Vai al contenuto
PLC Forum


Tre amici al ristorante. - Questa è proprio forte...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ci sono tre amici Aldo, Piero e Gabriele che vanno al ristorante. Al momento di pagare chiedono il conto e il cameriere gli porta la ricevuta di 25 Euro totali.

Piccola parentesi: Se qualcuno di voi sa dove si mangia, di questi tempi, al ristorante, in tre persone, con 25 Euro per favore me lo faccia sapere….. Chiusa parentesi e continuiamo con la storiella.

I tre amici decidono di fare alla romana mettendo ognuno 10 euro. Il cameriere porta loro il resto di 5 euro in monete da 1 Euro. Non avendo soldi spiccioli per dividerseli in modo corretto decidono di prendersi ognuno 1 euro e lasciare gli ultimi 2 Euro come mancia per il cameriere. Quanto hanno pagato ciascuno i tre amici?

Aldo ha speso 10 Euro – 1 Euro (resto) = 9 Euro

Piero ha speso 10 Euro – 1 Euro (resto) = 9 Euro

Gabri ha speso 10 Euro – 1 Euro (resto) = 9 Euro

------------

Totale : 27 Euro

Se a questi 27 Euro aggiungiamo i 2 Euro di mancia per il cameriere arriviamo a 29 Euro………….

Che fine ha fatto l’ultimo Euro mancante per arrivare ai 30 Euro che i tre amici hanno tirato fuori??????????

Non c’è trucco e non c’è inganno, non ci sono giochi di parole e non ci sono neanche ladri…


Inserita:

i 27 euro spesi sono 25 (cena) + 2 (cameriere).

Aggiungendo 3 euro di resto si arriva a 30

Inserita:

I calcoli sono sbagliati in partenza, i 2 euro non vanno sommati alla spesa totale per arrivare a 30,

ma vanno sottratti per arrivare alla spesa di partenza, e cioè a 25 euro.

I 2 euro formano la spesa totale 25+2=27 27+3(il resto) = 30

E' solo una visione sbagliata del quesito, che a prima vista manda in errore, ma poi riflettendo si nota che è stato posto il problema in modo da confondere chi lo deve risolvere.

Ho afferrato il concetto ?

Del_user_23717
Inserita:

Questo quesito tra l'altro era già stato postato... poco tempo fa...

Ma co sto caldo anche i quiz più facili diventano più pesanti... non trovate?? laugh.gif

Inserita: (modificato)

da me oggi c'è un vento...e dire che proprio oggi ho preso lo scooter!!! metà tempo rispetto al pullman, una fig...ta!!!

non l'ho visto tra gli altri post..ce n'è uno ma è quello della cassa vuota..

Modificato: da mimmux
Del_user_23717
Inserita:

Eppure avrei giurato che c'era già... ricordo persino la soluzione data... anche se non ricordo da chi... sad.gif

Paolo Cattani
Inserita:

Avevo risposto io.

In un momento di grande efficienza cerebrale, credo persino di aver risposto PRIMA che facessero la domanda.

Inserita: (modificato)

Come avevo detto quando l'ho scritto per la prima volta, questo è effettivamente un gioco da fare a voce, scritto è come fare 2+2!

Provate a farlo ai vostri amici, magari dopo una bella serata quando la mente è già andata a "riposare": vi stupirete di quanti possano andare in crisi!

Ciao

(a meno che non siano tutti "smatematicizzati" i miei) blink.giflaugh.gif

Modificato: da dak_71
Inserita:

Volendo c'è anche un seguito.

Il giorno dopo, nello stesso ristorante, ci vanno a mangiare in due.

Il conto è sempre di 25 euro.

I due amici pagano 15 euro a testa e decidono di prendersi un euro a testa di resto e lasciarne 3 di mancia al cameriere.

Quindi

15 - 1 = 14 euro a testa x 2 = 28 euro + tre di mancia al cameriere = 31

Ecco dov'era finito l'euro mancante dell'altra volta thumb_yello.gif

Ciao

ELEL65

Inserita:

15 +15 =30 30 -2=28 28-25=3 3 al cameriere che non è contento e s'arrabbia mandando a quel paese quei pidocchiosi che non sanno fare i conti.

28 pagati 25 il conto quindi 28 -25= 3 che è la mancia data al cameriere.

Giusto?

Meglio dare consigli sulla riparazioni biggrin.gif

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...