reka Inserito: 25 settembre 2013 Segnala Inserito: 25 settembre 2013 Premetto che non essendo un "cancellista" professionista e avendo solo 2 scorrevoli, di battenti non me ne intendo per nulla. Stavo pensando di automatizzare il portone d'ingresso alla cantina che usiamo come garage. E' formato da un'anta lunga e una corta che viene usata anche come porta pedonale e ha una serratura meccanica classica. Si aprono verso l'esterno con un angolo massimo di circa 100° (deve essere sfruttato tutto per non ostacolare l'ingresso in auto che è in curva). Mi piacerebbe il montaggio interrato ma ho paura che qualche temporale possa allagare il pavimento rovinando tutto.. quindi propenderei per un'automazione montata in alto tipo stylo di came (ho curiosato nel sito perchè anche lo scorrevole in cima è came). Domandine: -che sistema mi consigliate? (valuto anche marchi differenti se con poco in più posso usare un telecomando unico). -come si realizza il comando per l'apertura della sola porta? devo per forza mettere un comando esterno accessibile o esiste un sistema per sfruttare l'eventuale serratura? -la serratura deve rimanere perchè si ha accesso diretto alla casa, si può comandare assieme all'automatismo giusto? -attualmente non c'è fermo per le ante, il portone viene fissato con un chiavistello ad un foro nel pavimento, è necessario o si può mettere un chiavistello automatico (esiste?) -varie ed eventuali?
GFACCI Inserita: 26 settembre 2013 Segnala Inserita: 26 settembre 2013 puoi utilizzare vari sistemi BEN24V,BOB220V/24V,MBE24V. (http://www.beninca.com/it/model/46/bob21m.html) , (http://www.beninca.com/it/model/64/bn-e24.html) il comando per l'apertura della porta è il pedonale che si può avere nel telecomando e anche con pulsante , selettore a chiave,tastiera.La serratura deve essere cambiata e con un'elettroserratura poichè deve sganciarsi ogni volta che il portone si apre. il chiavistello non serve più perche i motori e l'elettroserratura tengono bloccata la porta.
reka Inserita: 27 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2013 ma sono meccanismi che si possono montare all'opposto rispetto all'apertura? e se metto una serratura all'aperto immagino che non potrò usare la tubazione esistente perchè non ci vuole nulla a staccare i fili e aprire il tutto giusto? ps: con i sistemi a 24V è sempre compreso un sistema "ups" o è una cosa in più da fare?
GFACCI Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 I motori vanno installati all'interno della cantina garage con apertura verso l'esterno. La serratura non serve perchè l'elettroserratura tiene bloccato il tutto e permette di rendere impossibile l'accesso dall'estero senza il comando elettrico (con telecomando o quello che preferite). Per il funzionamento anche in mancanza di energia elettrica nei modelli 24 vdc questo è consentito per la presenza del kti batteria (ovviamente acquistabile come accessorio).
reka Inserita: 27 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2013 intendevo proprio la serratura per l'apertura esterna, non l'elettroserratura da montare sul portone.
reka Inserita: 28 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2013 (modificato) giusto per capire di cosa sto parlando, questo è uno schizzo della situazione. ante e spalla del muro sono in scala le quote del resto le ho fatte un po' a memoria. il punto interrogativo è dove mi piacerebbe fissare l'automazione (in alto). altra domanda: volendo sì può far comandare l'apertura totale in simbiosi con il cancello carraio? Modificato: 28 settembre 2013 da reka
GFACCI Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 Si possono aprire assieme o separatamente come preferisce Per la serratura deve essere per forza una elettroserratura altrimenti non può essere gestita dall'automatismo, l'elettroserratura per intenderci però può anche essere aperta con la chiave dall'estero per aprire senza telecomando! I motori li può mettere anche in alto non fa grossa differenza.
reka Inserita: 3 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 l'elettroserratura la do per scontata ormai però se mi dici che con la chiave è possibile fa partire l'automazione per il pasaggio pedonale mi dai una gran bella notizia. la questione della posizione dei motori non è tanto la posizione in alto quanto la manovra che fanno, io vedo schemi di bracci che tirano in apertura mentre nel miocaso si dovrebbero estendere oltre alla posizione solita.
GFACCI Inserita: 4 ottobre 2013 Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 non credo proprio ci siano problemi.. comunque se hai dubbi ho visto che sul loro profilo facebook hanno il tecnico che risponde ogni mercoledì, prova a scrivergli magari loro ti spiegano meglio o ti suggeriscono un tecnico della zona! https://www.facebook.com/AutomatismiBeninca?ref=hl
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora