Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 Ma infatti, dicono non fanno male ma è anche vero che si raccomanda che nel circuito non si sia nient'altro fuorché dal refrigerante, quindi siamo al punto di partenza. Diciamo che per impianti piccoli si può fare, in impianti costosi meglio evitare, le assicurazioni sono terribili quando c'è da pagare, e in questo caso sarebbe quasi comprensibile.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 Non fanno male magari ad un compressore d'auto,ad uno scroll o swing le case madri detestano questo tipo di rilevazioni. Nel mio piccolo non sto a dire se faccia male o meno e non mi interessa,quando chi mi fornisce un pezzo originale mi dice di non fare una determinata cosa io mi adeguo a quanto riferito dal costruttore,non vado in un lab a fare l'analisi chimica del componente.
click0 Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 ma è anche vero che si raccomanda che nel circuito non si sia nient'altro fuorché dal refrigerante mi associo un discorso analogo lo si puo fare anche con i turafalle lo carichi è sei tranquillo che l'impianto sicuramente non perde c'è però un contro non sai se il turafalle di ustruirà anche i passaggi dell'olio nel separatore li liquido (clima) o nel compressore
Erikle Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 il tracciante non crea problemi è un discorso diverso dal turafalle..diciamo che trovare del tracciante indica che quella macchina ha vissuto problemi di perdite e ricerche delle medesime prossime alla disperazione..tutte condizioni che fanno ritenere che la morte del compressore è dovuta a cattiva conduzione i compressori buoni sono molto durevoli e la buona prassi del frigorista prevederebbe che quando ci si trova a cambiare un compressore si capisca prima perchè il vecchio ha tirato i piedi e eliminare quindi quella causa di rottura qualche volte comunque ricordo di aver visto bombole di refrigerante con tracciante incorporato
Frigorista modena Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 Certo forse mi sono spiegato male, io non so se "fanno bene o fanno male", ho solo dato un informazione che so per certa perché dettami da un ingegnere collaudatore di compressori, che ci sono state contestazioni in caso di rottura di compressore (si parla di compressori costosi), per cui rispediti alla fabbrica e periziati, quando si è aperta la testata e questa era di un bellissimo giallo limone fosforescente, al perito è venuta l'acquolina in bocca e ci ha messo un secondo a dire che il compressore si è rotto perché nel circuito c'era qualcosa di diverso dal refrigerante, e che poteva aver interferito con l'olio e causare il grippaggio del compressore. Poi ognuno fa le sue valutazioni, certo che se si mette in uno split o in un compressore normale, è raro che si apra per verificare la causa, come dice Erikle il compressore grippa per cattive conduzioni ecc, però finchè non ci sarà un documento certo che questi liquidi traccianti non fanno male, giustamente qualcuno si può aggrappare per non pagare, tutto qui.
Erikle Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 si comunque il tracciante è tipicamente destinato e anche giustamente al settore automotive in cui ormai molte case automoblistiche caricano proprio il clima dell'auto con refrigerante e tracciante in fabbrica da nuovo ad es se ben ricordo tutte le ford dopo il 2000 dovrebebro avere il tracciante già caricato in fabbrica potrebbero farlo anche sugli split?? probabilmente si..evidentemente non viene ritenuto necessario o basta che qualche marchio lanci la cosa e magari gli vanno dietro anche gli altri..se qualcuno si convince che aiuta le vendite..lo farebbero di certo
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 31 luglio 2013 Segnala Inserita: 31 luglio 2013 Un'auto è soggetta a sollecitazioni meccaniche,vibrazioni,botte ed altro quindi credo sia lecita la rapida individuazione di perdite di refrigerante e comunque come già detto montano compressori diversi dai normali condizionatori residenziali a cui la tenuta viene affidata all'installazione a regola d'arte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora