napparulle Inserito: 30 agosto 2013 Segnala Inserito: 30 agosto 2013 il progetto sarebbe installare una pompa elettrica ad immerzione nel pozzo. il pozzo è a 400 metri dalla casa dove ho una fornitura di 3KW. domanda: si può fare ? o il cavo è troppo lungo oppure 3kw sono troppo pochi? grazie per le info gianni
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 La pompa quanto assorbe? Senza questo dato non è posiible dare una risposta sensata
Elettroplc Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 Beh...posso già dirti che è un bel problemino...immagino una pompa sommersa a cilindro Dab...hanno un assorbimento modesto...la distanza non è poca, 400 metri in BT sono molti, anche se la pompa non supera gli 800W di potenza, poi bisogna veddere l'assorbimento elettrico, la potenza espressa di solito è la potenza all'bero motore...correggetemi se sbaglio..? Provo a smulare una linea ipotetica col sofware...
Adelino Rossi Inserita: 30 agosto 2013 Segnala Inserita: 30 agosto 2013 mi sembra che parti dal lato sbagliato del ragionamento devi calcolare prima la prevalenza per sollevare l'acqua dal sommerso, (quanto e profonda), e fare 400mt in superficie ed infine garantire alla fine del percorso la portata d'acqua che ti serve, (litri/ora) ad una pressione di 3-4 bar. poi dimensiona la pompa meccanica ed il motore, con la potenza ottenuta vedi il cavo e se ti bastano i 3kw.
remo williams Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 Scusa,guarda che ai 400 metri,devi aggiungerci la profondita' del pozzo. Quindi occhio alla fregatura. Poi per l alimentazione elettrica avresti altri problemi.
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 il pozzo è a 400 metri dalla casa d Non è a 400 metri di profondità, ma di distanza.
Elettroplc Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 >> Quoto livio, per la pompa, il committente avrà avuto delucidazioni dal venditore, che gli avrà consigliato al pompa idonea come indice di rpevalenza.Immagino, come ho detto una pompa verticale D** , a parte il prezzo, credo che non superi gli 800W.; salvo la corrente di spunto. Ora, abbiamo una linea eletrica da 400 metri da valutare, ed una potenza di fornitura da 3.3kW. Immagino che ha un campo o un terreno da irrigare....con pozzo ...se mi posso permettere, visto che deve utilizzare comunque una linea elettrica, sarebbe bene prevedere anche una presa di servizio e l'illuminazione, quotare la sezione della linea anche in relazione ai servizi.
infoelectric Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 C'è da tener conto, secondo il mio modesto parere, che la caduta di tensione su quei 400 mt non sarà cosa da poco ! Io per portare una linea da 16A in fondo ad una proprietà distante dalla casa ca. 150 mt, ho dovuto utilizzare un cavo 2x10 delegando il compito di fare il calcolo della c.d.t. non alle mie canoniche tabelle ma al mio progettista degli impianti. La terra l'ho ottenuta localmente non essendoci problemi di equipotenzialità tra due linee se pur appartenenti allo stesso impianto.
Adelino Rossi Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 elettroplc rispetto al quesito non c'è nessun altro dato utile dati utili profondità del pozzo in metri? lunghezza della linea di superficie, 400mt? , da confermare. pressione all'utilizzatore alla fine dei 400mt? 2, 3, 4, bar. quantità di acqua litri/minuto o litri/ora da pompare, innaffiare un vaso, un orto o un campo? non risultano contatti tra committente e venditore, visto che è il committente che chiede aiuto, da quale calcolo escono gli 800w di motore? l'impianto elettrico è un elemento CALCOLATO che viene DOPO il calcolo meccanico idraulico e non PRIMA.
kwima Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 (modificato) Scusate ma vista la distanza, può interporre un'altra pompa di sollevamento perchè giustamente come dice remo, l'acqua pesa e 400 metri sono tanti specialmente se adotta 1" , 1"1/2 0 2" , quindi dividendo la tratta o con una pompa aggiuntiva in serie o con un serbatoio intermedio + pompa (funzionamento alterativo), pieno = Off e vuoto ok pompa principale, non incorrerà in nessuna sorpesa ed i consumi saranno uguali nel secondo caso. Minimo ci vogliono due pompe da 2HP =1,5 KW Modificato: 31 agosto 2013 da kwima
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2013 Segnala Inserita: 31 agosto 2013 La mia prima rispsota: La pompa quanto assorbe? Senza questo dato non è posiible dare una risposta sensata E non posso che ribadire questo concetto. Che sia una pompa o 2, non ha importanza per ora. Il primo dato essenziale è conoscere la corrente che scorrerà nella linea, dopo si potrà fare tutti i ragionamenti del caso. E' inutile fare speculazioni si a quando il richiedente non comunica questo dato, oppure ci dice quanto è profondo il pozzo e che pressione/portata necessita alla superficie.
del_user_155042 Inserita: 1 settembre 2013 Segnala Inserita: 1 settembre 2013 2 x 16 mmq e ti avanza anche.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora