Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi, Ormai Duraturi, Con Apri Porta Elettrico


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Ormai da molti mesi, direi un annetto se non qualcosa in più, l'apri porta elettrico del portoncino del mio condominio da delle noie: ogni tanto non apre. Escludo un problema del mio citofono perché accade anche ad altri condomini e perché spesso non funziona nemmeno usando il pulsante accanto al portoncino. Quando il sistema si blocca premendo il bottone si sente solo un ronzio, ma non lo scatto che sblocca la serratura. Pensando fosse la serratura abbiamo provvedo a cambiarla (anche perché nel frattempo qualcuno aveva rotto una chiave nella serratura stessa). Nonostante tutto il problema non s'è risolto per cui è intervenuto varie volte l'elettricista. Purtroppo quando è intervenuto l'apri porta funzionava per cui non ha potuto trovare il guasto. In questi mesi il problema s'è di tanto in tanto ripresentato, fino ad alcuni giorni fa quando l'apri porta non voleva saperne di funzionare. Venerdì interviene l'elettricista che dopo aver armeggiato per almeno un paio d'ore, aver cambiato dei cavi, ed aver fatto vari tentativi facendosi attivare l'apri porta se n'è andato dicendo di aver risolto (non so che abbia fatto perché io non ero a casa). Sta di fatto che ieri volevo entrare per cui ho suonato in casa ma l'apri porta non ha nuovamente funzionato.

Cosa può essere? Possibile che non riescano a trovare il problema?

Devo anche dire che alzando la cornetta del citofono si sente un ronzio (alcune volte un fischio tipo Larsen) abbastanza intenso simile a quello prodotto da alcuni trasformatori elettrici. Che possa c'entrare qualcosa con i problemi all'apri porta?

Le persone che hanno parlato con l'elettricista durante la riparazione della serratura hanno notato che mentre il tecnico trafficava questo ronzio tendeva a scomparire.


Inserita:

Premendo il pulsante vicino alla porta la serratura apre?

Potrebbe essere un problema di insufficiente tensione di comando dell'elettroserratura.

del_user_83838
Inserita:

No, quand'è bloccato non apre nemmeno col pulsante, l'unico modo di aprire è usare la chiave, se la si ha o farsi aprire da altri condomini.

Inserita:

Strano che non apra con il pulsante l'ocale, ma apra con quello remoto.

Per prima cosa bisognerebbe cintrollare che non ci siano blocchi meccanici.

del_user_83838
Inserita:

Chiedo scusa ma ho esposto male il problema quando si blocca non apre né in remoto né col pulsante sulla porta limitandosi a fare solo un ronzio ma senza far scattare l'apertura.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per prima cosa bisognerebbe cintrollare che non ci siano blocchi meccanici.

Quoto.

Magari il portoncino "spinge" la serratura e la blocca.

del_user_83838
Inserita:

Cambiando la serratura non si cambia anche il bastoncino?

del_user_83838
Inserita:

C'è una novità ora la serratura elettrica si apre dal bottone accanto alla porta ma non dai citofoni che ho in casa. Potrebbe essere un guasto del citofono, ma ne ho due in casa e nessuno dei due apre! Oggi all'ora di pranzo è tornato l'elettricista che mi ha chiesto di fare alcune prove, tra cui tenere premuto il bottone dell'apri porta del citofono anche per diverse decine di secondi...ha messo a posto alcune cose e se n'è andato senza nemmeno degnarsi di avvisarmi né di spiegarmi l'intervento fatto! Da quel momento i miei citofoni non aprono più; per il resto funzionano, ma non hanno l'apertura del portoncino il che è alquanto scomodo.

Ho nuovamente chiamato l'amministratore affinché mi mandi l'elettricista in modo che controlli il mio citofono. Pensate che siano i miei citofoni ad essersi guastati? Possibile che si siano guastati entrambi gli apparecchi che ho in casa? In caso fosse necessaria la sostituzione, che immagino sia a mio carico, un nuovo citofono costa sulla ventina di euro vero?

Il citofono che ho è questo: devo prendere necessariamente un Urmet o posso scegliere anche altre marche? Infine i moderni citofoni hanno una suoneria un po' più decente come qual corvo incavolato che ha il mio?

Grazie!

Inserita:
C'è una novità ora la serratura elettrica si apre dal bottone accanto alla porta ma non dai citofoni che ho in casa

Se è così significa o che arriva una tensione troppo bassa, quando viene comandata da remoto, oppure che c'è troppa resitenza meccanica quindi col comando remoto, dove la tensione è più bassa causa la maggior cdt, non riesce ad aprire.

del_user_83838
Inserita:

Si, ma gli altri citofoni degli altri alloggi funzionano!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

I cavi che vanno da casa tua al posto esterno,hanno,per caso,delle giunte !

del_user_83838
Inserita:

No almeno io non fo fatto modifiche all'impianto.

Inserita:

Se tutti i citofoni interni hanno lo stesso problema significa che la sezione del filo che comanda l' apertura è troppo piccolo, per risolvere in maniera indolore il problema occorre inserire un relè di appoggio, così da alimentare la serratura direttamente dal trasformatore generale.

Il citofono se è con chiamata elettronica lo puoi sostituire con altri modelli anche non Urmet ma nati per il sistema 4+n., non ne vedo però il motivo.

del_user_83838
Inserita:

Da quello che so il problema ora parrebbe esserci solo coi miei citofoni.

del_user_83838
Inserita:

Poco fa è passato l'elettricista e lui stesso ha constatato il problema, non dovuto ai miei citofoni. Ha detto che potrebbe essere un'alimentazione insufficiente: attualmente è 12Volt e pensa di mettere un trasformatore da 18 o 20...pensate sia sensato?

Inserita:

Come anticipato basta inserire un relè alla base dell' impianto, cioè vicino all' alimentatore per eliminare la caduta di tensione del montante.

Alzare la tensione in partenza può anche funzionare ma non è professionale, aumentare la tensione 12Vac, significa dare una tensione superiore anche alla chiamata (se elettrica) e alle lampadine della pulsantiera, con sicura dipartita anticipata.

Il costo del trasformatore maggiorato è superiore al costo di un relè monostabile da basetta.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Strano che non apra con il pulsante l'ocale

questa non te la passo liscia però..... :roflmao:

Inserita:

E' la tastiera del portatile, mi scivolano le dita. Sai che non l'avevo proprio vista anche dopo aver riletto il messaggio? ma questo è abbastanza normale.

del_user_83838
Inserita:

Non ho parole, anzi le avrei ma sarebbero volgari. Ieri gli “elettricisti” hanno cambiato l'alimentatore con uno più potente e sembrava al momento, funzionare. Oggi, però, non solo non funziona l'apri porta, ma ciò che è peggio non suona più nemmeno il citofono per cui se mi cercano non mi troveranno mai. Alzando il citofono si sente, ma non funziona in alcun modo. Non è che aumentando l'alimentazione hanno bruciato qualcosa?

Inserita:
Non è che aumentando l'alimentazione hanno bruciato qualcosa?

Questo è abbastanza probabile.

Se il costruttore ha previsto un valore di tensione, modificarlo significa andare in cerca di guai.

Io non esprimo giudizi sulla capacità professionale dell'autore della modifica, solo perchè non conosco tutta la situazione.

Comunque, come ha scritto roby57, c'è una soluzione semplice, facile e sicura: un relè ripetitore locale che elimina le cdt dei montanti dei pulsanti.

Casa mia la serratura dista oltre 130 m dal pulsante dell'apriporta; spesso la serratura non riusciva a scattare. Dopo che ho messo un bel relè ripetitore in cantina, nonostante ci siano ancora 100 m per arrivare alla serratura, non ha più perso un colpo.

del_user_83838
Inserita:

Eh si....io l'ho detto e loro "non preoccupare te io sapere mio lavoro" (proprio così): infatti si vede come conosce il suo mestiere. Credo che ormai il danno sia fatto per cui col reè ci si fa poco temo.

del_user_83838
Inserita:

Aggiungo che non funziona più nemmeno il campanello di casa, un Biticino Duton.

del_user_83838
Inserita:

Non ci sto capendo più nulla... ora tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. È pure venuto l'elettricista, questa volta il titolare, e nemmeno lui sa darsi una spiegazione di quanto accade. Ha ipotizzato un malfunzionamento a qualche citofono interno o ancora ad un problema sulle saldature dell'alimentatore. Voi che dite?

Inserita:

Io escluderei il problema alle saldture dell'alimentatore e e rimetterei l'alimentatore originale.

Poi verifichererei, con certezza, se il problema è generalizzato a tutti i citofoni o solo ad alcuni o solo ad uno (il tuo).

In funzione di quanti e quali appartamenti hanno problemi si deve procedere con successive verifiche.

Le cause possono essere molteplici. Si va da un morsetto allentato, ad un cavo con conduttore interrotto, o altro guasto simile.

del_user_83838
Inserita:

Quello che ho potuto fare è stato provare i miei citofoni (sono due) quello del vicino e quello di un ufficio e nessuno di questi funzionava. Ora che ha ripreso a funzionare é tornato anche il ronzio che non c'era quando l'impianto era bloccato. Vorrà dire qualcosa?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...