Gius86 Inserito: 30 settembre 2013 Segnala Inserito: 30 settembre 2013 Salve a tutti, ho da poco installato un cancello Faac 740, ho seguito lo schema di collegamento come riportato sul manuale relativo ad una coppia di fotocellule in chiusura e di una in apertura/chiusura , funziona tutto a dovere ma il cancello durante l'apertura al passaggio dell'auto si blocca e al disimpegno continua ad aprire, mentre in chiusura si blocca e al disimpegno inverte il movimento ; io vorrei invece che il cancello durante l'apertura non si blocchi al passaggio dell'auto e continui ad aprirsi, lo stesso in chiusura al passaggio dell'auto non si blocchi , inverta il movimento ed al disimpegno richiuda. In sostanza vorrei che ad ogni passaggio dell'auto il cancello non si blocchi . Ho provato tutte le logiche e non trovo soluzione, spero possiate darmi un consiglio se sbaglio qualcosa nei collegamenti o nella programmazione . Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi aiuteranno.
rfabri Inserita: 30 settembre 2013 Segnala Inserita: 30 settembre 2013 Io ricordo un 740 vecchio ma presumo il tuo sia la versione nuova,percaso ha due display? se si devi programmare le varie funzioni,e ti devi procurare le istruzioni sul sito proprio,BYE.
Gius86 Inserita: 2 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 Salve, è la versione nuova con un solo display. Nessuno può aiutarmi ?
Maurizio Colombi Inserita: 2 ottobre 2013 Segnala Inserita: 2 ottobre 2013 ho seguito lo schema di collegamento come riportato sul manuale relativo ad una coppia di fotocellule in chiusura e di una in apertura/chiusura Vuol dire che le fotocellule intervengono: una coppia in aperture ed una coppia in apertura e chiusura. io vorrei invece che il cancello durante l'apertura non si blocchi al passaggio dell'auto e continui ad aprirsi, lo stesso in chiusura al passaggio dell'auto non si blocchi Devi collegare le fotocellule seguendo lo schema una coppia in chiusura e l'altra coppia in chiusura.Non saprei come lo chiama FAAC, ma deve pur esserci!
rfabri Inserita: 3 ottobre 2013 Segnala Inserita: 3 ottobre 2013 Ti ripeto che se scarichi il manuale dal sito fai quello che ti serve,e di sicuro si tratta di programmazione,a meno che non aspetti un esperto FAAC che ti risponda,BYE.
Sciamano Inserita: 4 ottobre 2013 Segnala Inserita: 4 ottobre 2013 Buon giorno . Si tratta di un problema di confugurazione centrlina , devi procurarti il libretto della scheda , entrare in programmazione ed assegnare alle fotocellule la funzione che desideri
Gius86 Inserita: 7 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 Salve, il manuale l'ho scaricato e ce l'ho anche in versione cartacea, il problema è che nella programmazione della logica delle fotocellule come opzioni da solo l' Inversione al disimpegno e l' Inversione immediata in apertura per le fotocellule in chiusura e l'inversione al disimpegno e l'inversione immediata in chiusura per le fotocellule in apertura. Secondo me è un problema di collegamento come afferma Maurizio soltanto che sul manuale non ce lo schema di due coppie di fotocellule in chiusura ma di una coppia soltanto; eventualmente è possibile collegare insieme le due coppie di fotocellule seguendo lo schema per una coppia in chiusura? Per chi volesse aiutarmi questo è il link per il manuale, che non posso allegare poichè superiore a 40k. http://www.centrokappa.it/catalogue/4/3/92/doc/740-741_REV_release_B_I.pdf Ringrazio tutti per le vostre risposte.
Sciamano Inserita: 7 ottobre 2013 Segnala Inserita: 7 ottobre 2013 In programmazione alle voci Ph e op ci sta la logica di funzionamento delle fotocellule in apertura e chiusura questo salvo aver eseguito correttamente il collegamento fig 41 se non ricordo male , controlla di non aver invertito le fotocellule e di aver eseguito bene il collegamento il resto lo sistemi da programmazione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora