BIT77 Posted March 28, 2007 Report Posted March 28, 2007 problemino problemino:l'ufficio rossi e bianchi studio associato ha 5 PC collegati in gruppo di lavoro, stampanti condivise ect ect ADSL Alice business e tutto che funziona a meraviglia...acquista fastweb... via Alice! il tennico FASTWEB collega l'HAG... e qui iniziano i problemi:il contratto prevede max n.3 PC su internetimposto tutti i PC in DHCP e noto che fastweb assegna i seguenti indirizzi* alla ehm..LAN *indirizzi di fantasia, comunque abbastanza simili alla realtà dei fatti..27.193.100.24027.193.100.24127.193.100.24227.193.100.24327.193.100.244i primi tre sono abilitati a navigare su internet, imposto allora i 3 PC che necessitano dell'accesso al Web con gli indirizzi abilitati alla navigazione, nei restanti 2 é possibile accedere alle cartelle condivise etc etc...tutto ok quindi:HAG collegato allo switch e tutti i PC collegati tra di loro con gli indirizzi IP di fastweb, ovviamente a quelli naviganti abilito anche gateway e dns...Un bel giorno non funziona piu internet su 2 postazioni chiamo fastweb e mi dicono..MA NO NON DEVE COLLEGARE L'HAG ALLO SWITCH!!I PC CHE DEVONO NAVIGARE SU INTERNET LI COLLEGA DIRETTAMENTE ALLE PORTE ETHERNET DELL HAG! E CON INDIRIZZO IP ASSEGNATO DINAMICAMENTE (ottieni automaticamente indirizzo ip..) perchè potremmo anche decidere di assegnare un indirizzo che ha lei a un altro cliente.. EH????e i restanti pc ???come posso continuare a condividere le risorse dei pc non naviganti??nessuna risposta...non le so dire, noi garantiamo i tre PC isu internet e siamo a posto!BAH!
geoline Posted March 28, 2007 Report Posted March 28, 2007 Si tratta di verificare le modalità contrattuali.Con una minima differenza a Milano avevo 12 postazioni "Naviganti".Ma esiste il modo per ovviare a questa limitazione:Un VECCHIO pentium III 800 (giusto per indicare che è possibile utilizzare qualunque macchina) che funzioni da server/gateway.Su questo PC dovrà essere "CONDIVISA LA CONNESSIONE AD INTERNET"Due schede Ethernet (una verso FW, l'atra verso un SWITCH al quale colleghi tutte le altre macchine).Se si utilizzano domini per gruppi di lavoro diversi, suggerirei un switch per ciascuno che verrà collegato al gateway.Il gateway dovrà avere il lato FW ad acquisizione dall'OSP, ed il lato SWITCH assegnato dall'Admin.L'IP lato Admin dovrà essere impostato come Gateway su tutte le macchine.OK?Ciao
BIT77 Posted March 28, 2007 Author Report Posted March 28, 2007 OK! grazzie per le info...ps: la cosa che mi ha fatto rabbrividire é stata la frase del callcenter" si vede che questo il lo abbiamo assegnato ad un altro cliente" eh? cioè un cliente di fastweb che non so chi sia, ha un pc con un ind.Ip che era mio?saluti!
geoline Posted March 28, 2007 Report Posted March 28, 2007 No, semplicemente perchè OGNI volta che spegni l'Hag ti viene riassegnato un IP.In realtà non hai alcun IP statico, solo che normalmente gli Hag rimanendo accesi per MESI di fila, mantengono sempre l'IP assegnato.E poi, non dimenticare che SEMPRE PIU' SPESSO nei Call center ci sono ragazzetti che non sanno neppure di che parlano.Hanno un foglio con una serie di FAQ e le risposte più normali...... oltre....... mettono giù
geoline Posted March 28, 2007 Report Posted March 28, 2007 Non solo Fastweb, ma anche Telecozz, Infozozz, SKYF ....
BIT77 Posted March 29, 2007 Author Report Posted March 29, 2007 anche io ne sono convinto ma..proprio uno di questi ragazzetti mi ha detto " si hai fatto bene a FISSARE gli IP dei Pc che VANNO SU INTERNET"chiarimento :io ho capito che FASTWEB é una MAN nella quale il singolo pc ha di base un IP PRIVATO che consente l'identificazione dello stesso nella rete FFASTWEB ma sul web gli users FW escono col solito IP...e il port forwarding? VPN ? FTP? come li uso senza un ip pubblico?Come viene garantita la sicurezza delle info tra gli utenti fastweb? considera che fino ad adesso per configurazioni particolari VPN tra 2 / 3 sedi ect...facevo richiedero al cliente linee telecom nacked* completamente configurabili, con sto HAG impenetrabile mi trovo un po' spiazzato..*che vendono ancora!! basta chiedere...ciao a tutti e un grazie a geoline per l'attenzione
geoline Posted March 29, 2007 Report Posted March 29, 2007 Su FW sono servizi bloccati perchè venduti separatamente.Infatti se non acquisti l'IP pubblico, la tua macchina NON è raggiungibile dall'esterno.Prego chi sia riuscito in tale intento a postarne notizia e dati.
BIT77 Posted April 6, 2007 Author Report Posted April 6, 2007 idea:se ho un firewall (nello specifico netscreen 5gt) e configuro la parte untrusted in dhcp, ci collego l'hag di fasweb ? non funzionerebbe??ciao!
BIT77 Posted May 3, 2007 Author Report Posted May 3, 2007 Funzia funzia...la parte untrusted l'ho configurata coi parametri di fw...e l'interna come mi pare a me...
BIT77 Posted May 4, 2007 Author Report Posted May 4, 2007 grazie..grazie... il problema ora é far capire ad un'altro cliente fastweb, che un print server da installare sulla sua LAN/MAN prevede l'acquisto di un router... altrimenti ciccia...
geoline Posted May 4, 2007 Report Posted May 4, 2007 Io ne ho uno identico a QUESTO (l'ho solo pagato un pò di più).Si tratta di assegnargli un indirizzo IP e collegarlo al router.Imposti la stampante in tutti i PC connessi e bon.
BIT77 Posted May 4, 2007 Author Report Posted May 4, 2007 già ma il cliente in questione ha solo la scatoletta di fastweb e un switch...se imposto con un ip fisso della classe di ind. fw,ha 3 pc con 27......finale .89 .90 .91 fastweb lo riconosce ma probabilmente guarda solo il mac address e lo considera un pc da mandare sul web, scollegando in automatico il "terzo" pc della rete... quindo ci vuole un router...credo.O meglio io il problema relativo al topic l'ho risolto con un netscreen 5gt con facilità visto che é un firewall che permette VPN e quant'altro...già in possesso del cliente, ma con un "volgare" router?
BIT77 Posted May 4, 2007 Author Report Posted May 4, 2007 non mi torna una cosa...ROUTER DLINK 524T ethernet con firmware aggiornato...senza é pietoso il cavo ehternet dall'HAG di FW dove me lo attacco?sul firewall netscreen ho collegato FW all'UNTRUST e ho configurato la parte untrust con i parametri FW...ma qui? su una delle 4 porte switch? ciao.
BIT77 Posted May 7, 2007 Author Report Posted May 7, 2007 -------- | HAG | -------- 27.x.x.x | | | -------- router ------------------- switch ------------PC1,2,3,4,ect... -------- 192.168.1.100ne consegue una configurazione tipo: pc1 192.168.1.2subnet /24gateway 192.168.1.100il mio dubbio é...alla parte switch del router faccio arrivare un cavo per ricevere dall HAG e un'altra porta la collego allo switch...tutto qui?
BIT77 Posted June 5, 2007 Author Report Posted June 5, 2007 geoline+4/05/2007, 20:13--> (geoline @ 4/05/2007, 20:13) non funge cosi'...le 4 porte switch del router in questione sono solo porte switch... ci vorrebbe un router differente..
karpik Posted July 4, 2007 Report Posted July 4, 2007 Ciao a tutti,intervengo poichè lavoro al customer care di fw.Dunque il contratto adsl fw prevede la possibilità di collegare all'hag max 3 mac address, a differenza del contratto fibra con la possibilità di 5.Analizzando la linea adsl, l'hag rileva tutto ciò che si collega alle 3 porte eth che abbia una scheda di rete e pertanto assegna un indirizzo ip fisso/dinamico. Fisso/dinamico significa che:il dhcp server dell'hag ha memorizzati 4 ip. Il primo è l'indirizzo assegnato all'hag stesso.Indirizzo che noi utilizziamo per raggiungere l'hag ed interrogarlo.Gli altri tre sono assegnati al cliente e quindi non varieranno mai, ma possono variare nell'ordine in cui vengono assegnati ai pc, pertanto non si deve mai fissare l'ip su un pc, perchè potrebbe capitare che dopo un reset dell'hag, esso non assegni più quell'ip ma uno degli altri 2 con conseguente "connessione limitata o assente..."Problema: come collegare più di 3/5 pc/macchine?Al customer care non ve lo diranno mai.E' vietato dal ns regolamento.Soluzione: basta un semplicissimo router.I collegamenti andranno fatti così:L'hag dispone di 3 porte out eth, basta collegare ad una qualsiasi porta out un cavo di rete lineare e successivamente collegarlo alla porta wan del router.In questo modo il router acquisirà un indirizzo ip dall'hag.Adesso si dovrà abilitare il dhcp server del router, in modo che esso fornisca a tuttii pc collegati a lui, una propria classe di indirizzi ip tipo: 192.168.1.xx....Così facendo si potranno collegare fino a 254 macchine (in base al router) contemporaneamente e noi di fastweb vedremmo collegato solo 1 mac address cioè quello del router.In questo modo si risolverà il problema del numero limitato i postazioni.Premetto che facendo così non si gode dell'assistenza al 192.193... almeno che non si sti utilizzando il nostro router il ruckus us robotics...ma spero di no perchè è una vera cagatx...ciao
geoline Posted July 4, 2007 Report Posted July 4, 2007 Io avevo Fibra e non conoscevo la distinzione tra Fibra e ADSL.Credevo che il numero di macchine consentito fosse uguale.Grazie dell'informazione.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now