vinlo Inserito: 24 ottobre 2013 Segnala Inserito: 24 ottobre 2013 Ciao a tutti amici. Avrei una domanda da porvi. Ho ritirato con i punti del gasolio un avvitatore black e decker. Tale avvitatore, in dotazione, mi è arrivato con una sola batteria. Tale batteria è al litio ed è da 14.4V 1.1Ah. Ora ne vorrei comprare un' altra per averne 2. Mi chiedevo, posso prenderla sempre da 14.4V, ma da 1.3 o da 1.5Ah? Le caratteristiche del caricabatterie sono OUT:16.4V, 200mA. Io credo che la posso prendere tranquillamente, ma a voi l' ultima parola.
patatino59 Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 (modificato) Credo che la capacita' della nuova batteria sia l'ultimo dei problemi, al massimo il tempo di carica aumenta. (purtroppo quel caricatore e' a carica lenta, 10 o 12 ore) Piuttosto avrei dei dubbi sulla reperibilita' e costo della seconda batteria, che in certi casi potrebbe costare piu' di un avvitatore completo... A meno che B&D non la fornisca espressamente come accessorio opzionale. Modificato: 24 ottobre 2013 da patatino666
vinlo Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 10 ore per caricare una batteria?? :huh: Capperi, se ti molla mentre stai avvitando una vite, dici alla signora di turno, che torni l'indomani per completare " l' avvitatina " . :superlol: Purtroppo credo anch'io che la sola batteria costi quanto tutto l' avvitatore. Però tenerne una sola non è pratico per niente.
Livio Orsini Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Purtroppo credo anch'io che la sola batteria costi quanto tutto l' avvitatore. Però tenerne una sola non è pratico per niente. A questo punto ti conviente comprare un secondo avvitatore. Purtroppo i B&D non sono professionali ma sono adatti ad un uso hobbistico casalingo.
patatino59 Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 (modificato) Considera che 200 mA e' la corrente massima che l'alimentatore puo' erogare. Ammettiamo una corrente di carica di picco di 150 mA. Il Litio si carica ad impulsi, ammettiamo 70% on e 30% off, avremmo 105 mA, che per una batteria da 1100 maH sono circa 11 ore. Per questo i costi di questi oggettini sono bassi. Un caricatore professionale con tempi di carica di 2 o 3 ore massimo, batterie speciali ,caricatore speciale, costa molto di piu'. P.S. Ciao, Livio, stavo scrivendo mentre rispondevi, e intendevo esattamente la stessa cosa. Modificato: 24 ottobre 2013 da patatino666
vinlo Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Grazie a Livio e grazie a Patatino per la spiegazione. Una sola cosa, a cosa sono riferite queste percentuali? Che è scarica,ad esempio, al 70%? Il Litio si carica ad impulsi, ammettiamo 70% on e 30% off P.S. Nelle specifiche dell' avvitatore, c'è scritto: Tempo di ricarica 3 ore. E' quindi falso?
scalzomen Inserita: 24 ottobre 2013 Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 3 ore è palesemente falso a meno che non c'è qualche errore nei dati...ammettiamo che lavori a 200mA di corrente sempre, la batteria da 1100 mAh richiede 5.5h per caricarsi. il discorso delle percentuali è da intendersi tipo onda quadra...cioè su un periodo hai il 70% di tempo acceso e il 30 spento...questo voleva dire patatino
vinlo Inserita: 24 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2013 Ok. Grazie anche a te Scalzomen
vinlo Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Torno un attimo sull' argomento, perchè, come abbiamo appurato, le batteria in oggetto, o anche altre simili, richiedono tempi di ricarica quasi bibblici, cosa indica, allora, la spia di "batteria carica" a bordo del caricabatteria che accende dopo un paio d'ore ??
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora