Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Arsl88 Il Motore Non Si Avvia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

sono il Fortunato proprietario della lavatrice arsl88. Ritornando da una vacanza , come sempre la lavatrice non va.

La avvio, fa il precarico, il carico dell'acqua, e il motore non parte. Nessun codice di errore, spazzole cambiate due mesi fa , ma ricontrollate e perfette. Ho smontato la scheda di potenza , ma da un controllo visivo non evidenzia nulla , e prima di mettere all'opera il tester volevo sapere se a qualcuno fosse capitato questo tipo di guasto.

L'unico programma che esegue arrivando all'accensione della spia fine è lo scarico, tutti gli altri si fermano al primo scarico.

se avvio un programma , dopo il carico, sento i relais che dovrebbero avviare il motore, ma il motore non gira ,se c'è la temepratura dell'acqua inserita , si riscalda, ma poi scarica e si blocca sullo scarico.

AIUTOOOOOO

grazie Gaetano


Inserita:

Ciao, fai più attenzione, quando lava, senti il relais che scatta e non parte il motore, dopo un pò dovresti risentire lo stesso scatto é vero? Allora come prima cosa smonta il motore e controllalo al banco.Poi smonti la scheda seguendo i fili che vanno sulla scheda e controlli il connettore e le piste che lo interessano. Poi smonti il relè interessato al motore e lo provi, mettondoci il tester sui contatti e vedi se chiude.

Inserita:

ciao il connettore scheda motore e' collegato

altrimenti controlla la scheda

Inserita:

Scheda controllata .... non ci sono anomalie evidenti, l'unica anomalia che ho trovato è sull'uscita dell'uln2003 che pilota il relais del motore, ma potrebbe essere un falso indizio. Sarebbe interessante riuscire a provare anche il motore; ho provato la continuità tra le spazzole e il rotore ed è ok. solo mi piacerebbe potere provare il motore ma la vedo una cosa complicata.

non so se provare a sostituire il componente smd o comprare direttamente una scheda di controllo nuova. purtroppo ho nel cassetto il uln2003 ma in case dip....

come posso fare per provare il motore? solo verificare la continuità degli indotti? .

Inserita:

stacchi la cinghia, tensione tra una spazzola e l'avvolgimento, ponte tra l'altra spazzola e l'altro capo dell'avvolgimento. Occhio che il motore parte al massimo dei giri.

Inserita:

motore funzionante... quindi scheda guasta...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...