Iacopo84 Inserito: 10 ottobre 2013 Segnala Inserito: 10 ottobre 2013 Salve a tutti, sono nuovo del forum e quindi spero di essere nella sezione idonea. Sono un installatore.Il mio problema è il seguente: devo far in modo che delle pompe sommerse, per l'esattezza 3 da 750W l'una, qualora mancasse l'alimentazione dalla rete, rimangano in funzione. Ora il mio dubbio è il seguente. Conviene installare un compressore? se si quali dovrebbero essere le sue caratteristiche? Grazie in anticipo a tutti
Livio Orsini Inserita: 10 ottobre 2013 Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 perchè mai un compressore? Semmai un gruppo di continuità oppure un classico generatore di emergenza ad avviamento automatico
Iacopo84 Inserita: 10 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2013 Sinceramente non ho mai installato prodotti del genere quindi qualsiasi consiglio è ben accetto. La soluzione più economica quale sarebbe?
Livio Orsini Inserita: 11 ottobre 2013 Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 Molto dipende dall'autonomia minima in assenza di rete. Se fossero pochi minuti la scelta cadrebbe sul gruppo di continuità; con almeno 2.5 kW di potenza se l'autonomia supera i 10' è sicuramente conveniente il generatore di emergenza. Un buon generatore di emergenza, con avviamento automatico, dovrebbe costare >=6000€, però è una stima molto indicativa.
Iacopo84 Inserita: 11 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 caspita! 6000€? mi sa che è una cifra un po' troppo alta. Si tratta di un condominio (6famiglie), e devo fare un preventivo di massima. Io avevo pensato ad un gruppo elettrogeno anche per risparmiare.
roberto8303 Inserita: 11 ottobre 2013 Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 il generatore di emergenza che dice Livio credo sia proprio un gruppo elettrogeno con funzionamento in tele-commutazione tra rete e gruppo. Ovviamente i costi cambiano se è motorizzato diesel benzina e se è insonorizzato o su telaio aperto. Ovviamente ci vuole il quadro di comando automatico.
Livio Orsini Inserita: 11 ottobre 2013 Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 (modificato) mi sa che è una cifra un po' troppo alta Le pompe presumo servano a drenare le cantine che altrimenti in caso di pioggia si allagherebbero. In genere la necessità di far partire il generatore capita nelle ore notturne Inoltre il generatore deve essere assolutamente affidabile. Sta fermo per mesi poi deve partire al primo colpo, anche se è consigliabile una verifica periodica del generatore e della batteria d'avviamento. Risparmaire qualche centtinaio di euro ed acqustare un prodotto di qualità scadente è peggio che non mettere alcun generatore d'emergenza, perchè si gettano i danari. Se vuoi (vogliono) spendere meno potrebbero mettere un gruppo elettrogeno ad avviamento manuale; con <2500€ se la cavano. Però qaundo manca corrente è necessario che una persona vada ad avviarlo ed a connetterlo alle pompe. . Modificato: 11 ottobre 2013 da Livio Orsini
Iacopo84 Inserita: 11 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2013 Innanzitutto vi ringrazio per i consigli. Farò presente la problematica del gruppo elettrogeno, in caso vorranno spendere di più gli consiglierò il generatore di emergenza. Sapete dove potrei acquistare dei gruppi affidabili? Una volta ho installato dei gruppi elettrogeni marca pramac ed erano ottimi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora