Kvgain Inserito: 11 settembre 2013 Segnala Inserito: 11 settembre 2013 Ho un problema con questa scheda di regolazione, per valvola proporzionale, qualcuno sa darmi delle indicazioni sul suo funzionamento?
Kvgain Inserita: 11 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2013 Non so se è corretto postare qui, ma ho un problema con la scheda ATOS E-ME_C_01/CVR che serve a comandare una valvola oleodimnamica del ll'omonima casa. Qualcuno sa dirmi come funziona e a cosa servono i trimmer su di essa?
luigi75 Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 ciao credo che esistano dei data scheet piu completi di noi richiedili al venditore o alla atos diretta, non si faranno negare altrimenti esponici il problema e vediamo cosa potrebbe essere saluti
Livio Orsini Inserita: 11 settembre 2013 Segnala Inserita: 11 settembre 2013 (modificato) Hai letto il manuale della scheda? I trimmers di taratura e le loro funzioni sono riportate sul manuale. Ho anche riunito le 2 discussioni. Ricordo che apreire più discussioni sul medesimo argomento è vietato dal regolamento perchè crea confusione. Modificato: 11 settembre 2013 da Livio Orsini
Kvgain Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 lo immaginavo, ma dopo aver messo la prima me ne sono pentito e ho pensato di metterla in un altro luogo
Kvgain Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 la scheda è molto vecchia e non ho manuali a riguardo, serve a comandare una valvola proporzionale con riferimento analogico 0-5Vdc (potenziometro). il problema che ho è che non varia l'uscita al variare del riferimento. Ho parlato coi costruttori della macchina e mi hanno suggerito di passare ad un nuovo sistema (scheda + elettrovalvola) piu moderno cambiando l'elettrovalvola che non è compattibile quindi devono adattare la macchina alla nuova, sia elettricamente che idraulicamente.
Livio Orsini Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Scusa, ma basta una visita al sito ATOS per verificare la disponibilità della documentazione; eventualmente una telefonata all'assistenza della ATOS può farti avere informazioni più precise. Personalmente, anche se non conosco quella specifica scheda, da quello che scrivi è l'impressione che la scheda sia guasta. A meno che tu non abbia tolto il comando di reset o sblocco.
Kvgain Inserita: 12 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2013 (modificato) Ho parlato con la Atos e mi hanno detto che quella scheda (oltre a non essere piu in produzione) non è uno standard loro, ma fa riferimento ad un progetto sviluppato per appunto per una casa costruttrice di macchine utensili, la quale nel frattempo è fallita, e il nuovo servizio clienti adotta un kit sostitutivo per l'appunto quello che menzionavo in precedenza. Quindi non ho molte opzioni salvo trovare qualcuno che sia in grado di ripararla, o spendere un po di quattrini per rimettere in sesto la macchina, considerando che essendo datata, corre il rischio di avere altri problemi a breve. Modificato: 12 settembre 2013 da Kvgain
Livio Orsini Inserita: 12 settembre 2013 Segnala Inserita: 12 settembre 2013 Quella scheda è, probabilmente solo un regolatore PID per la valvola proporzionale. Puoi sostituirla benissimo con un'altra scheda che abbia un regolatore PID
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora