Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Cancello Elettrico ( Fadini)


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

ho un cancello elettrico ad un 'anta con apertura combi della fadini e Scheda Fadini Elpro 13

Da qualche settimana capita che magari mi funziona per qualche giorno, ma poi al premere dell'apertura, lampeggia il lampeggiante ma l'anta non parte ad aprirsi, rimane li immobile ( la serratura elettrica apre però..)

al che non mi rimane che sbloccare manualmente il cancello..

poi magari se lo rifaccio funzionare dopo qualche giorno funziona..ma poi sempre solito problema

Cosa potrbbe essere?

qualche prova da poter fare? ( che riferisco a mio padre..)

ciao grazie Nady


GiuseppeColantuono
Inserita:

Salve Nadine 82

Potrebbe essere qualche relè con i contatti consumati, il condensatore dei motori, il cavo interrotto del motore

Distinti Saluti

Giuseppe Colantuono

Inserita:

insomma nulla che possimao controllare noi..

pensavo magari anche le fotocellule che vedono qualcosa..

ciao

Inserita:

La scheda Elpro 13 è dotata di 6 led dai quali puoi già avere un primo quadro della situazione:

1 - tensione in linea, sempre acceso

2 - fotocellule ok, si spegne a fotocellula impegnata

3 - apre, si accende con il comando apre

4 - chiude, si accende con il comando chiude

5 - stop, sempre acceso, si spegne premendo stop

6 - radiocomando, si accende premendo il comando radio o comunque quanto collegato al morsetto 7.

Fai una verifica in condizioni di non funzionamento, dimmi anche che tipo di attuatori hai installati (Hindy 880, 880 Sprint, Combi 740...).

Inserita: (modificato)

ciao si quei led avevo gia controllato..però in quel momento il cancello non aveva il rpoblema...si è ripresentato 2 giorni dopo, dovrei fare questa verifica, mentre ha il problem, cioè lampeggia ma non si muove..

in quel momento i led sembra che segnassero il giusto..

x (=per) attuatori dove devo guardare?

( la verifica sia sopra che questa la faccio nei prox giorni perchè non sono sempre a casa)

ciao grazie

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Gli attuatori sono i motori che aprono il cancello, che possono essere interrati o esterni.

Inserita: (modificato)

ah ok, cosi vado a ricordo, è un motore interrato in una cassetta di lamiera se non sbaglio cè scritto combi ( è solo uno, il cancello ha 1 anta)

ciao sarò + (=più) precisa nei prossimi giorni :-)

grazie 1000

Nady

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Meglio, così potresti sfruttare l'uscita per il secondo motore, che non è utilizzata...sposta i fili collegati sui morsetti 16-17-18 rispettivamente ai numeri 19-20-21, se il problema era nel relè o nel condensatore, lo risolviamo.

Inserita:

bene, ho preso nota, nei prossimi giorni faccio collegare cosi a mio padre..e poi proviamo ad utilizzarlo ( inizialmente son sicura che funziona..poi vediamo dopo qualche giorno..)

intanto grazie di cuore, faccio sapere

ciao Nady ;-)

Inserita:

ho fatto collegare il motore agli innesti per il secondo motore della elpro

Adesso si comporta cosi il cancello ( che ha 1 anta..)

Premo per aprire..e spinge all'inverso abbastanza forte per un bel attimo..poi si sente uno scatto nella scheda..dopo tipo 30 secondi circa ok il cancello si apre..

quando arriva tutto aperto..si spegne lampeggiante e la scheda finisce di alimentare ( come se il cancello fosse invece appena chiuso..)

Ad un mio nuovo impulso del telecomando..ok parte a chiudersi..si chiude..ma poi spinge ancora per 1 minuto circa e ok si spegne..

da inesperta è come se non fosse sincronizzato il motore con la elpro??

ecco 2 foto della elpro ( nella seconda si vede il nuovo collegamento agli innesti per il motore 2..

ps: domanda da profana, ma avendo noi 4 fotocellule...una copia non dovrebbe essere collegata agli innesti di sx accanto ai led che invece non hanno collegato nulla?

ciao grazie

pi85.th.jpg

bcdj.th.jpg

Inserita: (modificato)

Allora per quello che conosco io quella sceda,per capire se funziona o meno intanto usa un ponticello sui morsetti per dare apri e chiudi non il telecomando,faccendo ponte tra il com e apri così com'è collegato il tuo motore si aprirà in ritardo di pochi secondi perchè è il secondo motore,se così non fosse inverti il senso del motore credo i due morsetti 20-21,poi una volta aperto giusto aspetti il tempo di chiusura automatica che è possibile regolarla con trimmer, una volta andato in battuta il cancello il motore deve stare in spinta qualche secondo massimo 5,dopodichè si deve spegnere motore e lampeggiante,se funziona così dovrebbe essere ok,per le foto sono state colegate in serie e può andare bene lo stesso molti elettricisti le usano così però la fadini ha come opzione i secondi morsetti per le foto interne quelle vicino ai cancelli aperti per intenderci,collegandole ai due morsetti ora non usati il cancello si comporterà leggermente diferente intercettando quelle foto,ossia uno stop momentaneo e poi quando libere i motori riprenderanno la loro corsa,normalmente perchè a volte causa verie versioni di soft sul cip ci sono delle piccole varianti BYE.

Modificato: da rfabri
Inserita:

grazie rfabri

ma tra quali numeri devo fare un ponticello per dare lo start? ( immagino non fisso, ma da causare di volta in volta vero?)

tornando al problema, ho appurato che lo stesso problema si riscontra anche avendo collegato il combi alle prese motore 2 della elpro, quindi non è una questione di condensatori ecc ecc..

quindi torno a ricollegare il combi alle prese del motore 1, che almeno come tempi di funzionamento ecc andava bene

il problema adesso l'ho visto bene...in pratica non sempre ma ormai quasi sempre, appena premo..la serratura ook si apre..il cancello come per inerzia si apre tipo 5-10 cm..ma rimane li..lameggiante ok..e dopo tipo 2 minuti si spegne lameggiande e rimane li

poi magari dalla pulsantiera a muro..faccio 0 o riprovo..e chiude di forza...spingendo..e poi dopo bo 30 secondi ok apre..

ma il problema è quello rilevato sopra.. cio copio-incollo:

in pratica non sempre ma ormai quasi sempre, appena premo..la serratura ok si apre..il cancello come per inerzia si apre tipo 5-10 cm..ma rimane li..lameggiante ok..e dopo tipo 2 minuti si spegne lameggiande e rimane li

non capisco da cosa dipende questa cosa... :-(

Inserita:

Allora vediamo di riuscire a capire.. io non so chi eseguira le manovre e spero che la scheda sia fuori zona movimento cancello,quindi in caso di manovra errata che nessuno si faccia male,altrimenti non fare nulla, porti tutti i dip swicth in off,fai un ponte sui morsetti delle foto quelli prima dei morsetti 1-2 e naturalmente anche 1-2 fai un ponte sui morsetti 14-15,segnati e togli i fili dai morsetti 4-5-6-7 ora fai un ponte tra il 3 e il 6,metti i tre trimmer a metta corsa circa,ora se hai un paio di pulsanti è meglio altrimenti con un pezzetto di filo dai apri tra il3 e 4 e chiudi sul 5,quando dai apri scatterà la serratura e poi partirà l'anta m1 morsetti 16-17-18 credo si muova per circa 30 secondi se cosi non fosse è la scheda ad avere problemi,se invece si apre circa 80°90° giù di li ok ora dai chiudi con filo tra il 3 e 5 dopo un ritardo mentre il lampeggiante va subito deve chiudere m1 fino alla battuta da dove era partito,se va così ok scheda,fammi sapere,BYE.

Inserita:

io do gli ordini..mio padre esegue :lol:

la scheda è allìinterno..il cancello apre verso fuori, quindi nessun pericolo

la prova la facciamo credo settimana prossima, poi ti faccio sapere dai

intanto grazie ciao :thumb_yello:

  • 1 year later...
Inserita:

Salve riesumo un post antico perchè ho lo stesso problema, ma da come ho capito se non ho il condensatore il motore non sempre riesce a invertirmi la corsa ed a seguire la logica apri/chiudi.Ora io sono riuscito a trovare le istruzioni del combi 740 motore+martinetto della fadini e sullo stesso c'è scritto oltre hai dati di targa 220V, 250W etc etc 12,5 microfarad.Lo chiedo perchè cambiando scheda del cancello sulle istruzioni mi indica un condensatore ,ma non c'è scritto il valore e i condensatori prima erano direttamente saldati sulla scheda...

mi date conferma? grazie ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...