spinoleo Inserito: 26 settembre 2013 Segnala Inserito: 26 settembre 2013 Ciao La lavastoviglie in discussione, mi ha dato all'inizio problemi nella fase del lavaggio, ogni tanto si sentiva un motore all'interno come di un motore che va scatti........... poi il rumore spariva e il ciclo finiva senza problemi. Dopo è successo che partiva con il ciclo impostato, subito partiva la fase di scarico, poi il carico dell'acqua ..poi quando sarebbe dovuto partire il regolare ciclo .............. silenzio .......... dopo qualche secondo scarica l'acqua e la lavastoviglie va in stand by. Grazie per l'aiuto
spinoleo Inserita: 28 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2013 Salve Scusate non mi sono presentato . Sono Leo lavoro in una azienda di robotica , ed ho una famiglia numerosa , siamo io mia moglie e 3 bambini. Chiedevo se qalcuno potesse aiutarmi alla soluione del dilemma IGNIS lpa78 , ho visto che sulla scheda made c'è il marchio Whirpool ed ho letto in un forum che semplicemente sostituendo un condensatore ceramico avrei potuto risolvere la cosa....... La ia lavastoviglie fa le bizze e on parte il ciclo di lavaggio pur funzionando tutti e tre i "motori " carico scarico e lavaggio. Qualcuno è cosi cortese da darmi una mano , se si ha bisogno di altre informazioni ditemelo ......................!!!! Grazie a tutti Buona sera
spinoleo Inserita: 1 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 Scusate ! Ho veramente bisogno di aiuto , se ho sbagliato qialcosa ditemelo!! GRazie
Elvezio Franco Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 Ciao Leo,magari una foto ravvicinata della scheda.Se hai letto di quel condensatore puoi metterci il link che vediamo la riparazione? Hai provato a cercare con diverse modalita' di ricerca nel nostro forum? Non hai sbagliato qualcosa,solo che probabilmente con le informazioni che hai dato potrebbe non esserci una risposta.....tutto qui'. Benvenuto in ogni caso
spinoleo Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 (modificato) Salve Franco Grazie pe la risposta e mi scuso per la richiesta non proprio ortodossa....! Ho inserito in allegato alcune foto della scheda madre della lavastoviglie, provero' a spiegarmi meglio: La Lavastoviglie, ha cominciato a dare segni di scompenso dopo 4 anni di diligente lavoro.... Sono riuscito a capire (e scusate se non saro' preciso,) che il motore che spinge l'acqua all'interno della lavastoviglie, andava , durante il ciclo di lavoro a singhiozzo..... Poi è successo che la lavastoviglie arrivati alla funzione lavaggio, non partendo il motore, non abbia fatto il suo dovere, e subito dopo aver riempito d'acqua il fondo, la scarica poco dopo senza cominciare il ciclo. Purtroppo le notizie che ho letto in un'altro forum non erano didascaliche e non ho foto da mostrarvi. Le Foto che ho inserito fanno riferiemnto alla mia scheda, e sembra non ci siano segni di bruciatura..........! N.b. il motore (quello del lavaggio cui faccio cenno sopra) l'ho fatto provare ad alcuni miei colleghi e sembra funzionare perfettamente. Scusate ancora e grazie in anticipo per i suggeriemnti che mi darete. Grazie Modificato: 2 ottobre 2013 da spinoleo
brusin Inserita: 8 dicembre 2013 Segnala Inserita: 8 dicembre 2013 Buongiorno, mi presento anch'io molto velocemente, sono Ambrogio e faccio il progettista elettronico in una piccola azienda. Ho anch'io un problema molto simile al tuo, la lavastoviglie parte scaricando il residuo di acqua presente, poi carica acqua fresca dall'esterno, si ferma per qualche secondo verso il termine del carico acqua, poi riparte a caricare ancora per qualce secondo ed infine si ferma definitivamente. Resta in uno stato apparentemente di stand-by, poi dopo una decina di minuti si spegne. Ho smontato la scheda di controllo ed ho visto che in uscita utilizza degli switch AC della serie ACS della ST, sulla scheda non ci sono evidenti segni di "crematura", potrebbe essersi rotto qualcuno di questi driver, in particolare suppongo quello che pilota la pompa di lavaggio, infatti al termine del carico acqua dovrebbe partire il risciaquo preliminare e la pompa di lavaggio dovrebbe partire. Dovrei fare qualche misura sulle uscite, ma la lavastoviglie e' installata in un posto "infelice" e non riesco ad inserirmi con strumenti di misura (gia' smontare la scheda e' stata un'impresa...). Alla fine tu come hai risolto (buttata e comprata una nuova) ? Ciao Ambrogio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora