Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch - Scheda Da Riparare


Messaggi consigliati

Diomede Corso
Inserito: (modificato)

Ciao...

ho una lavastoviglie Bosch che non si accende... vado per controllare la scheda e mi accorgo che ha un componente guasto/bruciato, si tratta della resistenza R32 come da foto...

2btj.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Qualcuno sa dirmi il valore di quella resistenza!?

GRAZIE!!!! L'ho salvata per il rotto della cuffia perchè volevano buttarla ma ho insistito trattandosi di macchina nuova e di una seconda casa...

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

Le bande colorate presenti sul corpo della resistenza sono ancora identificabili?

Ciao

Diomede Corso
Inserita:

rosso-bianco-XXXXX-XXXXX-oro :( ...???

Inserita:

Strano che la prima banda sia rossa, mi viene da pensare che sia arancio, magari il colore è stato alterato dal calore.

Il problema sono le 2 bande non identificabili, che non permettono di risalire al valore della resistenza.

Bisognerebbe capire come è collegata nel circuito, per capire la funzione che svolge ed eventualmente fare qualche tentativo con valori di resistenza approppiati.

Inoltre bisogna capire se ci sono altri componenti danneggiati.

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao Diomede.

Per favore,oltre al modello esatto,posta una foto "fronte-retro" della scheda.

Grazie.

Davide Fabrici
Inserita:

Ciao Diomede!

(E ciao Fulvio, come va?)

Quando ho resistenze esplose o spezzate come la tua, se almeno metà è ancora esistente, uso un metodo empirico per determinarne l'originario valore. Limo la parte tranciata fino a renderla lunga la metà quasi esatta dell'originale. A quel punto, misurando, tramite tester, la resistenza tra il reoforo rimanente e l'impasto resistivo (ovvero un puntale sul reoforo, l'altro sulla parte limata della resistenza), riesco ad ottenere, con una certa approssimazione, la metà del valore reale. O quantomeno un suo ordine di grandezza. Poi puoi aggiustare il tiro grazie agli anelli colorati ancora presenti.

Ciao,

Davide

Inserita:

Ciao Diomede!

(E ciao Fulvio, come va?)

OT: e tu non leggi i messaggi privati! ;)

Davide Fabrici
Inserita:

OT: Oh poffarbacco. Ho prontamente rimediato! :D

Inserita: (modificato)

Questa della resistenza limata non la sapevo.

Modificato: da umbi
Inserita:

Ciao.

(E ciao Fulvio, come va?)

Bene,grazie. :smile:

Questa della resistenza limata non la sapevo.

Si chiama "arte dell'arrangiarsi". L'italiano è anche famoso per questo. :lol:

Inserita:

Provato metodo Fabrici ma non funziona... nel senso che ha funzionato misurare a metà e prendere il componente nuovo (almeno sono andato con un valore e non a stima)... ma comunque la scheda non funziona... non si accende!!!! :(

Inserita:

Probabilmente quella resistenza limitava la corrente di qualche componente di potenza : Col Tester: i 2 capi sono collegati a ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...