van12 Inserito: 29 ottobre 2011 Segnala Inserito: 29 ottobre 2011 Ciao a tutti ,sapreste consigliarmi un telefono cordless che copre distanze lunghe tipo 2..3 km o piu? Molti anni fa esistevano quelli molto voluminosi che funzionaveno discretamente ,c'è qualcosa del genere ancora?grazie
patatino59 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 (modificato) Credo siano decisamente fuori legge e gli ultimi che sono stati venduti erano destinati all'esportazione.Con le attuali tariffe e facilitazioni potresti configurare il trasferimento di chiamata dal fisso al cellulare quando non sei in casa, oppure semplicemente usare il cellulare. Modificato: 29 ottobre 2011 da patatino666
sx3me Inserita: 30 ottobre 2011 Segnala Inserita: 30 ottobre 2011 confermo, non sono più omologati (ammesso che lo siano stati) e operano su frequenze attribuite ad altri usi!
urka Inserita: 30 ottobre 2011 Segnala Inserita: 30 ottobre 2011 ciao a tutti esiste un cordless omologato (900 Mhz) che ha una copertura fino a 1 Km in campo aperto oppure fino a 10 piani in edifici e strutture chiuse. L'apparecchio è piccolo e le portate dichiarate sono reali.
van12 Inserita: 30 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2011 (modificato) urka+30/10/2011, 09:29--> (urka @ 30/10/2011, 09:29)Non sapevo che eran fuori norme quei telefoni ,quello da 1 km il linea d'aria lo avevo trovato anchio ma per il mio uso ci vorrebbero almeno 3 km .Riguardo al trasferimento di chiamata ,non è tanto il fatto di ricevere chiamate ma volevo usare il telefono di casa per farle visto il contratto tariffe flat ecc ecc,grazie a tutti per le risposte Modificato: 30 ottobre 2011 da raga05
franco701 Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 compra un piccolo centralino telefonico voip virtualizzi su un telefono un account interno e parli verso casa usando un interno a costo zero e poi ricevi tutte le chiamate dal fisso di casa senza spendere niente basta solo avere adsl a casa e sul cellulare.
Livio Orsini Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Attenzione all'uso di portatili a lunga distanza. Per coprire la maggior distanza è necessario aumentare la potenza di trasmissione, quindi aumentano anche i pericoli per la salute. Oramai è dimostrato il nesso tra aumento di ceti tumori e l'uso dei telefoni RF (cellulari e cordless). Per il momento, pudicamente, si parla di malattia dovuta ad uso improprio del telefono. Questo per non allarmare la popolazione, allarme che potrebbe portare ad un vistoso calo dei consumi telefonici, con conseguente calo delle enetrate tributarie connesse. A Brescia c'è stato il primo caso, forse mondiale, di tumore riconossciuto come malattia professionale dovuta all'uso del telefono. SI tratta di un ex dirigente di un'azienda commerciale che, per motivi di lavoro, doveva trascorrere molte ore al giorno al telefono. DOpo aver contratto un tumore che ha colpito la zona del trigemino (parte laterale del cranio) ha intentato causa per il riconoscimento di amlattia professionale. Il tribunale ha accolto le evidenze della causa - effetto dell'uso del telefono ed insorgenza del tumore. Per adulti si stima la soglia di circa 30' giornalieri di uso di telefoni RF, oltre quel tempo si è a rischio. Però sono soglie statistiche e motlo dipende dalla persona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora