Vai al contenuto
PLC Forum


Non Mi Riconoscono La Garanzia


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao

Ho un piano cottura della Nardi comprato meno di 2 anni fà.

Ora si è rotta una parte che rientra in garanzia ma che il centro assistenza mi dice che il piano cottura è del 2006, anche se a me è stato venduto nel 2011, e quindi non mi riconoscono la garanzia perchè troppo vecchio.

Vi sembra giusto??

Mi hanno venduto un piano cottura fabbricato nel 2006 come nuovo, a mia insaputa e ora non mi riconoscono nemmeno la garanzia pur essendosi rotto nei 2 anni di legge.

Il rivenditore è fallito, e ora come faccio??

Chi mi sa aiutare??


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

mi sa tanto che ....

440191_1019%20forum.jpg

:senzasperanza:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perche mi dovrei attaccare al tram ottavio??

la garanzia parte da quando lo compro o da quando è stata costruito il piano cottura??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quando ero rivenditore mi capitarono un paio di rogne simili,sai ,riesci a vendere un fondo di magazzino....però le case costruttrici oltre un certo periodo di immagazzinamento non concedono più garanzie e dovetti rimettere io il costo della sostituzione/riparazione per non perdere il cliente.

Nel tuo caso,purtroppo,il rivenditore è fallito e non vedo soluzione ,a meno di andare per vie legali,ma non so quanto e a chi convenga (avvocati esclusi ovviamente) :(

P.s.: mi chiamo Riccardo da 59 anni e 4 giorni....

Inserita:

Guarda, se conservi lo scontrino/fattura/ricevuta sei a cavallo.

La legge è chiarissima in merito, la garanzia dura 24 mesi a partire dalla data di acquisto del prodotto, nel caso sia la garanzia classica del venditore.

Nel caso della garanzia del produttore, Nardi in questo caso, devi rifarti alle loro condizioni di garanzia, copiando dalle loro condizioni di garanzia si trova questo:

Nardi garantisce gli elettrodomestici per i 24 mesi imposti dall'attuale normativa. La garanzia si attiva nel momento dell'acquisto e deve essere provata, in caso di intervento, dal possesso del certificato di garanzia e da un documento fiscalmente valido, come lo scontrino o la fattura, indicanti il nome del venditore, la data di acquisto ed il modello.

Quindi direi proprio che anche facendo valere la garanzia del produttore l'intervento deve comunque essere gratuito.

Quanto all'avvocato lascialo fuori, piuttosto chiama un'associazione di consumatori che sono spietati ed efficienti e costano molto ma molto meno!

Inserita:

grazie ma come li chiamo questi dell'associazione dei consumatori?? hai dei recapiti?? io sono a firenze

Diomede Corso
Inserita:

Vero...

la garanzia del produttore è legata ad una matricola-prodotto, se la data di acquisto è troppo oltre quella di produzione, il fatto che il rivenditore abbia creato una giacenza di magazzino mette il produttore in condizioni da non riconoscere più la responsabilità di eventuali difetti che possono essere provocati anche da lungo (si fa per dire) periodo di inattività.

Per contro comunque la data di acquisto è quella in cui il cliente entra in possesso materiale del prodotto, e per tanto la garanzia legale dovrebbe decorrere dalla data di consegna.

Io spesso indico la data delle bolle di consegna come data di acquisto, perchè molti centri emettono scontrini agli ordini e poi magari passano mesi prima che i prodotti arrivino e vengano consegnati ai clienti... dunque assurdo far perdere dei mesi di garanzia per problemi di tipo logistico.

Altra questione poi i prodotti fuori-gamma o fuori-importazione il marchio è lo stesso ma non fanno parte dei cosiddetti ripararibili... e ho già detto troppo come al solito ;)

Inserita:

grazie, avrai anche detto tropppo ma io non ho capito:

Puoi essere piu sintetico e diretto?

La riparazione in garanzia mi spetta oppure no??

Inserita:

Altra questione poi i prodotti fuori-gamma o fuori-importazione il marchio è lo stesso ma non fanno parte dei cosiddetti ripararibili... e ho già detto troppo come al solito

Ehhh... qui entriamo in una questione spinosa! ;)

Ti posso dire che un altro produttore... quello che a me piace molto non si fa problemi a garantire anche i prodotti non venduti in Italia ma disponibili solo nei cataloghi esteri, l'importante è avere la prova d'acquisto.

Quanto alla tua pratica di far partire la garanzia dalla data di consegna, ti fa onore!

Ciò detto, Delfino76 puoi rivolgerti ad adiconsum, federconsumatori, assoconsumatori, altroconsumo o quella che ti pare. cerca i nomi su internet e senti che ti dicono

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

La riparazione in garanzia mi spetta oppure no??

ti spetta,ma è il rivenditore ad essere obbligato a dartela,non la casa costruttrice.

Non essendoci più il rivenditore puoi aggrapparti alle associazioni di consumatori e rivalerti verso la Nardi,magari alla fine l'azienda per non avere rogne e perdita d'immagine te lo concederà lo stesso,ma sarà un processo lungo.

Valuta tu se l'importo della riparazione vale la candela.

Inserita: (modificato)

Riccardo tu che se un tecnico potresti darmi anche una valutazione tecnica??

L'assistenza mi ha preso 25 euro solo per venire a vedere il modello ( furto)

E mi ha detto che ci vogliono 70 euro per cambiare la termocoppia.

Ma non ti sembra un pò troppo??

Modificato: da delfino76
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

diciamo che i costi sono quelli purtroppo,forse potevano risparmiarsi il diritto di chiamata riconoscendo almeno per quello la garanzia, ma sai,ora non c'è più alcun rapporto cliente fornitore,tutto basato su fredde tariffe e diritti spesso pretestuosi.

L'epoca del rivenditore amico sotto casa che viene a farti l'intervento post vendita dopocena,magari solo per un caffè o un digestivo è ormai un lontano ricordo.

Io cercherei on-line la termocoppia e me la sostituirei da solo.

Se non sai come fare guarda su Youtube :sostituzione termocoppia piano cottura

E' questa?

r09j.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
L'assistenza mi ha preso 25 euro solo per venire a vedere il modello ( furto)

Non è un furto perchè per fare il sopraluogo la persona ha speso del tempo e delle risorse (automenzzo). Sarebbe un furto se, e solo se, non avendo i materiali disponibili addebitassero al cliente una loro manchevolezza. Ma se, una volta diagnosticato il difetto, tu hai preso tempo e non hai rimandato la riparazione a data da destinarsi è giusto pagare il lavoro altrui, perchè è stato eseguito un lavoro.

La cifra richiesta per la sostituzione della trmocoppia può essere equa o esagerata, dipende da qaunto lavoro è necessario per la sua sostituzione.

Diomede Corso
Inserita:

Riccardo, quella era l'epoca di rivenditori che ricaricavano (eccome se ricaricavano!!) o godevano di sconti d'acquisto ma su numeri che oggi non esistono più... e non c'era la concorrenza della GDO del dove-costa-meno

Delfino... :senzasperanza: io non ho parole ma credo di aver già capito più di quello che dovevo capire... Risparmiare è un dovere quando si può farlo, ma credo che tu abbia una certa ossessione per il meno-spendere -_- ... 25 di chiamata e 70 di riparazione (intendiamoci, può darsi che i 25 siano compresi nei 70 e poi dunque pagheresti solo più la differenza da 55... il chè sarebbe gran dire!Ma questo no lo sappiamo) non sono niente... ma davvero, per un lavoro come quello...

Non è che niente niente... pulendo, con spugnette, grattini, ecc... la termocoppia si è incidentalmente guastata !?!?!? :unsure:

Inserita:

caro moderatore, non so qual'è il tuo tenore di vita, ma a casa mia per guadagnare 25 euro bisogna lavorare più di mezza giornata.

il tecnico è venuto, ha controllato la matricola, ha deto che non aveva con se la termocoppia (anche qui un tecnico che va a riparare e non ha con se la termocoppia sarebbe da capire) e che non rientrava in garanzia e se ne e andato.

10 minuti, 25 euro

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

io farei un tentativo con la casa madre,la Nardi.

Gli invierei una mail in cui descrivi la situazione,magari possono intervenire o far intervenire qualcuno,riconoscendoti pure la garanzia.

Prevedono un modulo reclami,quindi sono sensibili alle problematiche con la clientela

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ci proverò ma dubito che rispondano, non rispondono nemmeno al telefono, figurati tu

Inserita:

che poi, visto che 25 euro se li è intascati, poteva quanto meno riparare uno dei 2 fuochi, di 2 farne 1 funzionante.

considerando che le termocoppie sono intercambiabili poteva toglierlo da quello dove c'era la manopola rotta.

Questi sono i tecnici superpagati....

Diomede Corso
Inserita:

Questi sono i tecnici superpagati....

La discussione sia rivolta alla questione sul riconoscimento della garanzia. Qualsiasi altro commento, e in particolare riferito ai tecnici, di qualsiasi tipo ed estrazione, che fanno parte integrante e fondante del forum, è messo al bando.

Ti prego gentilmente dunque di aggiornarci circa lo stato della riparazione non appena avrai altre novità e fermare qui ogni giudizio già espresso sui colleghi. Grazie

:)

Inserita:

siccome sono anche io un tecnico informatico, che non prende 25 euro solo per andare a casa da un cliente, mi sono sentito nel diritto di esprimere un piccolo giudizio di un modus operandi quantomeno poco professionale

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao delfino76.

Se permetti,esprimo anch'io un modestissimo parere personale,essendo stato per qualche decennio artigiano al servizio del pubblico.

siccome sono anche io un tecnico informatico, che non prende 25 euro solo per andare a casa da un cliente, mi sono sentito nel diritto di esprimere un piccolo giudizio di un modus operandi quantomeno poco professionale

Sorvolo volontariamente,anche se a malincuore,da quanto te scritto sui post precedenti a riguardo le prestazioni a pagamento del collega artigiano che è venuto a casa tua,visto che (credo) tu abbia compreso che potresti anche aver passato il limite del buongusto con espressioni che poco hanno a che fare con l'educazione,visto che la maggior parte degli aiuti in questo ed altri forum tecnici provengono,appunto,da operatori del settore.

Se le tue prestazioni domiciliari ritieni giusto siano effettuate in maniera gratuita o,comunque,a basso costo,rimane pur sempre una tua libera scelta,ma non credo sia giudicabile visti i costi di gestione che oggigiorno siamo costretti a sopportare e che tu,probabilmente,ignori o sottovaluti. Non mi sembrano per niente molti i 25 Euro richiesti giustamente dal collega,dal momento che,penso,egli abbia il suo laboratorio distante da casa tua e non al piano terreno dello stabile nel quale abiti tu.

Se poi,per ragioni che ignoro,le prestazioni sono state più o meno professionali,questo,se permetti è un'altro discorso.

Inserita:

25 km per fare 5 km di macchina e leggere una matricola per me sono tanti, troppi.

è ovvio che erano pagati volentieri se a questo fosse seguita una diagnostica e/o un programma di intervento.

Un tecnico che va a vedere un piano cottura e non porta con se i pezzi di ricambio perde tempo lui, lo fa perdere agli altri e, sopratutto, poi diventa caro e costoso.

il limite del buongusto, secondo me, lo supera chi lavora all'acqua di rose.

non è che sei un bravo tecnico se ti fai pagare la chiamata.mentre, sei un ottimo tecnico, se riesci a prevedere cosa può essere rotto in base a quello che il cliente ti ha detto il cliente al telefono, se riesci a risolvere i problemi in modo veloce economico e senza tanti andi-rivieni

Diomede Corso
Inserita:

non è che sei un bravo tecnico se ti fai pagare la chiamata.mentre, sei un ottimo tecnico, se riesci a prevedere cosa può essere rotto in base a quello che il cliente ti ha detto il cliente al telefono, se riesci a risolvere i problemi in modo veloce economico e senza tanti andi-rivieni

:angry: m.v.

considerando che la discussione è stata sviluppata oltre modo... per evitare che diventi irritante... chiudo!

Grazie a tutti per la partecipazione

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...