75gianni75 Inserito: 30 settembre 2013 Segnala Inserito: 30 settembre 2013 salve il pc andava sempre al bios e si riavviava da solo guardando bene i cmponenti tutti funzionanti invece l alimentatore fa questo difetto il cavo che lo alimenta alla rete e nuovo potrei provare quando eroga dai vari connettori oppure qualche idea ? grazie
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 ciao tech. di quale pc stiamo parlando? pc deskop o notebook?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 indica sempre marca e modello
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 salve ragazzi ecco una foto dai suoi connettori che escono posso provarlo ? perche facendo il ponte sul connettore 4 e 5 senza essere montato sulla scheda madre gira ma gira lenta la vendola ma non credo sia la ventola perche prima di smontarlo dal pc il pc si riavviava di continuo non riuscendo a caricare il sistema e tornava seempre al bios .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 (modificato) per il costo dell'intero alimentatore spesso non conviene rischiare di ripararlo. Se riparato male può bruciare tutto il pc (parlo per esperienza diretta). Comunque per provarlo a vuoto occorre ponticellare verso massa il filo verde (se è un ATX) e misurare le tensioni Modificato: 30 settembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 si lo so ma era giusto per vedere se era una sciocchezza , tutti connettori danno 5.16 solo quello p4 atx 12v da 12.11 devo anche provare il connettore grande a 20 pin ? se si abbandono qui non sono poi di questa materia ma era una curiosità ;-)
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 gli alimentatori si provano dando un carico. esempio: nel molex 4 pin trovi la 5v e la 12v. prendi anche una lampadina da 12v 5-10w e la colleghi prima sui 5v e poi sui 12v. se l alimentatore in entrambi o in uno dei voltaggi si spegne significa che non regge piu il carico. di solito si guasta la linea 12v. poi magari se provi a togliere il coperchio e vedi qualche condensatore gonfio prova a sostituirli sperando che torni a funzionare. in alcuni casi però anche sostituendo i condensatori non si risolve,perchè va a difettare il power control che gestisce i carichi dei vari voltaggi. in quest ultimo caso l alimentatore conviene direttamente sostituito.
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 grazie risposta molto completa provo tanto e a perditempo sul pc metto uno nuovo comunque e giusto per curiosita grazie.
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 condensatori gonfi niente ma non avendo una lampadina da 12 v ho messo un lettore dvd al connettore del alimentatore mentre caricava il lettore la ventola del alimentatore girava lentamente e il carrello si apre piu lento abbassamento di tensione giusto non tiene piu carico ? probabile rottura di cosa ? e causata da sbalzi di tensione della rete ? oppure staccando involontariamente spesso la corrente ? grazie
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 collegando un lettore non risolvi. bisogna mettere un carico costante. ora che ci penso la lampadina che uso io è da 12v 20w con inserimento a 2 pin come questa in foto e facile da inserire nel molex 4 pin. poi riguardo alla ventola può darsi che gira lenta perchè la polvere all interno abbia seccato la lubrificazione,oppure la velocita è regolata da qualche sensore di temperatura.
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 ok grazie procuro questa lampada, la ventola lo pulita prima di fare la prova allora nel 4 pin solo bisogna fare la prova ?
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 si perchè sono le tensioni principali di carico.
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 inserendo la lampadina nel connettore rosso e nero si accende la lampada anche se la luce e debole ma dipende del voltaggio 5.6 giusto ? invece se la inserisco nel arancione e giallo si spegne l alimentatore e non si riaccende se premo con l interruttore ma si accende solo togliendo prima la lampada il 12 v ? se cosi fosse il danno quale ? e possibbile una causa dei continui stacchi improvvisi della spina alla rete ? grazie
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 (modificato) il molex a 4 pin devi usare quello collegato al lettore dvd-hard disk ecc.. dove cè la 5v e la 12v. nel filo rosso trovi la 5v. nel filo giallo trovi la 12v. nel filo arancione trovi la 3,3v (ovvio che si spegne)da non usare.. dimenticavo.. prima accendi l alimentatore e poi gli colleghi la lampada. Modificato: 30 settembre 2013 da black.sabbat
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 inserendola nei connettori a quattro pin quelli piatti che và dal hard disk masterizzatore ecc la lampadina si accende sia nel 5 v sia nel 12 v ma nel 12 è molto piu forte inserendola nel cavo che si vede sopra due gialli e due neri in un giallo e un nero si accende e negli altri due si non si accende ma rimane sempre acceso
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 ok. allora se l alimentatore non si spegne con la lampada sui 5v e 12v è buono.
75gianni75 Inserita: 30 settembre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2013 strano che quando provavo a formattare il pc appena caricava il sistema alla formattazzione si riavviava e tornava al bios e montanto un alimentatore di un altro pc e andato bene , puo essere un altro connettore quello a 4 piccolo forse va sulla scheda video ? perche e collegato sulla scheda madre che fa il ballerino ? domani lo rimonto e provo il pc grazie.
black.sabbat Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 purtroppo da quà non posso vedere se hai testato l alimentatore nel modo giusto. ci sono anche altri fattori che possono far riavviare un pc. però se hai già provato un altro alimentatore e ti va bene,allora sostituiscilo e sei apposto.
75gianni75 Inserita: 1 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 si grazie sostituito tutto bene va che una meraviglia ascolta posso utilizzare quest alimentatore per fare qualche prova oppure attaccando qualche sterietto per provare ogni tanto visto che su parecchi connettori arriva la 12v oppure puo dare problemi ? grazie di tutto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 (modificato) verifica,come già suggerito,se vi sono elettrolitici gonfi. Se ne trovi puoi anche utilizzarlo per alimentare piccole apparecchiature elettroniche a 12V e anche grosse a 5V o 3,3V . Però non fidarti troppo,io ho bruciato un interno computer,mouse e tastiera compresi ( monitor escluso per fortuna),per essermi fidato di provarlo subito dopo una riparazione apparentemente banale . Modificato: 1 ottobre 2013 da Riccardo Ottaviucci
75gianni75 Inserita: 1 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 (modificato) ho notato che questo componente indicato a sinistra solo sopra e poco più gonfio e scotta mentre quello di destra e freddo Modificato: 1 ottobre 2013 da TECHMADE
Livio Orsini Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 O il condensatore è guasto di suo o si è guasto perchè è stato sottoposto a stress dovuti a picchi di corrente o componenti alternate troppo ekevate. Bisogna comunuqe sostituirlo e verificare che non essitano cause esterne che lo degradino.
75gianni75 Inserita: 1 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 stiamo arrivando alla conclusione finalmente certo avevo pensato di cambiarli entrambi sempre meglio dopo li cambio e vi aggiorno grazie
black.sabbat Inserita: 1 ottobre 2013 Segnala Inserita: 1 ottobre 2013 oooo....allora qualche condensatore scoppiato cera per alimentare lo stereo di una auto vanno bene questi alimentatori. io li uso anche come alimentatore da laboratorio. al massimo puoi udire un po di rumore di fondo nell audio perchè la corrente non è ben filtrata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora