giogio160 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Ok , fatto, non c'era bisogno di regolare la g2 . Mi spiegate a cosa serve questa modifica gentilmente? Grazie
giogio160 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Il tv si e' rispento e non ne vuole sapere più di partire , ho rimesso le sue resistenze ma non parte ugualmente.
giogio160 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Per caso , non ha l' esclusione protezione?
giogio160 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Nessun aiuto in particolare?
Fulvio Persano Inserita: 25 giugno 2013 Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Ciao. Nessun aiuto in particolare? Non te ne sono arrivati ?Lo sai che non è permesso sollecitare le risposte,specie per chi,come te,di aiuti ne ha avuti un sacco ! Credimi,non siamo tutto il giorno al PC. Come mai adesso si è spento? Hai controllato bene le varie spinotterie e connessioni varie?Lavorando può succedere di tutto. Hai fatto qualche misura? I LED sono accesi o lampeggiano?
giogio160 Inserita: 25 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2013 Ciao fulvio ,mica ho detto che non ho avuto nessun aiuto. Il led prima lampeggia per 2 volte per 4 volte, e poi mi da il solido errore 45 . Avevo cambiato le resistenze per come mi hai suggerito , ho acceso la tv e non ce stato nemmeno bisogno di regolare la g2 . Lo lasciata accesa e dopo 2 ore si e spenta. Ho provato a regolare la g2 per farla partire e niente, ho rimesso le sue resistenze e niente. Ora non so che fare .
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ciao. mica ho detto che non ho avuto nessun aiuto No ? Ok,ho letto male io........ Se si è spenta,secondo me,è accaduto qualcos'altro,nulla c'entrano le resistenze o la regolazione G2. Riparti da zero e controlla le tensioni principali e vedi dove c'è l'anomalia.
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ok.... chiedo scusa .... ok farò queste prove , grazie per il momento
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ciao, ho smontato il finale di riga c5588 , misurandolo non mi da nessuna misura . Tra base emettitore nulla , b. C. Nulla e interrotto ?
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ciao. Un po' difficile che sia interrotto.Di solito va in corto parziale o totale. Come lo hai misurato ?
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Lo misurato in scala di ohm e kohm ma nulla . Ne tra b e , ne tra b c , ne tra c e .Con il prova diodi mi misura tra b e , e tra b c , deve misurare cosi ?
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Dimenticavo, sempre con il prova diodi , invertento i puntali non mi da nulla
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 E normale che i ptc mi riscaldano un bel po' ,anche se la tv va in protezione?Ora provo a sost . E vediamo cosa succede
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ho fatto la prova lampada, si illumina giusto un secondo ,e poi niente. Ma ce l esclusione protezione? Ho controllato tutto , ho rifatto tutte le saldature su basetta cinescopio , rifatto saldature zona alimentazione primaria e secondaria , saldature ai pin del trafo di riga. Le tensioni sono regolari finché non va in protezione.Mica e andato il trafo di riga ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Mica e andato il trafo di riga ? no,non credo
baldus Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 per escludere la protezione bisogna mettere a massa il pin 5 del tda9330h, stai pronto a spegnere
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Ciao baldus , avevo già trovato e provato, in pratica con il pin 5 a massa si eslude la protezione orizzontale. Ho ponticellato il 5 con il4 che e collegato a massa, non e' successo nulla, il led lampeggia come prima. Sarà il trafo eat partito?Ciao Riccardo , allora perché non parte? Ho cambiato anche l elettrolitico sui 6 v.
giogio160 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 Chiedo scusa , ma trovato uno schema su internet , ho messo a massa il pin 5 di un altro ic , per questo non e' successo nulla. Ho controllato meglio, domani farò la prova .
Fulvio Persano Inserita: 27 giugno 2013 Segnala Inserita: 27 giugno 2013 Ciao. Avevi scritto..... voglio aggiungere che lo schermo pompa un po' ai lati e ti era stato risposto Fossi in te,sostituirei,senza indugi,i condensatori in zona finale H - Est-Ovest: CL 31-33 e 35 e TL 029 (IRF 630 FP) Quindi ?
giogio160 Inserita: 27 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2013 Il problema e che non li ho disponibili . Ho quei condensatori a forma di cuscino . Cl 031 lo trovato ed e' di .0116 uf 2000 vdc , con quale di quello a cuscino posso sostituirlo? Ed anche cl 033 e cl 035 . Che sigle dovrei avere su quelli a cuscino , grazie
giogio160 Inserita: 27 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2013 Quelli che ho io a forma di cuscino sono di questi valori: 1 e' pm 686 j. 400 v - d , l' altro e' ph 153 h 1500 vh-f , poi l' altro pm 684 j 200v-d , l' altro pm 104 j 400 v-d . Grazie
giogio160 Inserita: 28 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Ciao, allora controllando meglio sul secondario trovo un pin del cp112 un po' bruciato , lo tolgo e vedo che da un lato era un po gonfio ed bruciacchiato , forse quello era il sintomo iniziale del problema, per quando riguarda che pompava lo schermo un po ai lati , forse era il pin del cl033 che era legermente crepata ma ad occhio nudo non si vedeva , poi per il resto non ho trovato più nulla . Riprovo a farla partire ma nulla, rifatto prova lampada,appena inserisco la spina si accende per 2 secondi, poi il led rifà i soliti lampeggi di 2 per 4 volte e la lampada si riaccende nuovamente per altri 2 secondi e così via. Poi mi da errore 46 si con prova lampada e sia senza. Il dubbio e' , o si e' fritto il finale tda6108 o l'eat , perché togliento la protezione non mi parte ugualmente, ed con errore 46. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 29 giugno 2013 Segnala Inserita: 29 giugno 2013 Ciao. Se vuoi portare a termine la riparazione,sostituisci tutti i condensatori che ti ho elencato ed esclusivamente con i valori originali !
giogio160 Inserita: 29 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2013 Ciao fulvio, sono rientrato adesso per comprarli, ma erano chiusi . Vedrò se riesco ad aquistarli lunedì . Ciao e grazie. Scusami se ti faccio una domanda , ma perché non si accende escludendo la protezione?
giogio160 Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 aiutoooooo , allora ho mandato i condensatori originali , e mi hanno telefonato , dicendomi che come valori sono fuori misura . Chi mi sa dire di che valori sono cl031 , cl033 e cl035 ? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora