Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Techna It963-Wrd Rumorosa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, sono anni che vi seguo, grazie a voi ho risolto molti problemi, fra tanti la sostituzione della elettro valvola nella mia lavastoviglie rex che possiedo da poco più di 10 anni. Ho deciso ora ad iscrivermi per chiedere un piccolo aiuto, non riuscendo a trovare risposte eccomi qui. Allora, avvio la piccola belva e da subito inizia ad emettere un piccolo sibilo, costante, apro lo sportello ma non noto nulla di anomalo, tipo giranti che strisciano in qualche posto. Lascio completare il lavaggio, lo porta a termine senza errore, decido di uscirla da dove è alloggiata e la avvio nuovamente per cercare di capire la fonte del sibilo.......arriva dal motore. Mi decido a smontarlo, una volta smontato mi accorgo che una delle palettine della girante è rotta, in rete trovo alcuni filmati sulla sostituzione della stessa. Ora il mio dubbio, il sibilo è dovuto a questa palettina rotta? Ho e' il motore che è ko?

Grazie anticipatamente per il vostro aiuto. Saluti


Inserita:

I video di 27dff sono i miei... ;)

Credo sia più facile che sia il cuscinetto interno, che ha preso acqua e fa "effetto smerigliatrice".

Una paletta rotta comunque diminuisce solo la portata e quindi la pressione, a meno che si sia incastrata in uno dei condotti e l'acqua crea quel rumore che senti... :senzasperanza:

Inserita: (modificato)

Grazie per la risposta. Ho avuto modo di vedere i tuoi video, complimenti ottimo lavoro. Me ne sono convinto anch'io che sia un problema di cuscinetti. Oggi provo a vuoto per conferma. Scusami come mi devo comportare in questo caso? Si sostituisce il motore o cosa. Grazie tante saluti

Modificato: da maxxsr
Inserita:

Armati di un piccolo estrattore, svita i 4 prigionieri e cambia il cuscinetto.

Occhio, però, che se trovi lo "spiedino" in plastica bianca su cui sono "infilzati" tutto il kit giranti spaccato e gonfiato dalla ruggine sottostante, sei costretto a cambiare tutto il motore, così come poi ho dovuto fare io, altrimenti sei ad elevato rischio di perdite.

Ma ne vale la pena, la macchina lo merita! :)


P.S.: controlla se fischia anche in fase di scarico.

Inserita:

Grazie, due piccole domande:

È necessario l'uso dell'estrattore?

Il cuscinetto lo trovo facilmente in commercio?

Grazie della disponibilità.

Ciao

Inserita:

Ho rimontato il tutto. Sembra un treno in frenata ma il ciclo almeno lo completa. Smontando il motore, sono riuscito ad estrarre parte della girante, il pezzo finale, quello più grande non viene fuori e non voglio forzalo. Considerato il fine settimana, proverò ormai lunedi ad aprire il motore. Grazie

Inserita:

Controlla se l'albero bianco è rigonfiato. Se sì, sotto è arrugginito ed è normale avere resistenza allo sfilamento di tutti i pezzi. Ma rischi un lavoro inutile se l'albero si rompe.

L'estrattore è meglio averlo (tanto costa poco), e il cuscinetto si trova nei negozi specializzati.

Inserita:

Ok, lunedì ci privo.

Grazie. Vi faccio sapere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...