francoman Inserito: 5 giugno 2013 Segnala Inserito: 5 giugno 2013 Salve a tutti. Il mio problema e' che ho una lavastoviglie whirpool ADP955 alla quale lampeggia il led avvio, l'unico segno di vita che da' e' che premendolo a lungo va in scarico, ma rimane sempre lampeggiante e non parte con il ciclo di carica acqua. I led sul lato opposto che indicano le varie fasi del lavaggio rimangono spenti, ogni tanto appena appena il led di "fine" fa un debole lampeggio per un istante. Ho tolyo entrambe le schede, questa dei led dei programmi e quella del commutatore dei programmi, e non c'e' niente che non va, Ho comunque rifatto le stagnature in genere. Ho anche agito sulla scheda principale che e' situata sotto la macchina, il rele' aveva segni si "sfiammata" e lo ho pulito e funziona perfettamente. Non ho trovato corti circuito ne componenti alterati. Ho provato a versare dell acqua per assicurarmi che lo scarico avvenga ed inftti avviene. Mi rimane sempre la spia avvio che lampeggia. Ieri pero' un colpo ha caricato l'acqua, poi pero' oltre non e' andata. Cosa potrebbe essere? Grazie per ogni risposta di aiuto. Franco.
Saveriopapadia Inserita: 5 giugno 2013 Segnala Inserita: 5 giugno 2013 Proverei a cambiare il condensatore elettrolitico grosso vicino al circuito di continua
francoman Inserita: 5 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2013 Ciao SAverio. grazie della risposta. Mi credi che qui non c'e' nessun condensatore grosso? Intendi al di fuori della scheda elettrica? Nella scheda ci sono 3 condensatori elettrolitici ma li ho misurati e sono a posto, (470 uF e 2 da 1000 uF) ma esternamente non trovo altri condensatori...
Saveriopapadia Inserita: 5 giugno 2013 Segnala Inserita: 5 giugno 2013 Con che cosa l'hai misurato? Se l'hai fatto con il capacimetro allora sono da escludere. I programmi sono gestiti da una eeprom programmata ad hoc. I pic solitamente necessitano di una corrente e tensione stabilizzata, se questa è alterata possono dare comportamenti non prevedibili. La scheda dove si trova l'eeprom è alimentata in continua. Dovresti individuare dove l'alternata è trasformata in continua e li vicino ci dovrebbero essere dei condesatori. Solitamente se l'elettrolitico in zona si secca la tensione non è + stabilizzata. Comunque vado per linee teoriche, sono convinto che il guasto è sulla scheda.
francoman Inserita: 5 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2013 si misurati a capacimetro. Mi ci vorrebbe un misuratore di esr vero? Comunque dopo provo a sostituirli per sicurezza, e ti faccio sapere. Grazie intanto.
francoman Inserita: 5 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2013 ho sostituito i 3 elettrolitici sulla scheda ma non e' cambiato niente...cosa puo' essere?
francoman Inserita: 5 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2013 ho trovato dove nasce il problema: l' acquastop!!! Ora sto provvedendo...
francoman Inserita: 7 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Ok tutto risolto! Praticamente in seguito ad una piccolissima perdita di acqua, sotto il polistirolo dell'acquastop si era formato uno spessore di mezzo millimetro di calcare, che bastava per tenere il contatto dell'acquastop chiuso e di conseguenza provocare il blocco della macchina. Grazie comunque per l'aiuto, alla prossima. Ciao. Franco.
gaetanus Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Posta la discussione guasti risolti sara' utile ad altre persone
francoman Inserita: 10 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2013 ok volentieri. Perdona pero' la mia ignorana, non ho mai fatto....come faccio a postare in guasti risolti?
Fulvio Persano Inserita: 10 giugno 2013 Segnala Inserita: 10 giugno 2013 Ciao. come faccio a postare in guasti risolti? Apri una Nuova Discussione QUI, specificando il difetto iniziale e la sua soluzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora