gigi55 Inserito: 2 giugno 2013 Segnala Inserito: 2 giugno 2013 Buon giorno a tutti quanti sono gigi55, ehila' amici come va' spero bene per tutti ,buon giorno elmarvog e buon giorno riccardo spero state bene,come anche io posso dire di me. Andiamo al problema, ho un mivar 20 l2 che mi e' stato regalato da una mia amica di lavoro doveva buttarlo e lo ha dato a me, prima non accendeva ,poi ho cambiato il bu 508 af ed e' partito solo che ai lati dello schermo sia a destra che a sinistra mi fa due triangolini sporgenti e non riesco ad aprire di piu' il quadro in orizzontale, il tv ha come piastra tv 3787 in cui ho cambiato i seguenti condensatori : c13,c6,c9,c5,c27,c50,c3,c47.Non e' cambiato niente , che faccio grazie per la vostra cortese risposta , vi aspetto salutandovi nuovamente grazie. ah se avete lo schema , non l'ho trovato grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 (modificato) lo schema è nella sezione download diviso in due parti zippate Modificato: 2 giugno 2013 da Riccardo Ottaviucci
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 ciao Riccardo scusa per l'ignoranza ma non so come fare per lo schema ti dispiace dirmelo.ti ringrazio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 non posso linkarti direttamente lo schema poichè il sito è in manutenzione. Devi andare nella sezione download menu a tendina>download>elettrodomestici riparazioni>TV>Mivar 20l1 parte 1 e parte 2.rar
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 la sezione download si trova sul sito della mivar o qui sul forum?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 qui,menu a tendina "altre sezioni" in alto a dx
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 grazie Riccardo dopo un po' di peripezie ho trovato lo schema giusto grazie.Ora cosa mi dici dei triangolini?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 filtraggio tensioni secondarie?
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 infatti ho cambiato un po' di condensatori che ho segnalato li devo cambiare tutti?
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 scusa Riccardo mi sono accorto controllando proprio adesso i circuiti che lo schema non corrisponde perche la piastra telaio e' tv 3787 , quello che ho invece e' tv 3492,io ho scaricato 20l1 come mi hai detto tu pensando fosse uguale a 20l2, invece non lo e' sembra uguale ma non e'.ciao
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 ho scaricato lo schema giusto 20l2 piastra telaio tv 3787 ho controllato e' esatto solo che per leggere i valori devo ingrandirlo molto ma a un certo punto si sfuoca e non leggo il valore come mai?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 giugno 2013 Segnala Inserita: 2 giugno 2013 un momento,non è che per triangolini intendi l'effetto cuscino? Allora occorre indagare sull'e/w,per i 90° sono pochi componenti da testare
gigi55 Inserita: 2 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2013 io veramente non ti so dire,perche non so qual'e' l'effetto cuscino,praticamente l'immagine e' pulita pero' se noi ipoteticamente dividiamo lo schermo in due meta' ,ecconella meta superiore a meta preciso spunta lateralmente un triangolo nero.e nella meta' inferiore lo stesso anziche vedersi la linea nera dritta,facciamo finta di chiudere di nostra volonta' l'ampiezza orizzontale anziche' vedere le due linee nere che si chiudono dritte invece a un certo punto c'e' come una punta di lancia appunto un triangolo e a sinistra lo stesso ora mi scuso non so se ho reso l'idea.ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 una bella foto del difetto noo?
gigi55 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 buongiorno Riccardo e a tutti gli amici del forum sono gigi55,mi dispiace per ieri sera che non sappiamo perche internet all'improvviso non ha piu funzionato enon ho piu potuto risponderti .stamani sono entrato in internet e ho visto le immagini di alcuni difetti , ma nessuno cortrisponde a quello del 20l2,comunque se per effetto cuscino si intende ( mettiamo il caso un immagine con delle fasce colorate tipo quando non tramettono le tv ) le linee o fasce non dritte ma ondulate allora no non e' quello .Mi dici una foto del difetto nooo vero!!! tu forse non ti ricordi che io da poveraccio ignorante non so come si fa a mandarti la foto del difetto ciao e immensamente grazie anticipate ciao
gigi55 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 ho fatto la foto sto tentando di mandarla gigi55
gigi55 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 http://www.luceforum.com/plcforum.it/download/9f2157a88a24cdc3ecf4ba13aaca432a-foto0836.jpg Riccardo vedi se va bene questa foto,ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 sembra un cattivo filtraggio sulla Vb,hai cambiato i condensatori elettrolitici sul secondario dell'alimentatore?
elmarvog Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 Condivido con Riccardo il sintomo di cattivo filtraggio, solo che non dipende dal secondario in quanto è mancanza di filtraggio sui 50Hz, quindi l'elettrolitico C11 da 68uF 385V. sul primario. Se il segnale della foto è fornita dal decoder, può essere causata dal primario dello stesso decoder.
gigi55 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 ho cambiato c5,c10,c12,c13,c15 mi sembra e' peggiorato,devo cambiare anche quello grosso c11? chiedo scusa a elmarvog (nonno tonino) come leggo sotto ma il decoder e' esterno e in un altro tv mivar 28v2e non fa questo difetto ditemi voi grazie
elmarvog Inserita: 3 giugno 2013 Segnala Inserita: 3 giugno 2013 è mancanza di filtraggio sui 50Hz, quindi l'elettrolitico C11 da 68uF 385V. sul primario. Si il C11 può essere il responsabile, anche se di solito la deformazione al lati, si dovrebbe spostare lentamente verso l'alto o il basso.
gigi55 Inserita: 3 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2013 grazie mille anche a (nonno tonino) ho cambiato c5,c10,c11,c12,c13, e c15, e' a postissimo perfetto grazie di cuore a tutti voi una buona giornata e a risentirci alla prossima,ciao Riccardo grazie ora si vede perfetta ciao .
gigi55 Inserita: 4 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2013 buon giorno sono gigi55, buona giornata a tutti. Volevo chiedervi una cortesia quando ho scaricato lo schema del mivar 20l2 l'ho fatto per due volte, quando lo apro con qualsiasi programma ingrandendolo , prima di riuscire a leggere il valore di qualsiasi componente si sfoca l'immagine senza riuscire a vedere bene o a leggere il valore dei componenti. C'e' qualche procedura o qualcosa da fare per poter ingrandire senza che si sfochi l'immagine? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2013 Segnala Inserita: 4 giugno 2013 no,la risoluzione è quella che è stata caricata ,non si può migliorare.Bisognava essere più dettagliati durante la scannerizzazione ma a volte il file occupa troppo ,per questo è meglio usare secondo me siti esterni di hosting per schemi pesanti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora