (più telefoni)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabriele Corrieri Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 CiaoSi può usare un solo filtro per tutti gli altri telefoni? Non c'è il rischio di bruciare i componenti del filtro per l'elevato assorbimento di corrente (più telefoni)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario Valeri Posted September 3, 2005 Report Share Posted September 3, 2005 ciaoio ho 4 telefoni , ed un solo filtro.... tutto funzia bene!ciaodario Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico Posted September 4, 2005 Report Share Posted September 4, 2005 In effetti collegando in parallelo piu apparecchi telefonici si va a modificare l'impedenza totale del circuito.Questo comporta una variazione del taglio di frequenza del filtro passa basso ,per cui si puo verificare un disturbo dell'adsl sul telefono.Ma e' solo problema di disturbo ,non di pericolo di bruciare i componenti.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAB Posted September 5, 2005 Report Share Posted September 5, 2005 Scusate se mi intrometto, ma cosa intendete per filtri, gli scaricatori di sovratensione per caso?. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Bettinelli Posted September 5, 2005 Report Share Posted September 5, 2005 Filtro ADSL, è il filtro che permette di eliminare il fruscio causato dal modem ADSL sui telefoni collegati alla stessa linea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio Demurtas Posted September 5, 2005 Report Share Posted September 5, 2005 No, i filtri adsl. Quelli che "tolgono il fruscio dalla cornetta".ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAB Posted September 5, 2005 Report Share Posted September 5, 2005 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosso Posted September 9, 2005 Author Report Share Posted September 9, 2005 alla fine dopo aver aspettato invano per una settimana i tecnici telecom ho fatto un po' di prove e ho letto gli schemi presenti nella sezione apposita del sitoinnanzitutto ho aperto uno dei vecchi filtri e uno di quelli nuovi che davano il problema,e ho notato che i vecchi avevano il ponticello tra il contatto destro e quello in basso della spina mentre i nuovi non l'avevano.con l'aiuto dello schema ho capito che il problema risiedeva nel fatto che in una parte di impianto c'era ancora un cablaggio in "serie" cosi aprendo tutte le scatole di derivazione e le prese ho trovato la parte di impianto collegata in serie e l'ho ricablato correttamente in parallelo risolvendo l'inconveniente per fortuna gli impianti con collegamento in serie stanno scomparendo ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario Valeri Posted September 9, 2005 Report Share Posted September 9, 2005 ciaopunti di vista...per fortuna gli impianti con collegamento in serie stanno scomparendo ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 sicuro che modifichi l'impedenza?ai fini elettrici i telefoni sono collegati in parallelo.ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario Valeri Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 ciaomi sembra proprio di si...questo l'ho trovato in rete:la vecchia SIP aveva un problema di impedenze elettriche sentite dalla centrale le quali, se non risultavano entro un certo valore, potevano rovinare la centrale stessa. Mettendo più telefoni in parallelo veniva modificata la impedenza: così, i tecnici di Telecom collegavano tra loro tutte le spine di una casa in un modo più complesso, in serie: ma in questo modo alcuni apparecchi possono risultare muti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero Azzoni Posted September 10, 2005 Report Share Posted September 10, 2005 diciamo anche che una volta i centralini avevano costi assurdioggi l'idea di installare un 1/8 oppure un 2/10 con una sola linea collegata e' fattibile senza danni al portafoglio e con vantaggi operativi enormi Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico Posted September 12, 2005 Report Share Posted September 12, 2005 inoltre il parallelo modifica parecchio l'impedenza della linea Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 12, 2005 Report Share Posted September 12, 2005 da quanto riferitomi da tecnici telecom con l'avvento delle centrali digitali il segnale in uscita ( NB: SUONERIA) e' stato potenziato e sono state tolte le limitazioni riguardo il numero massimo di telefoni/ suonerie)ivano65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico Posted September 12, 2005 Report Share Posted September 12, 2005 Non mi risulta .La tensione di "bussata " e' sempre stata di 90 V ,25 Hz .Oggi con le centrali elettroniche e' possibile modificare la tensione , ma una norma interna ci suggerisce di lasciarla a 90 V. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now