Omissam74 Inserito: 20 ottobre 2013 Segnala Inserito: 20 ottobre 2013 Ciao a tutti. Sto tentando di mettere mano ai citofoni prima di chiamare un professionista per rifare completamente l'impianto. L'impianto fa derivazione in un tombino per divederesi in una linea che fa la parte anteriore e una linea per la parte posteriore( villetta a l). Ho rifatto tutte le giunte nel tombino visto che erano tutte ossidate, saldandole a stagno per evitare future ossidazioni e poi isolerò tutti i morsetti con colla calda. Facendo questo la situazione è leggermente migliorata. Il problema maggiore è che in casa si sente benino mentre fuori non si sente quasi niente ma si sente il classico disturbo elettrico dall'altoparlante esterno( bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz). Il porter l'avevo cambiato qualche anno per fare prove ma non era cambiato quasi niente. Idem vale per l'alimentatore( bticino) cambiato anche esso. All'alimentatore è attaccato anche un trasformatore da 24 vac tra l'uscita del meno dell'alimentatore e un altro filo che non so dove vada. Sul alimetatore sia l'usita dell'alternata che quella del J non è attacata a niente. Se si alzano 2 cornette in casa , non si sente praticamente più niente. Quale prove posso fare?
Omissam74 Inserita: 20 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2013 i 24 v ai quali fai riferimento a cosa servono? non ne ho idea. L'impianto è montato così. Sull' alimentatore è collegata solo la 12 Vdc e basta. Vuoi dire che l'errore è li? Gli 8Vdvc escono dall' attacco J? Quindi tu mi consigli, se ho capito bene, di collegare i fili collegati ora alla 12 vdc alla 12 vac e l'altro filo collegato al trasformatore di attaccarto all' attacco J?
Omissam74 Inserita: 20 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2013 devo fare una precisazione visto che ho detto delle cose scorrette. Sull' alimentatore è presente in ordine il morsetto del - del + dell alternata e +J. Sul - e sul + escono 8 vac e li sono collegati due fili. Sull' attacco dell alternata non c'è nessun filo e su +J non c'è nessun filo. Il tasformatore da 24 vac è collegato con un filo al capo del - dell'alimentatore e con un filo collegato ad un altro filo. Praticamente sembra che invece di collegare i fili all' alternata dell alimentatore sia stao messo un trasformatore a parte alimentado i citofoni non più a 12Vac ma a 24 Vac.
manu79 Inserita: 20 ottobre 2013 Segnala Inserita: 20 ottobre 2013 bel pasticcio magari c era un elettroserratura un po rognosa e gli hanno dato un po di benzina in piu
Omissam74 Inserita: 20 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2013 quindi cosa consigliate? Stacco il trasformare e atacco il filo all' alimentatore? e regolo il porter?
Omissam74 Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 (modificato) Ciao. Trasformatore eliminato e l'elettroserratura funziona. Però adesso si sente bene fuori e pochissimo dentro, pur avendo il volume del porter al massimo. Sul porter arrivano gli 8 Vdc e sul porta lampada arrivano i 12 vac. Consigli? Modificato: 22 ottobre 2013 da Omissam74
Omissam74 Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 (modificato) Sei. Divisi in due line da 3. Ah, è tutto ticino Modificato: 22 ottobre 2013 da Omissam74
manu79 Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 controlla bene le giunte eventualmente prova a sostituire il 2659n
Omissam74 Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Stavo pensando una cosa. Potrebbe essere un problema di cavi......... Dall' esterno al tombino, per il porter, arriva un cavo grosso con 6 fili da 1mm/1,5mm, di cui 3 non collegati a niente. Volevo provare a staccare un pezzo di impianto, cioè collegarne 3 alla volta per vedere se il problema è su una linea. Dal tombino in poi partano i classici cavi da citofono piccoli. Che ne dite? Dico una boiata? L'avevo già cambiato un paio di anni fa ma non era cambiato niente.
manu79 Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 è una prova che puoi fare se tu riuscissi anche a portare un meno nel pozzetto potresti collegare una cornetta li diretta ai cavi del porter
Omissam74 Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 ho visto che nel citofono in casa i fili audio sono collegati al morsetto 1/2/3. Come vanno collegati i fili? Il meno dovrebbe già esserci nel pozzetto visto che poi passa tutto di li.
manu79 Inserita: 22 ottobre 2013 Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 il filo 1 del porter va sul 2 della cornetta, il filo 2 del porter va sull 1 della cornetta e il meno sul 3
Omissam74 Inserita: 22 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2013 Grazie. Appena ho aggiornamenti mi faccio vivo
Omissam74 Inserita: 27 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 ciao a tutti. oggi sono riuscito a fare altre prove. Prima cosa negativa, ho dovuto ricollegare il trasformatore a 24 volt visto che l'elettroserratura non funzionava più. Ho tirato il filo del meno dall'alimentatore, scollegato i fili del porter dal resto dell'impianto, messo la cornetta ma la linea porter-cornetta è ok, la linea cornetta-porter completamente muta. Ho invertito sia i fili del porter che sulla cortetta ma non nè cambiato nulla. Per evitare qualsiasi problema derivante dall'interrutore della cornetta ho collegato il meno direttamente ad entrambi i fili del meno. A questo punto ho tolto il porter e ho fatto un mini impianto utilizzando un alimentatore da banco e funziona sia il porter che la cornetta. E' possibile che l'immissione di 24 Volt vac nel meno dell'alimentatore, lo abbia rovinato? Sicuramente c'è qualche dispersione visto il problema dell' apri porta. Il + dell' alimentatore va solo al porter? Può essere una prova valida alimentare il tutto dal tombino con l'alimetatore da banco? Il problema dell'apri porta credo che si possa risolvere in un secodo momento o dite che i problemi sono correlati?
manu79 Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 elimina il tasfo a 24 V e rilancia l elettroserratura tramite un relè ,il + l ha bisogno solo il porter , l alimentatore non dovrebbe avere niente altrimenti la fonica sarebbe muta del tutto
Omissam74 Inserita: 28 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2013 é normale che nel porter si senta il ritorno dell'audio? Tutte le prove le ho fatte con il trasfo staccato. Meteo permettendo oggi probabilmente faccio altre prove.
Omissam74 Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Ciao a tutti. Anche se non mi spiego bene il motivo, adesso funziona. Come avevo detto dal posto esterno al tombino di derivazione arriva un cavo con 6 fili da 1/1,5mm. Un filo è usato per il + e due per il porter. Ho sotituito entrambi i fili voce con altri due fili del cavo non utilizzati, riattacco tutto e funziona. Qualcuno sa spiegarmi il perchè?
Omissam74 Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Ah. Sto cercando una pulsantiera esterna tipo questa con tanto di scatola ma con le viti frontali visto che poi va incassata nella nicchia
Maurizio Colombi Inserita: 30 ottobre 2013 Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Sto cercando una pulsantiera esterna tipo questa ...e compra quella !
Omissam74 Inserita: 31 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2013 Il rame era un pò ossidato ma non nero e avevo già provato a tagliare l'ultimo pezzo eva risperarlo. Quella pulsantiera non mi va bene perchè se non sbaglio ha le viti di fissaggio alla scatola sopra e sotto. Sotto riuscirei a metterla, sopra no. Mi servirebbe qualcosa con le viti frontali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora