Jump to content
PLC Forum


Autoclave.


Nino1001
 Share

Recommended Posts

Sono troppo pigro per fare la prova diretta.

Un comune motorino monofase da autoclave, famosa la marca Perollo può funzionare al contrario?

Se svuoto il serbatoio ai morsetti ho tensione? Al di là del rendimento, la stabilità in frequenza ecc..ecc..

Link to comment
Share on other sites


Ci sono 38°C all'ombra e di motori non ho mai capito nulla, limitandomi sempre all'essenziale: potenza elettrica, corrente di spunto, distanza dal quadro,...che tipo di cavo, dove far passare il cavo, come fissare il cavo o la passarella ecc...ecc...

Per cui vi cambio la domanda: quale motore monofase commericiale è reversibile?

Il mio bisononno era comproprietario di un biviere, un vasca ad uso irriguo alimentato da una sorgente, di cui, di eredità in eredità sono ora proprietario in società con un cugino di dodici ore ogni 11 giorni...questo mio cugino mi chiedeva, ma ad uso puramento teorico, se d'inverno quando non si irriga si può ricavare energia elettrica...quindi bando agli sfottò e non fatemi fare brutta figura...volete che si sappia che uno che frequenta Plcforum è un somaro? Su da bravi....

OT. Conosco anche dei paesani che sono comproprietari dell'eccedenza di una sorgente che alimenta un dismesso lavatoio pubblico. Poi so anche di un titolo nobiliare di "Signore del Biviere di Milazzo di un giorno ogni quattro anni" (ma che mi**chia vuol dire?), ho visionato anche un contratto in cui è chiaramente citato il diritto di efflusso dell'acqua del biviere passante sul terreno di un altro...un pò di frescura proprio ci vuole! :wacko:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...