Antonio Losurdo Inserito: 19 settembre 2013 Segnala Inserito: 19 settembre 2013 ci sono 2 cancelli elettrici uno scorrevole ed uno a due battenti uno di fianco all'altro....o quasi, con l'impossibilita' quindi di collocare le due coppie di fotocellule interne visto che ostacolerebbero il passaggio carrabile. sarebbe possibile usare 1 coppia di fot . per entrambe?
Ivan Botta Inserita: 19 settembre 2013 Segnala Inserita: 19 settembre 2013 (modificato) Elettricamente è fattibile, basta far pilotare dalle fotocellule un relè con 2 contatti NA, uno per ogni centralina di ogni cancello, come normativa non saprei. L'unico problema potrebbe essere che se entrambi si stanno chiudendo e passa qualcuno, entrambi si aprono. Modificato: 19 settembre 2013 da Ivan Botta
GiuseppeColantuono Inserita: 19 settembre 2013 Segnala Inserita: 19 settembre 2013 Salve Antonio Losurdo Come ti ha suggerito Ivan Botta, và bene! però specifico che devi usare un relè a 2 vie ma correggo al collega i contatti devono essere NC Saluti Giuseppe Colantuono
Ivan Botta Inserita: 19 settembre 2013 Segnala Inserita: 19 settembre 2013 (modificato) i contatti devono essere NC Ops.....hai ragione, grazie della correzione. Modificato: 19 settembre 2013 da Ivan Botta
lucioluci Inserita: 19 settembre 2013 Segnala Inserita: 19 settembre 2013 e' un po' un problema le souzioni sono giuste ma i disagi non mancheranno oltre che se passi da uno mentre chiudono si riaprono entrambe se hai un ostacolo fisso su uno dei portoni l'altro apre ma non chiude fino al disimpegno delle fotocellule.2 coste pneumatiche a terra se ti e' possibile e risolvi
Microchip1967 Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 Occhio con il relè di rilancio. Usare di un relè di appoggio comandato da fotocellula invalida l'uso della sicurezza sull'automazione Per ottenere un sistema a norma si devono usare 2 relè a doppio scambio. Bisognerà dare il comune al contatto C della fotocellula e collegare il contatto NC alla bobina di un relè e il contatto NA alla bobina del secondo relè. Inquesto modo si otterrà un relè sempre eccitato e uno normalmente a riposo.In caso d'intervento la situazione si cambierà. Il contatto sicurezza del cacello 1 dovrà passare dal contatto NA del primo relè relè (sempre alimentato) e poi in serie al contatto NC del secondo relè( che sarà a riposo). In questo modo si ripristina la situazione originale prevista dalle norme , che richiede dur relè che lavorano in scambio per evitare l'eventuale magnetizzazione e/o incollaggio dei contatti sui dispositivi di sicurezza. Se osservate infatti le fotocellule omologate per l'uso come dispositivo di sicurezza sui cancelli noterete che sono presenti 2 relè e non uno solo
kwima Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 Per esser più sicuri e senza andare a cercare rogne e quindi senza invalidare la sicurezza, puoi montare una fotocellula trasmittente e due riceventi affiancate, ognuna di essa, opererà per il proprio cancello, più semplice di così si muore. Saluti, kwima.
Cris BG Inserita: 20 settembre 2013 Segnala Inserita: 20 settembre 2013 Kwima secondo me ha dato la soluzione più semplice anche se esteticamente é da comporre bene.
Antonio Losurdo Inserita: 23 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2013 grazie..a tutti ...provo con occhio con rele' di rilancio di MICROCHIP67
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora