Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Samsung Wf1802Xec - Problema Al Primo Lavaggio


Messaggi consigliati

Inserita:

Il tecnico lo vuole aspettare (per ripagare un'altra uscita!) e sentiamo cosa dice, ma io sono ben poco ottimista se già han messo le mani avanti dicendo che non ha niente. Il rivenditore invece è furbo e tira acqua al suo mulino perchè pur di non sostituire la lavatrice, con una garanzia fresca come l'acqua, secondo me se ne inventa di ogni (anche lui ha una samsung e guarda caso anche alla sua ha dovuto far cuocere la gomma, le ha detto :huh: )

L' econcentrato pulisce bene (se lo dite voi mi fido!) quanto la polvere, che si è capito mi sta un po' antipatica :D ? Oppure sta polvere è proprio imbattibile?


  • Risposte 120
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • samantha.s

    48

  • klsrc

    15

  • Diomede Corso

    15

  • DJ_Gabriele

    14

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Signore e signori,non vi pare che siamo un tantino OT.

Ormai quello che c'era da dire è stato detto,visto che siamo/siete arrivati ad oltre 100 post !

Non vi sembra ora di tirare le somme e chiudere la discussione ?

Grazie e buona serata. :smile:

del_user_193193
Inserita:

Il fatto non sta solo nella forza pulente! Il liquido va usato a temperature non troppo alte per evitare l'ingrigimento dei capi bianchi (lo sporco si rideposita). Inolte con il detersivo liquido favorisci la formazione di melma nella lavatrice

Inserita:

Oppure sta polvere è proprio imbattibile?

La polvere è proprio imbattibile.

Non vi sembra ora di tirare le somme e chiudere la discussione ?

Hai proprio ragione, però siamo tutti oltremodo curiosi di come andrà a finire la faccenda! Un fatto del genere è proprio incredibile e vorremmo conoscere la conclusione!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

vorremmo conoscere la conclusione!

Ok,purchè non siano altrettanti posts (100).... :lol:

Inserita:

Hai proprio ragione, però siamo tutti oltremodo curiosi di come andrà a finire la faccenda! Un fatto del genere è proprio incredibile e vorremmo conoscere la conclusione!

:thumb_yello:

Voglio proprio sentire il verdetto finale, questa non voglio perdermela!

anche lui ha una samsung e guarda caso anche alla sua ha dovuto far cuocere la gomma, le ha detto

:senzasperanza: la coincidenza non ha madre... la coincidenza è un'illusione vera -_-

Inserita:

E' diventata abbastanza lunga questa discussione, è vero, scusatemi! Vi aggiorno sulla conclusione, allora, intanto davvero grazie mille per i consigli e gli aiuti :smile:

:senzasperanza: la coincidenza non ha madre... la coincidenza è un'illusione vera -_-

quanto hai ragione!! :lol:

Inserita:

Buongiorno! La conclusione: era un problema di resistenza, il tecnico ha detto che "probabilmente hanno sbagliato l'impasto e puzza" (non vi dico quando l'ha tolta e fatta riscaldare come era diventao il bagno, una camera a gas era niente a confronto). Io da ignorante in materia mi chiedo cosa ci abbiano messo dentro e cosa han respirato quando dicevano "usatela che non ha niente è odore di nuovo".

Ha cambiato la resistenza e quando mia sorella ha chiesto se era possibile avere un rimborso di quanto pagato la volta prima (visto che il problema c'era, eccome, e la garanzia usiamola...) il tecnico ha sgranato gli occhi è detto "signora, sarà molto molto difficile".

Io non ho parole :senzasperanza:

Inserita:

Che roba!

Io sono per mandare una lettera PUNITIVA al tecnico e alla Samsung, chiedendo comunque il rimborso e minacciando la sostituzione della lavatrice!

Si sono comportati davvero in modo assurdo e il tecnico ha dimostrato bassissima professionalità (ma mi pare normale in Samsung...)

Ma almeno adesso la lavatrice funziona correttamente? Puzza?

Inserita:

Il rimborso dell'uscita sicuro, alla sostituzione della lavatrice io ci avevo pensato, dopo che per uno sbaglio del tecnico si è trovata biancheria dal profumo di gomma e ha respirato non so che cosa, ma mia sorella non è tanto convinta.

La lavatrice ora è come prima :lol: il buon tecnico aveva già messo le mani avanti dicendo che un po' di odore lo farà ancora e poi passerà! Proprio professionali :mellow:

Inserita:

Mamma mia... veramente incredibile...

Non mi è mai capitata una vicenda simile, resistenze che emettono puzze simili...

E cavolo, ho lavorato anche con forni elettrici da 8kw a 380 °C!!!

Ma di cosa l'hanno fatta quella resistenza?

Devo ammettere che non avrei mai pensato ad una cosa del genere...

Inserita:

Incredibile è dire poco! Più che altro far orecchie da mercante davanti al problema, pareva paranoica mia sorella quando diceva che doveva spalancare le finestre per utilizzare la lavatrice. Di cosa è fatta quella resistenza non saprei ma se nemmeno a te è mai capitata una cosa simile, tanto normale (e, penso, salutare) non è!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ok,tutto è bene ciò che finisce bene.

Quindi,la discussione la possiamo archiviare ? ;)

Inserita:

Certo! Ero passata solo per far sapere come era andata a finire!

E davvero grazie a tutti per i consigli :smile:

Inserita:

Ma di cosa l'hanno fatta quella resistenza?

Ricordatevi che le pubblizzano come "rivestite di materiale ceramico, per prevenire i depositi di calcare".

Per me sarebbe interessante sapere come l'hanno costruita... ;)

Inserita:

Quella che ha cambiato era colore verde smeraldo, quella nuova pareva acciaio. E' una cosa normale e cambia colore riscaldandosi oppure c'era qualcosa di strano? (odore insopportabile a parte)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao samantha.s

Certo! Ero passata solo per far sapere come era andata a finire!

E davvero grazie a tutti per i consigli :smile:

Grazie a te che sei intervenuta e hai portato alla luce un caso davvero singolare. ;)

Opsss,ma mi sa che non è ancora finita........ :wacko:

Inserita:

Il colore verde era il rivestimento ceramico.

Adesso ti ha messo una resistenza tradizionale, di fatto levando una caratteristica peculiare con cui quella macchina viene pubblicizzata, visto che adesso il calcare si appiccicherà sopra, e dovrai fare un ciclo a vuoto ogni 6 mesi con 150 grammi di acido citrico per disincrostarla... :wacko:

Non ci siamo proprio: se avete comprato una macchina con determinate prestazioni, che ora non ha più... :thumbdown:

Inserita:

Ah. Grazie dell'informazione, quindi ha fatto pure il furbo...Andiamo sempre meglio a quanto pare <_<

Inserita:

Guarda, il rivestimento ceramico è del tutto inutile visto che una resistenza da lavatrice (o qualsiasi resistenza) è comunque composta da materiale ceramico per la maggior parte! Si tratta di ossido di magnesio o raramente ossido di titanio. Quindi il rivestimento aggiuntivo a conti fatti non serve proprio a nulla... anzi, semmai serve solo ad aumentare a dismisura il costo di uno dei pochi ricambi economici delle lavatrici! :o

Aspettiamo il futuro e facci sapere come funziona ;)

Diomede Corso
Inserita:

Morale: non tutte le innovazioni poi si rivelano un progetto vincente!

Credo che, ma non lo sapremo mai con assoluta certezza, il collega alla fine si sia messo alla ricerca di qualche nota tecnica o service manual per quel modello da dove avrà appreso che, nel caso di sintomo dichiarato come cattivi odori la soluzione sarebbe stata quella di sostituire l'elemento riscaldante con uno di tipo tradizionale.

In caso contrario, essendo in garanzia, è riparazione non autorizzata o non conforme!

Il mondo delle note tecniche è un mondo vasto che putroppo molti ancora disconoscono... e questo è un grave deficit per un mestiere come questo che è fatto anche di una parte teorica, e rappresenta anche un valido elemento di unione tra chi (la fabbrica) il prodotto l'ha inventato, progettato, prodotto e collaudato e chi (il tecnico) vede poi con occhi e tocca con mano come la macchina si comporta in condizioni reali e DEVE dare il feedback che serve appunto poi per far sì che nelle versioni successive i problemi vengano risolti a monte!

Direi a questo punto di lasciar cadere ogni inasprimento (furbi, pretese, sostituzioni ecc.) della discussione ma, lavorando come riparatore ti posso indicare come fare:

- sicuramente se la segnalazione è stata fatta tramite call-center c'è la registrazione della pratica E HA UN NUMERO!!

- ottenuto quel numero si sa se il collega è stato retribuito per quell'intervento o meno.

- in caso affermativo avete tutto il diritto al rimborso della chiamata (non dovuta) ovviamente presentando ricevuta e copia ordini di lavoro frimato e controfirmati che vanno sempre lasciati al cliente!

Infine ringrazio tutti i partecipanti alla discussione che credo in un modo o nell'altro abbia contribuito a conoscere sempre più certi aspetti nascosti del mondo elettrodomestico.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...