GianReColo Inserito: 24 giugno 2013 Segnala Inserito: 24 giugno 2013 (modificato) Durante il programma di prelavaggio la lavostoviglie ad incasso REX TT9E ha smesso di funzionare dando il codice errore "U" e quasi contemporaneamente ho sentito un forte odore di plastica bruciata con uscita di un fumo nel foro dove è situato il criccotto. Vorrei capire se sia sufficiente sostituire il criccotto oppure se il fumo abbia anche deteriorato la scheda ed in questo caso come riconoscere se la scheda è "partita" (tutti i programmi però iniziano regolarmente anche se poi devo interrompere il ciclo per il fumo e conseguente rischio di incendio). Nel caso fosse sufficiente la sostituzione del criccotto vorrei qualche dritta su come si apre il portellone (devo svitare tutte le viti presumo). Qualora dovessi poi sostituire anche la scheda, quella nuova deve essere programmata (e quindi richiede un tecnico del settore) oppure è già pronta al funzionamento? Grazie per i vostri contributi. Giare Modificato: 24 giugno 2013 da GianReColo
Davide Fabrici Inserita: 24 giugno 2013 Segnala Inserita: 24 giugno 2013 Direi intanto di scollegarla, apri la porta, smonta il pannello anteriore e sostituisci il microswitch che dà il consenso alla scheda per partire. Al 99% è lui che sta bruciando la plastica, mi è già capitato sulla lvs di mia nonna. Se tutto funge regolarmente, non penso proprio che la scheda abbia ricevuto danni. Anche se quell'errore U mi puzza un po', oggi se riesco controllo a cosa corrisponde, non è tra i codici risolvibili dall'utente. Ciao, Davide
GianReColo Inserita: 24 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2013 (modificato) Grazie Davide smonterò il portellone e poi ti saprò dire. Per quanto riguarda il codice errore l'ho rilevato purtroppo senza occhiali e, avendo fermato e spento la lavastoviglie, una volta riaccesa non é più ricomparso quindi potrei avere confuso il codice programma (5) con la lettera U. Per il momento grazie per le informazioni. Ciao Giare Modificato: 24 giugno 2013 da GianReColo
GianReColo Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Buonasera Davide ho smontato il pannello e lo switch che da il consenso al portellone ed è correttamente funzionante (é stato controllato dal mio elettricista). Ho rimontato il tutto e fatto partire la lavastoviglie (programma solo di prelavaggio) e, dopo qualche secondo, è comparso l'errore "U" (questa volta non ho dubbi sul codice). Ho cancellato il programma e l'ho fatta ripartire da capo (prelavaggio) che dopo avere scaricato quella esistente e caricato dell'altra dopo due minuti ho visto uscire fumo dalla scheda. Contemporaneamte sotto la lavastoviglie ho notato acqua come se si fosse guastata la pompa di carico (fatta cambiare dal tecnico specializzato meno di due mesi fa e pagata salata). Cosa posso fare ora? Faccio sostituire la scheda da un tecnico? Ne vale la pena visto che nel giro di 3 anni ho già cambiato pompa di scarico, pompa di carico spendendo in totale ben 370 Euro e quindi quasi il costo di una nuova lavastoviglie (certo non di livello)? Ti segnalo che la mia TT9E ha ora 9 anni. Grazie per un tuo consiglio Gianre
Diomede Corso Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 criccotto ma poi niente scheda !!! ERRORE U è la tachimetrica quella lavastoviglie ha un motore tachimetrato, nel senso che modula la velocità per dare diverse intensità di lavaggio... se magari la girante è sporca o magari il motore un po' ingrippato il segnale tachimetri che arriva alla scheda è falsato e da errore U. Io ne ho messa a posto solo una, semplicemente smontando il motore e pulendo eventuali cosacce finite dentro la chiocciola perchè come al solito il filtro era stato montato male ...
GianReColo Inserita: 18 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2013 Buongiorno Diomede purtroppo utilizzando la lavastoviglie continua ad uscire fumo dal criccotto. Questa mattina é venuto il tecnico ed ha constatato che é la scheda che é bruciata ed il suo consiglio é che, data l'età della macchina (10 anni) ed al secondo guasto in pochi mesi, non conviene più sostituire la scheda (costo montato 220,00 EUR) in quanto altri guasti potrebbero verificarsi su altre parti. Il suggerimento del tecnico é di acquistare una lavastoviglie nuova (Elettrolux o Bosch sono le più affidabili in base alla qualità/prezzo). Pazienza Ciao GianRe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora