Vai al contenuto
PLC Forum


Came ZLJ24


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho appena installato un automazione amico 24v della Came comandata da un quadro comando ZLJ24 collegata come da istruzioni, premetto che sulle colonne del cancello monti due foto DOC mentre in entrata dopo il cancello ho due DIR.

Ora per far funzionare il cancello devo escludere a programma le foto altrimenti la centralina continua a darmi errore C4?? Credo di aver fatto i collegamenti in maniera corretta ma non riesco a capire cosa sono le morsettiere CX CY CZ e come vanno collegate.

Qualcuno sa darmi una mano?? Grazie

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Liberamente tratto dal manuale della scheda di comando:

Confi gurare il contatto CX, CY o CZ (N.C.),

ingresso per dispositivi di sicurezza tipo fotocellule, conformi

alle normative EN 12978. Vedi funzioni ingresso CX,

CY o CZ in:

C1 «riapertura durante la chiusura», in fase di

chiusura delle ante, l’apertura del contatto provoca

l’inversione del movimento fi no alla completa apertura;

-

C2 «richiusura durante l’apertura», in fase di

apertura delle ante, l’apertura del contatto provoca

l’inversione del movimento fi no alla completa chiusura;

-

C3 «stop parziale», arresto delle ante se in

movimento con conseguente predisposizione alla

chiusura automatica (se la funzione di chiusura

automatica è stata inserita);

-

C4 «attesa ostacolo», arresto delle ante se in

movimento con conseguente ripresa del movimento

dopo la rimozione dell’ostacolo.

-

Disattivato, se non viene utilizzato il contatto.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Grazie Maurizio ma questo già lo sapevo leggendo lo schema di programmazione della centralina.

Scusa ma è la prima volta che monto una motorizzazione, il problema è che non so cosa significano CX CY CZ e come programmare la centralina.

Disattivando su tutti e 3 la sicurezza la spia rossa lampeggiante a quadro e la scritta ERRORE C4 spariscono e il cancello funziona ma senza foto e quindi risulta pericoloso.

A questo punto non sono sicuro di aver collegato correttamente alla morsettiera i fili delle foto.

Domani magari faccio una foto e la posto x tutti.

Intanto grazie e complimenti x il forum

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Inserita:

No cablaggio sbagliato ,allora le foto esterne le colleghi su cx quelle interne su cy,e programmi i due funzionamenti,non si possono collegare due contati nc in paralello ma in serie,e quello che non usi lo colleghi comunque al 2,bye

Inserita:

Arieccolo!!

Allora, tenchiu veri macc a tutti ma soprattutto a te rfabri che mi hai corretto sul collegamento NC.

Dunque ,ora come mi hai consigliato ho collegato le DOC su CX e settato la programmazione su C1 (riapertura delle ante in caso di apertura contatto), le DIR (PROBLEMA) su CY e settato lo stesso C1.

Mentre se escludo CY e CZ le DOC su CX mi funzionano a dovere se attacco le CY la scheda mi segnala errore sicurezzaC1.

Mi sono accorto tra l'altro che a programmazione nella scheda, per far funzionare le sicurezze(CX CY CZ), bisogna disattivare la voce TEST SICUREZZE nel menù FUNZIONI.

Allora sono andato per esclusione disattivando prima una e poi l'altra in maniera alternata e poi tutte insieme.

La scheda continua a dare l'errore su CY, così per pignoleria ho deciso di aprire le DIR x controllare i collegamenti.

Verificati tutti e due mi sono accorto che mio padre che mi ha dato una mano nell'installazione nella TX DIR ha montato in senso contrario il piedino sulla basetta invertendo il TX (ponte tra tx e rx) con il 2 (negativo).

Ora vi chiedo, potrebbe essersi bruciato il diodo del trasmettitore? E se si come cavolo faccio a capirlo? Escluso a centralina tutto il resto credo che il problema si trovi lì ma non so come operare.

Intanto ho lasciato attive le DOC su CX (1 sicurezza è meglio di niente), così almeno se mentre esco con l'auto e si chiude il cancello non finisco stritolato!! He he he!!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Inserita:

Semplice l'occhio umano non vede il raggio infrarosso ma un occhio elettronico si!...ma quale? sempliceil tuo telefonino lo metti in telecamera o fotocamera e come per magia vedrai tutti i raggi infrarossi attivi tipo fotocelule e telecomandi tv,così controlli la tua foto tx,BYE.

Inserita:

Eccolo!! Scusate tutti ma sono stato poco bene.

Allora, su ottimo consiglio di rfabri ho provato con "l'occhio elettronico" del cellulare a controllare se il diodo della foto DIR TX trasmetteva.

Sotto tensione non dava nessun segno, allora mi sono inc...zato e ho staccato la basetta e me la sono portata a banco.

Non ci crederete mai, dopo aver controllato fusibile, diodo, e ponticello mi sono passato a puntali con alimentatore elettronico regolato sui 2 volt tutte le piste escludendo di volta in volta ogni componente; risultato: la saldatura sulla pista del TX in comune che dava sul ponticello era dissaldata!! Ho dovuto guardare con la lente!!

30 secondi di stagno e saldatore e adesso va che è una meraviglia!!!

Domani provo a settare tutti i parametri da centralina e poi vediamo.

Chi mi sa dire che differenza c'è tra COMANDO 2-7 e COMANDO 2-3P in fase di programmazione??

Ps: rfabri ti devo una birretta!! He he!!

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Inserita:

Il comando 2-7 equivale al telecomando passo passo apri stop chiudi a seconda della programmazione,mentre il 3P è un apri pedonale e il cancello si apre nei scorevoli a tempo cioè viene impostato tipo 7" e si apre circa un metro come se ci fosse un cancelletto,BYE.

Inserita:

Azz.. Non arriverò mai al vostro livello...

Ma allora su un cancello come il mio a due ante a che mi serve il pedonale?

Se configuro in 2-3P col pulsante sx si apre e si chiude solo un'anta!!

E x ultima cosa è corretto che con un comando come il TOP 432 EV a due pulsanti con la configurazione 2-7 si usi il solo pulsante di sx?? E quello a destra a cosa mi può servire??

Un inchino ancora x rfabri....(scherzi a parte grazie!!)

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

Inserita:

Allora esattamente il tuo telecomando non lo conosco ma normalmente il pulsante sx fa la funzione apri chiudi cancello,mentre con quello di dx lo programmi per comandare il secondo canale b1-b2 e puoi acendere con un relè passo passo le luci del vialetto o altre cose,BYE.

Inserita:

Ragazzi scusate se non ho risposto subito ma l'influenza mi ha bloccato.

Un grazie a tutto il forum ed in particolare a rfabri che è stato il mio guru x questa sessione.

Rimango a disposizione con la mia esperienza nel caso ci fosse da intervenire in qualche post.

Grazie.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1

  • 4 years later...
Inserita:

Buonasera ragazzi....ho bisogno di aiuto ....ho montato anche io la stessa centralina.....la motorizzazione funziona il problema è  che con il primo comando dal telecomando il cancello fa un lieve movinento e sgancia l'elettroserratura, con il secondo il cancello si apre regolarmente,  con il terzo il cancello di chiude e poi si riapre, così solo con il quarto comando il cancello si chiude ......sapere da che cosa può dipendere?  Saluti

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...