Jump to content
PLC Forum


Ardo - Bellissima Notizia: Un'italiana Rinasce! :-)


Ciccio 27
 Share

Recommended Posts


  • Replies 338
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Ciccio 27

    178

  • Diomede Corso

    29

  • klsrc

    16

  • del_user_193193

    16

Diomede Corso

:clap: :clap: :clap: IN RILIEVO!!!

Complimenti ad un azienda che finalmente rilancia il mercato. E poi...mobile in cataforesi, cestello a 4 agitatori, doppio attacco... :wub: ... peccato per l'oblò... ma non si sa mai nella vita :whistling:

Forza, bisogna recensire assolutamente questi prodotti e soprattutto ora sappiamo per certo che tornano i prodotti italiani... giurato sulla Superautomatica :rolleyes: !!!

Link to comment
Share on other sites

Intanto mi sono "spolpato" il catalogo del lavaggio: ci sono molte novità interessanti!

"Mobile anticorrosione a pannelli, testato per oltre 10.000 ore di lavoro e trattato con cataforesi"
"dispositivo magnetico anticalcare"
"cassetto detersivo e guarnizione oblò realizzati con materiale antibatterico Microban"
"doppio ingresso dall'acqua, calda e fredda"

ed altro, altro altro... ;)

Link to comment
Share on other sites

"doppio ingresso dall'acqua, calda e fredda"

:o

Già predisposte o... solito buco attappato?

Sarebbe una vera bella notiziona!!!

Link to comment
Share on other sites

"Protezione sovratensioni" [elettronica corazzata!!! B) ]

"Protezione Blackout"

ed altro, altro, altro... ;)

Edited by Ciccio 27
Link to comment
Share on other sites

Diomede Corso

55FL148W e 60FL1410LW e pure 60FL149LW

già con due tubi!!! Le altre saranno solo predisposte... :whistling: ma magari....

E comunque raga... 3 modelli in gamma!! Hanno superato tutti gli altri in questo senso :)

Io OVVIAMENTE ho già gli occhi su questa TL148LW :thumb_yello: !!!

Link to comment
Share on other sites

Carica dall'alto con la bocca di carico in assoluto la più grande sul mercato! :)

"Peccato per il soffietto", direbbe qualcuno... :whistling::lol:

Link to comment
Share on other sites

Il mitico cestello a 4 trascinatori!

Sono un po' troppo ottimisti sui carichi (5 kg nella 33cm... ), ma tutto sommato... mi sembrano macchine che non deludano :thumb_yello:

Ottimo!

Alla faccia di Indesit, che si sposta in Polonia... per quanto mi riguarda... tanto peggio per lei :smile:

Mi sembra più giusto premiare chi ce la mette tutta col "made in italy", e non "chi fa il furbo"...

Da oggi inizierò a consigliare queste Ardo, in particolare i modelli a doppio ingresso ;)

Link to comment
Share on other sites

del_user_193193

L'estetica mi piace proprio! Ma hanno sempre i 4 trascinatori? E perchè 4 invece che i classici 3?

Comunque se sono made in Italy devono essere sicuramente delle macchine buone.

Chissà come staranno messe a livello di programmazione?

Link to comment
Share on other sites

Diomede Corso

E perchè 4 invece che i classici 3

:rolleyes: quanti ricordi... vabbè ma tu che ne sai... ormai sono passati quasi 6 anni... comunque

Alla stessa velocità, con lo stesso diametro, 4 battono più di 3... per fare un paragone musicale si può dire che 4 agitatori suonano come una quartina mentre 3 agitatori suonano come una terzina... Nel primo caso il ritmo è più vivace

E poi, in centrifuga con 4 agitatori il carico si bilancia/distribuisce meglio...

Link to comment
Share on other sites

del_user_193193

E allora perchè le altre marche non prendono esempio visti i vantaggi? Non credo che l'abbiano persino brevettata come caratteristica...

Comunque a questo punto se si affianca un bel motore inverter ai 4 agitatori, allora i tempi di lavaggio si potrebbero ridurre ancora di più rispetto al solo motore inverter :rolleyes:

Edited by WaterSystem123
Link to comment
Share on other sites

DJ_Gabriele

Non capisco che cosa centri un motore inverter con i tempi di lavaggio... è un discorso che "fa acqua"!

Comunque eccellente ripresa! Speriamo che riprendano quote di mercato!

Link to comment
Share on other sites

del_user_193193

Non capisco che cosa centri un motore inverter con i tempi di lavaggio... è un discorso che "fa acqua"!

I motori inverter non hanno bisogno di pause di raffreddamento tanto quanto i motori a spazzole, perciò è possibile avere più azione meccanica lavando in meno tempo così da ottenere gli stessi risultati.

Link to comment
Share on other sites

Comunque a questo punto se si affianca un bel motore inverter ai 4 agitatori, allora i tempi di lavaggio si potrebbero ridurre ancora di più rispetto al solo motore inverter :rolleyes:

:blink:

... non ho capito nulla...

I motori inverter non hanno bisogno di pause di raffreddamento tanto quanto i motori a spazzole, perciò è possibile avere più azione meccanica lavando in meno tempo così da ottenere gli stessi risultati.

:blink:

I motori a spazzole hanno bisogno di pause di raffreddamento? :mellow:

Ma se non hanno neanche la ventola interna di raffreddamento...

:wallbash: Continuo a non capire...

Link to comment
Share on other sites

Lorè: sui depliant (Rex?) dove elogiano gli inverter "discreditano" quelli a spazzole dicendo che l'attrito delle spazzole sul collettore lo fanno riscaldare di più, "aumentandone l'usura e l'affidabilità".

In effetti, ad una Ariston di 3 anni le ho cambiate perchè finite. Eppure alla settimana faceva solo 5-6 lavaggi. Ma erano tutti concentrati nel weekend, e quindi il motore non aveva tempo di raffreddarsi tra un bucato e l'altro... :wacko:

Sempre da quelle fonti elogiavano la Rex Timetech proprio per ciò che scrive WaterSystem: i minori tempi possibili.

Torniamo in argomento, e cerchiamo di non uscirne! ;)

Link to comment
Share on other sites

Lorè: sui depliant (Rex?) dove elogiano gli inverter "discreditano" quelli a spazzole dicendo che l'attrito delle spazzole sul collettore lo fanno riscaldare di più, "aumentandone l'usura e l'affidabilità".

Ma non ci si pensa che sui depliant pubblicitari possano scrivere un mucchio di fesserie, "rivolte ai sensibili" ed ai creduloni?

;)

Fai girare un motore a spazzole con un trapano, anche per un giorno... stai tranquillo che non si scalda proprio un bel niente!

Oppure, gira per un ora a mano il cestello di una lavatrice con motore a spazzole, poi tocca il collettore... FREDDO.

Il collettore si riscalda SOLO al passaggio della corrente, per via del "CONTATTO strisciante" (e fenomeni fisici correlati), ma non perché le spazzole fanno attrito sul collettore...

Il surriscaldamento, inoltre, dovuto al passaggio della corrente è così basso che non richiede neanche installazioni di ventolame...

Se ci fosse un attrito così forte tra spazzole e collettore tale da provocare un surriscaldamento SENZA neanche alimentare il motore... come minimo le spazzole durerebbero 2-3 lavaggi!

Torniamo in argomento, e cerchiamo di non uscirne! ;)

Ecco, appunto :thumb_yello:

Sinceramente... mi piacevano di più le 4 pale incavate nell'acciaio dei cestelli.... piuttosto che quelle di plastica...

È vero, i piccoli carichi tendevano a "plomplomplare" e a saltellare nell'acqua... ma le pale "premevano" meno sui panni (per via della poca sporgenza), e per il lavaggio dei tessuti delicati erano eccezionali (appunto, con piccoli carichi si smuoveva giusto l'acqua!)...

Sarei molto curioso di conoscere le "strategie di lavaggio", visto che comunque i cestelli sono relativamente piccoli per i le capacità di carico dichiarate...

Dando una sfogliata alla "risoluzione dei problemi" on-line, al problema "la biancheria è poco pulita" si risponde con "non sovraccaricare"...

Link to comment
Share on other sites

Però comunque a quella Ariston, se lasciavano raffreddare il motore per circa 5 ore (come mi disse il tecnico) tra un bucato e l'altro, le spazzole sarebbero durate di più.

(Vabbè che adesso hanno la Beko che la affianca, e quindi le alternano nei bucati... ^_^ )

Tornando in argomento, tieni conto che le nuove pale in plastica sono comunque poco sporgenti.

Secondo me, coi cicli resistenti, il carico viene facilmente aggrappato grazie al basso livello di acqua in vasca, mentre in quelli più delicati è il livello più alto a tendere a far galleggiare il carico, quindi stressandolo di meno.

La mia splendida Ardo A1000X, che "plomplompa", "aggancia" bene i carichi ridotti, come ben si può vedere in questo video

anche perchè il cestello gira a velocità accelerata.

Sicuramente, anche nelle nuove, oltre ai diversi livelli dell'acqua, la gestione delle cadenze e delle velocità del cestello contribuiscono al trattamento "energico e contemporaneamente delicato" di ogni tipo di carico.

Chi volesse sollazzarsi a vedere altri video correlati (ad esempio, quelli del lavaggio lana), capirebbe perchè io dico che la mia A1000X è in assoluto la più versatile macchina che abbia mai avuto! :smile:

Quindi, avere 4 pale, per me è una risorsa in più! Altro che satellizzazioni e six motion! B)

Link to comment
Share on other sites

"Protezione sovratensioni" [elettronica corazzata!!! B) ]

Ciccio non vorrei deluderti ma questa protezione e' presente anche nelle lavatrici da 150 euro...

Sono comunque contento che un azienda italiana si butti nel mercato con delle novita'

Link to comment
Share on other sites

Riccardo Ottaviucci

Sono comunque contento che un azienda italiana si butti nel mercato con delle novita'

e soprattutto speriamo abbia successo di mercato ,vista la situazione non rosea del comprensorio in cui viene prodotta (lo stesso della Indesit)

Edited by Riccardo Ottaviucci
Link to comment
Share on other sites

Ciccio non vorrei deluderti ma questa protezione e' presente anche nelle lavatrici da 150 euro...

Forse adesso. Mi sa che fino a pochi anni fa le schede si potevano bruciare durante i temporali... :senzasperanza:

Link to comment
Share on other sites

candylover

sono molto contento per questa notizia. comunque i quattro agitatori fanno un ottimo lavoro.io li ho sulla k 12 sulla super automatica sulla Candy 246 e su altre Candy degli anni 70 nonché sulla lavamat bella del 67.ottimo risultato!!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

candylover

mi ricordo quando la ardo negli anni 80 faceva le lavatrici marca kennedy nonché le ocean(non ancora san giorgio) e le stesse marchiate westen con 4 agitatori

Link to comment
Share on other sites

  • Diomede Corso locked this topic
  • Diomede Corso featured, unfeatured, unlocked and locked this topic
  • Diomede Corso featured and unfeatured this topic
  • Diomede Corso featured and unfeatured this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share


×
×
  • Create New...