Marco Bogino Inserito: 14 ottobre 2013 Segnala Inserito: 14 ottobre 2013 Salve, Ho installato un centralino telefonico e data la dimensione dell'appartamento ho pensato di collegarvi anche il citofono attraverso un interfaccia Tema AA-11 (vista in un'altro appartamento dello stesso condominio) Tuttavia durante l'installazione si è verificato un problema: collegando i cavi come da schema TEMA si ha una continua chiamata (come se qualcuno citofonasse continuamente), tutto il resto funziona correttamente (apriporta, altoparlante, microfono). Facendo delle piccole variazioni ero giunto a una soluzione che sembrava funzionare, ma nel centralino di portineria il mio citofono risultava "alzato" non consentendo il funzionamento degli altri apparecchi del condominio. L'impianto condominiale oltre a essere un po vecchiotto ha il centralino di portineria e penso che in questo risieda il problema. Tuttavia in un'altro appartamento dello stesso condominio è presente l'installazione con la stessa interfaccia TEMA correttamente funzionante. La persona che ha seguito i lavori nell'altro appartamento mi ha detto che l'installazione ha dato parecchi problemi ma tuttavia alla fine si era giunti alla soluzione, però il tecnico che se ne è occupato non è più reperibile. Qualcuno ha idea di come debbano essere fatti i collegamenti perchè il tutto funzioni? sono necessari dispositivi aggiuntivi (tipo relè,...)? Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Roby57 Inserita: 14 ottobre 2013 Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Che tipo di impianto è installato nel condominio, 4+n?
Marco Bogino Inserita: 14 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2013 Penso sia 4+N perché i fili sono 5 collegati così: (Numero morsetti) 10, 9-8 ponticellati, 7-1 ponticellati, 2, 6
Stefano Masiello Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Ciao Marco anche io mi trovo nella tua situazione hai poi trovato una soluzione?
Marco Bogino Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 No purtroppo niente... Ho provato anche a chiamare una ditta che si occupa di impiantistica e domotica ma non sono riusciti a trovare una soluzione. Però una soluzione deve esserci per forza perché in un'altro appartamento nello stesso condominio (quindi con lo stesso impianto) è stata installata questa interfaccia citofonica e funziona correttamente. L'elettricista che ha fatto quell'impianto però non è più reperibile
Roby57 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Posta lo schema di collegamento di questa scheda se posso ti aiuto.
Stefano Masiello Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Cerco lo schema e provvedo. il problema è che urmet ha diverse interfacce citotelefoniche ma su tutte è specificato che non possono funzionare se presente un centralino di portineria. Ho cercato pertanto un altro prodotto che magari funzionando in modo diverso possa funzionare e mi sono imbattuto sul TEMA AA-11. Il tecnico commerciale di Tematlc mi dice che dovrebbe funzionare ma senza certezze. Ecco perché cerco risposte nell'esperienza diretta di qualcuno.
Marco Bogino Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Per gli schemi di collegamento http://www.comtelspa.com/home/img.asp?i=by_14481 però effettuando i collegamenti come riportato in quello schema si ha una continua chiamata (come se ci fosse qualcuno attaccato al campanello). Apriporta microfono e altoparlante funzionano
Stefano Masiello Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Questo è il collegamento dell'attuake citofonoQuesto è il collegamento del AA-11
Roby57 Inserita: 11 febbraio 2014 Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Il sistema utilizzato nei vostri impianti prevede una sorta di segreto di conversazione e lo dimostra il collegamento tra 7 (chiamata) e 1 (fonia). Come avete collegato l'interfaccia? Da quanto scrive Marco deduco che il filo che in origine sul citofono collegava 7/6 ora è sul 6 dell'interfaccia, o sbaglio?
Marco Bogino Inserita: 11 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2014 Nel mio caso intanto il morsetto 11 del citofono non è collegato. Dopodiché i primi due morsetti da destra (1-7) ponticellati e collegati al morsetto 6 dell'interfaccia e gli altri due successivi (9-8) sempre ponticellati e però nel momento in cui si collega il cavo al morsetto 8 dell'interfaccia si ha una chiamata continua
Roby57 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Marco 9/8 del citofono sono il morsetto serratura non devono corrispondere con 8 dell'interfaccia che è la chiamata, 6/10/11 dovrebbero essere ponticellati sul citofono e sono il comune 9 interfaccia. Il vostro problema è che la chiamata 7 e la fonica in ingresso 1 sul citofono sono un unico filo mentre l'interfaccia richiede 2 collegamenti distinti 8 e 6
Marco Bogino Inserita: 12 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Se 6/10/11 vengono ponticellati l'intero condominio rimane senza citofono
Roby57 Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Scusa Marco ma se colleghi l'interfaccia il citofono lo devi levare
Stefano Masiello Inserita: 12 febbraio 2014 Segnala Inserita: 12 febbraio 2014 Oggi le ho provate tutte staccato il citofono e collegata l'interfaccia ma il problema è lo stesso si sente apre la porta ma squilla in continuazione... domani provo a sentire urmet anche perchè nell'impianto condominiale il centralino è stato bypassato ed escluso ma tutti gli appartamenti sono rinasti con lo stesso collegamento. Deve esserci il modo... o almeni spero.
Marco Bogino Inserita: 13 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2014 Scusa Marco ma se colleghi l'interfaccia il citofono lo devi levare Nell'appartamento in cui è installata l'interfaccia e funziona correttamente c'è collegato anche il citofono. Se si disconnette il citofono e si collega solo l'interfaccia rimangono isolati tutti gli altri citofoni. Ho notato però che se lo collego passando per il citofono e poi lascio la cornetta sganciata funziona correttamente (però nessun'altro può usare il citofono nel condominio -.-)
Roby57 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 (modificato) Lasciando la cornetta sollevata il sistema rileva l'occupato, nel citofono il 7 che è la chiamata è unita al 1 che è la fonica in ingresso, con un unico filo si porta prima la tensione di chiamata e poi il segnale audio, la cornetta sganciata scollega il 0 alternata al ronzatore interno e collega il -6 all'altoparlante e al microfono. Non sono sicuro al 100% ma la linea occupata sul centralino viene rilevata dalla mancanza di una resistenza creata dalla bobina del ronzatore. Quì trovi lo schema di collegamento del citofono con centralino, occorre fare qualche prova di collegamento ma penso che la soluzione so possa trovare, se riesco a trovare un centralino faccio qualche prova. http://www.urmetdomus.it/files/download/126117/?azienda=Urmet%20Domus Modificato: 14 febbraio 2014 da Roby57
Stefano Masiello Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 Urmet dice che nessun sistema si puo intefacciare, ma ho provato ugualmente sulla chiamata del citofono arrivano fissi 6 v e quando si preme il pulsante a volte si hanno 12 v dico a volte perché spesso sono 9/10v ho pensato di mettere un rele che mi puliva il contatto ma se da fuori premono poco non riesce ad attaccare e se premono troppo rimane attaco e ik tel squilla in continuazione. Ora l'interfaccia è collegata usando aux 1 invece del contatto serratura in questo modo si mette in comunicazuone apre la porta ma suona solo il citofono spero che qualcuno mi possa dare qualche dritta.
Roby57 Inserita: 16 febbraio 2014 Segnala Inserita: 16 febbraio 2014 I 6Vdc che trovi normalmente sono la fonica perché come ti ho spiegato il filo che porta la chiamata 12Vac, in mancanza di questa trasporta la voce, il problema sta proprio quì occorre inventarsi un dispositivo che faccia la commutazione sull'interfaccia, l'interfaccia continua a chiamare perché la presenza della fonica lo interpreta come una chiamata.
Marco Bogino Inserita: 27 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2015 Ci sono per caso novità in merito?Io ho continuato con prove su prove ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema...
Marco Bogino Inserita: 24 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2016 **SOLUZIONE** Dopo anni di prove e notti insonni sono riuscito a mettere fine a questa diatriba. La soluzione è in un piccolo componente elettronico posto lungo il cavo che porta la chiamata all'interfaccia Tema AA-11. Ho inserito un Diodo Zener da 24V sul cavo che porta la chiamata dal citofono (morsetti 1-7 ponticellati) all'interfaccia (morsetto 8) Il diodo zener impedisce il passaggio di tensione inferiore ai 24v, bloccando i 12-16 v che sono presenti tra comune e chiamata a riposo, permettendo il passaggio invece dei 24v alla pressione del pulsante di chiamata del posto esterno. Se vi serve posso mandarvi un disegno (fatto in modo molto semplice) dei collegamenti. Mi scuso per il linguaggio poco tecnico, ma nella vita mi occupo di tutt'altro... L'elettronica è solo un hobby!
Maurizio Colombi Inserita: 25 settembre 2016 Segnala Inserita: 25 settembre 2016 Grazie per aver indicato a tutti come hai risolto il tuo problrma. Lo spirito di PLCForum è anche questo!
maudamb Inserita: 2 febbraio 2017 Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 Ciao Marco, sono alle prese con il tuo stesso impianto nel tentativo di collegare la tema aa-11rt all'impianto gia' presente. Potresti cortesemente postare la foto dei fili connessi alla tema aa-11 ? Mi sono ricavato lo schema delle connessioni ma non sono molto pratico di citofoni e non vorrei combinare pasticci. Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 2 febbraio 2017 Segnala Inserita: 2 febbraio 2017 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! L'ultimo intervento è stato inserito dall'autore della discussione per segnalare la risoluzione del problema. Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati