paul80 Inserito: 26 giugno 2013 Segnala Inserito: 26 giugno 2013 Buongiorno a tutti spero di aver azzeccato la sezione giusta per togliermi dei dubbi che mi girano intorno praticamente vorrei capire perchè se io nel pin 8 del L293D inietto una 5v all'uscita dove si collega il motorino ne escono solo 2v, è normale ? altra curiosità utilizzo un motorino con assorbimeno 90ma che con una normale pila da 1.5v svolte correttamente la sua funzione (ovvero alzare un monitor) cosa che con i 2v generati dall'L293D non c'è la fa.. ora mi chiedo può essere che L293 non abbia sufficiente potenza per pilotare questo motorino ?
Lucky67 Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 A leggere mi pare che tu abbia le idee un pochino confuse. Forse faresti bene a cominciare da capo e spiegare cosa stai facendo, cosa vuoi ottenere e che schema hai utilizzato. Il pin 8 è un'alimentazione..Se gli metti 5 V hai alimentato un capo dell'integrato....non puoi aspettarti nulla!!
paul80 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 allora un mio amico mi ha realizzato un circuito per alimentare un motorino che aziona il movimento di un monitor. c'è un pic 16f84A che invia pwm al L293D mi è stato detto che l'alimentazione del motorino cambia in base a cosa inietto in quel piedino, in effetti è vero in base alla tensione che inserisco cambia la forza e la velocità del motorino.. mi chiedevo come mai se inserisco 5 volt ai capi dei piedini dove si collega il motorino me ne ritrovo 2 e se inserisco 12v me ne ritrovo 7 .. non mi sembra difficile la questione.
Lucky67 Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 non mi sembra difficile la questione bene...sono felice che tu abbia risolto...
paul80 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 mi prendi in giro ?? non ho risolto nulla..
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 1) la sezione è errata; ho spostato io la discussione nella sezione corretta. 2) non facciamo polemiche inutili che portano solo alla chiusura della discussione. 3) effettivamente non si capisce molto di quello che fai e di quello che vorresti che il circuito facesse.
paul80 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 perdonami silvio ma la mia domanda è semplice . se nel piedino del L293D inietto 5 volt perchè ai capi che alimentano il motorino non ne escono altre e tanto ? non chiedo altro mi serve solo capire questo. se in un tubo immetto 1 litro d'acqua dall'altra parte dovrebbero uscirne sempre 1 litro.. non mi sembra complicata come domanda.
ludo69 Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 "se nel piedino del L293D inietto 5 volt perchè ai capi che alimentano il motorino non ne escono altre e tanto ?" perchè è previsto che sia così. Ma il datascheet l'hai almeno aperto? ipotizzo che tu stia usando il dispositivo a ponte completo (H) in modo da poter pilotare nei due sensi il motore, quindi prova ad analizzare meglio i dati del dispositivo, poi rispondi a questa domanda: se alimenti Vcc2 a 5v e magari assorbi 600mA, quanti volt ti aspetti sul motore?
paul80 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 addirittura 600ma ?? al max verificato da me con tester arriva ad assorbire 70ma. anche perchè dati dalla casa del motorino dicono che a pienco carico ne assorbe 90ma alla risposta non so risponderti .. mi dispiace comunque si utilizzo il ponte ad H completo ma come detto sopra gestito tutto da un PIC 16F84 che invia PWM al ponte
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 comunque si utilizzo il ponte ad H completo ma come detto sopra gestito tutto da un PIC 16F84 che invia PWM al ponte Ecco questo è il punto. Se tu leggessi il dasheet, o almeno gardassi le figure, capiresti che non può fare quello che chiedi.
paul80 Inserita: 26 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2013 vabbe, lascio perdere purtroppo non ci capiamo, comunque per fortuna ho risolto diversamente.. grazie ugualmente.. saluti
Mirko Ceronti Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 se in un tubo immetto 1 litro d'acqua dall'altra parte dovrebbero uscirne sempre 1 litro.. non mi sembra complicata come domanda Tu dimentichi il P.W.M. Se in un tubo immetti un litro, ma poi c'è un rubinetto di lato che ne espelle il 50%, all'uscita di quel tubo ne troverai mezzo litro.... Questo per usare le Tue parole, anche se l'esempio non calza, poichè il litro è una quantità, e qui invece si parla di pressione (alias tensione elettrica in Volt) Saluti Mirko
gabri-z Inserita: 26 giugno 2013 Segnala Inserita: 26 giugno 2013 (modificato) Buona sera a tutti ! Calza , calza ! Anche se qui lo spreco è di 'lato' e sul suo circuito è di 'lungo' , ma è stato Lui a scegliere il tubo. Modificato: 26 giugno 2013 da gabri-z
ludo69 Inserita: 27 giugno 2013 Segnala Inserita: 27 giugno 2013 oggi sono cinico ed acido, lo riconosco per primo così chi lo penserà arriverà secondo..... Ricordo anche io che quando smanettavo l'elettronica con la mia incompetenza da ragazzetto non erano molte le cose che mi funzionavano, ma poi a forza di sbattere la testa sugli spigoli..... volevo dire SUI LIBRI riuscivo a capire cosa facevo IO che non andava, e i libri erano sia quelli di testo che i data book, data book che mica si scaricavano dal web (ancora da inventare per come lo conosciamo), mi facevo ore sugli autobus a Roma per andare a Via dei Crispolti a vedere se potevo permettermi di comprare i carissimi data book che vendevano solo in due o tre posti in una città grande appunto come Roma. Questa filippica non è per incensarsi, è per mettere a comparazione due modi di affrontare la materia, quello appena descritto, che ritengo sia un percorso comune a molti che leggono e scrivono quì sopra, e quell' ALTRO. L'altro consiste in scaricare uno schema in tinta con la cornice del proprio monitor, comprare un chip per il "nome" che porta, non curarsi neanche di leggerne le cartteristiche, appiccicarlo al circuito, vederlo non funzionare e poi commentare qualcosa del genere: "mi hanno venduto un chip rotto" oppure "questo chip è stupido, non capisce quel che gli dico di fare", ecc.... La modellizzazione è la traslazione dei processi che sono implicati nell'oggetto di nostro interesse dal campo del mondo reale a quello teorico, e quì la storia dell'uomo è piena di aneddoti e disastri..... Carissimi tutti, volendo ricordare l'ovvio, quando la pratica non combacia con la teoria penso di poter dire che ad essere in difetto debba essere lo studio teorico, e la domanda che un ego normale dovrebbe essere in grado di sostenere e sopportare senza poi ricorrere alla psicanalisi dovrebbe essere: "ed IO dove ho sbagliato?". La colpa è del chip, dell'acqua che non è un litro, se provi a farmi ragionare sulle specifiche del chip ti dico che il mio caso è diverso...... Caro amico, allora ti informo che il tuo chip non può essere adatto perchè nelle sue specifiche rilasciate dalla casa non si menziona esplicitamente la possibilità dell'utilizzo da parte di un certo "paul80", non si menziona la possibilità di sollevare monitor, non si parla di precisamente 70 o 90 mA ma hanno addirittura l'ardire di dare dei range di utilizzo..... insomma ce nè abbastanza per dire che è tutto il mondo intorno a me a non capirmi e a complottare contro di me (mica poter dire "FORSE non mi sono spiegato bene"). Caro paul80, scusa se riverso su di te questo discorso senza farti sconti, ma in giro sul web se ne vedono tanti che ragionano come te, e ti assicuro che nonostante si abbia voglia di aiutare TUTTI (ti assicuro che io, come gli altri, non riceviamo compensi per questo) quando si inciampa in questo modo di porsi e di fare allora sale un senso di irritazione che in alcuni casi sfiora l'insopportabile, per cui se vuoi applicarti sulla materia, sul TUO progetto, BENE, altrimenti vai su E-Bay e compratelo in Cina. Credimi, senza ironia: in bocca al lupo per il tuo progetto, il tuo percorso formativo, il tuo futuro.
Livio Orsini Inserita: 27 giugno 2013 Segnala Inserita: 27 giugno 2013 oggi sono cinico ed acido, lo riconosco per primo... Si è vero, ma il tuo ragionamento-sfogo è fondato.
paul80 Inserita: 28 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Questo è il brutto dei forum che chiedi A e si risponde B. Per fortuna ho amico che mi hanno risolto il problema in 2 minuti di orologio. Al posto di fare battutone e battutine sarebbe meglio ignorare certe volte. Sarò pure impreparato su certe.cose ma.io chiedevo solo una cosa e nessuna cosa già pronta, infatti tutto l'intero progetto strutturale l'ho fatto da solo, per fortuna c'è in giro alcuna gente disposta ancora ad aiutare il prossimo senza monetizzare.. Comunque chiuso dibattito.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 per fortuna c'è in giro alcuna gente disposta ancora ad aiutare il prossimo senza monetizzare.. infatti qui siamo soliti farci pagare...... http://www.youtube.com/watch?v=Q_OFmoJ1z0M
Mirko Ceronti Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 (modificato) per fortuna c'è in giro alcuna gente disposta ancora ad aiutare il prossimo senza monetizzare. Si vede proprio che NON CI conosci....... Saluti Mirko Modificato: 28 giugno 2013 da Mirko Ceronti
ludo69 Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 (modificato) Caro paul80, rispondo al tuo ultimo post esclusivamente per sottolineare l'unica cosa che reputo degna di essere sottolineata: quì nessuno è su un piedistallo di cultura elettronica, ma tutti siamo pronti a partecipare alla soluzione dei problemi che vengono sottoposti nei post, sia che questi siano su livelli da Nobel sia che questi siano sulla legge di Ohm...... anzi vedere una persona (giovane o pensionata che sia) che si avvicina con passione alla materia a me personalmente, e ritengo anche agli altri, fà solo PIACERE. Ci tenevo a sottolineare che quì NON si fà razzismo culturale, in base alla levatura professionale del postatore di turno.... Se poi non ti è piaciuto il servizio che io ti ho offerto sono pronto a restituirti moltiplicato per 100 i soldi che da questa consulenza ho guadagnato! Su un punto ti dò perfettamente ragione: "Al posto di fare battutone e battutine sarebbe meglio ignorare certe volte." Ecco, giusto, non rimane che ignorarti. P.S. Visto che si è detto "Questo è il brutto dei forum...(....) ....risolto il problema...." allora bisogna sapere che quando si risolve il problema trattato nel forum è regola di educazione di base riportare ampiamente la soluzione che nel mondo reale è stata risolutiva, proprio perchè il forum non è una ditta di consulenza ma "il muretto" dove amici e semplici conoscenti, vecchi e nuovi, si incontrano, si scontrano, si scambiano idee e si stimano. Modificato: 28 giugno 2013 da ludo69
Mirko Ceronti Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Se poi non ti è piaciuto il servizio che io ti ho offerto sono pronto a restituirti moltiplicato per 100 i soldi che da questa consulenza ho guadagnato! perchè il forum non è una ditta di consulenza ma "il muretto" dove amici e semplici conoscenti, vecchi e nuovi, si incontrano, si scontrano, si scambiano idee e si stimano.
paul80 Inserita: 28 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Caro ludo ed io dopo il trattamento ricevuto dovrei pure condividere la risoluzione ?? Poco preparato si, ma fesso no.. Ehh..
ludo69 Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Riusciremo a sopravvivere? comunque chiunque legge si fà la sua opinione, anche sull'intelligenza altrui. e mi taccio, su questo post tecnicamente non si può andar oltre, altri argomenti su cui si potrebbe dibattere a lungo sarebbero comunque fuori tema, e comunque ogniuno ha o sie è formato la propria opinione, perseverare non sarebbe sbagliato, sarebbe INUTILE.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 (modificato) comunque chiunque legge si fà la sua opinione, anche sull'intelligenza altrui. a buon intenditor.. Modificato: 28 giugno 2013 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 28 giugno 2013 Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Ciao paul80. Se permetti,solo due parole: Caro ludo ed io dopo il trattamento ricevuto dovrei pure condividere la risoluzione ?? Poco preparato si, ma fesso no.. Ehh Spero che la tua (infelice) frase conclusiva sia frutto di un momento particolare e non il tuo solito modo di ragionare. Ma,se per caso non fosse così,se e quando avrai nuovamente bisogno dell'aiuto degli utenti di questo Forum,non rimarrei affatto sorpreso se venissi completamente ignorato,perchè non credo che il tuo comportamento sia stato esemplare. Nella vita,spesso ci si dimentica del classico,ma sempre valido,"bagno di umiltà".
paul80 Inserita: 28 giugno 2013 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2013 Fulvio ma scusa se tu vieni maltrattato è deriso che faresti.. spero tu stia scherzando.. Per fortuna esistono altri forum, non esiste solo Plc.. in forum ci si aspetta gentilezza come minimo e non facendo a gara a chi ne sa dippiú. Come del resto si fa da altre parti. Tranquillo non chiederò più nulla in questa sezione, io nelle sezioni vedi antennistica quando posso do il mio contributo e non di certo prendendo in giro il prox.. rileggi la discussione e vedrai che un personaggio ha causato tutto questo. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora