Salvatore Samcro Cavaliere Inserito: 27 ottobre 2013 Segnala Inserito: 27 ottobre 2013 Salve a tutti, innanzitutto volevo farvi i miei complimenti per questo forum che aiuta tante persone con i vostri suggerimenti tecnici. Veniamo al punto, devo cambiare la mia lavatrice e inizialmente volevo prendere una lava-asciuga ( vivo solo a milano in un palazzo di ringhiera e tutti sanno che qui il sole è un optional l'inverno, per cui bisogna avere sempre lo stendino in casa aperto, mentre dovrebbero asciugare all' aria aperta i panni ), ma leggendo i vari commenti ed anche perchè dove è posizionata la lavatrice mi mancano i 60 cm che servono ad una lavatrice del genere max arrivo a 57 cm, ho deciso di rimanere sulla stessa fascia di lavatrice che già ho ( ha + di 20 anni e anche se funziona bene ed ho sempre usato l'anticalcare della calgon per tutti i lavaggi inizia a consumare un po troppo, un lavaggio a 40° e come se lavasse a 20° ), una lavatrice a carica dall'alto. Per cui mi sono focalizzato su queste 2 anche se prediligo la prima visto che è un A+++: http://www.redcoon.it/B440473-Whirlpool-AWZ6512_Carica-dallAlto#databox http://www.redcoon.it/B480893-Hotpoint-ECOT7F1292_Carica-dallAlto#databox. Sono aperto a tutti i consigli che potete darmi e consigliarmi, il mio budget è di 500 euro max. Grazie a tutti.
DJ_Gabriele Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 La lavatrice a carica dall'alto Hotpoint è indubbiamente un'ottima scelta! MA, c'è un grosso MA! Tu pensi che davvero una lavatrice moderna rispetto ad una di 20 anni fa ti faccia risparmiare energia in modo rilevante o che abbia influenza sul tuo bilancio familiare?! Stiamo parlano si e no di 10 centesimi a lavaggio nella differenza di consumo e questo considerando solo carichi a 60°C! A temperature minori e con il costo irrisorio dell'acqua a Milano non c'è quasi differenza! Quando ti rifarai del costo di acquisto della nuova? MAI! Poi scrivi inizia a consumare un po troppo, un lavaggio a 40° e come se lavasse a 20° ) Ti assicuro che la lavatrice consuma il medesimo del primo giorno, poi calgon è 100% INUTILE! Piuttosto fai un paio di cicli a 90°C con 150 grammi di acido citrico ciascuno per disincrostarla bene, pulisci l'alloggiamento del cassetto detersivi, filtro e controlla che il tubo di scarico faccia bene il suo dovere. Tornerai con una lavatrice come nuova! Piuttosto di usare gli additivi usa bene i detersivi normali, polveri per chiari ed alte temperature e liquidi solo per gli scuri e temperature sotto i 40°C! La lavatrice vive di più così e non con l'anticalcare (inutile!) Comunque la classificazione energetica si riferisce solo a 2 programmi: cotoni 60°C e 40°C in versione ECO, programmi che durano 3-4 ore e con risciacqui miserrimi, per quello ormai quasi tutte le lavatrici ti danno la possibilità di scegliere cicli "normali" che durano molto meno e sciacquano meglio a discapito del consumo. Sono sempre stato un fautore dell'efficienza energetica ma con la nuova revisione siamo arrivati troppo oltre e si scade nel ridicolo.
mighell Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Qua da noi c'è un dallaltista con i fiocchi e non mancherà di certo di cantare le lodi alle carica dall'alto. Io dico di puntare sull'Hotpoint Ma c'è un ma.... anche se prediligo la prima visto che è un A+++ La classe a++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ è solo un'opera di marketing, è una stima di consumo annuale con due lavaggi alla settimana con il programma che consuma meno. ho sempre usato l'anticalcare quello che hai citato conta come il due di coppe con briscola denari, acido citrico è il vero anticalcare ha più di 20 anni e anche se funziona bene...... e allora perhè cambiarla?? perchè consuma??? Ma anche no
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 27 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 (modificato) Grazie gabriel e mighel, ok posso anche rimanere sulla vecchia ( forse non si era capito bene ma quella che ho è già carica dall'alto ), mi son dimenticato di scrivere che quando faccio lavaggi quasi a vuoto, con tappeti e ciabatte, fa un casino mostruoso ma davvero, allora la tengo sino a quando dice basta, domanda, dove lo trovo l' ACIDO CITRICO? Modificato: 27 ottobre 2013 da Salvatore Samcro Cavaliere
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 27 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Ho trovato un po di siti dove comprare l'acido citrico, adesso la domanda è, lo compro puro o diluito?
Diomede Corso Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 CIAO Salvatore! e io cosa devo dire più di quello che hanno già detto Mik e Gabri !? Una carica dall'alto che fa rumore... si ripara! Si sostituiscono cuscinetti e sospensioni e torna praticamente nuova, anzi meglio! E con una spesa di poche decine d'euro (dacci marca e modello!). E poi evita, se possibile, i lavaggi quasi-a-vuoto, con tappeti o ciabatte!!! Quello è il miglior modo per distruggerla una lavatrice!! Cerca di riempirla il giusto e se fai i tappeti mettine almeno 4 o magari insieme alle ciabatte... Se il problema è l'asciugatura si affianca ad una strizzatrice (la Monica a 2800 giri provata al washin, non vedo l'ora di averne una pure io !!) oppure ci si fa l'asciugabiancheria. Io uso un'asciugabiancheria a pompa di calore (AEG) per asciugarci la roba strizzata a 600giri (le mie antiche lavatrici non fanno molto di più ) le bollette sono rimaste quasi invariate e poi aumentano comunque... anche uno stesse di notte in casa al buio!
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 27 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Grazie DIOMEDE, ripeto fa solo molto rumore quando lavo quasi a vuoto e non ho spazio per aggiungere un asciugatrice, l'unica cosa che ti posso dire che è una IGNIS se è possibile sapere a grandi linee quanto mi potrebbe costare farla riparare per poter fare una somma se ripararla o cambiarla, sul cruscotto non c'è il modello e dovrei fare un casino per portarla avanti e vedere dietro se per caso c'è il modello, mi manca ancora una risposta, se comprare l'acido citrico puro o no.
DJ_Gabriele Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Acido citrico puro, anidro o monoidrato non fa grande differenza! Il miglior disincrostante che c'è! Scommetto che se metti una foto della lavatrice qui sapranno sicuramente dirti il modello in questione! Il rumore magari è dovuto solo allo sbilanciamento del carico e non ai cuscinetti, bisognerebbe sentirlo
Diomede Corso Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Sarà una Ignis di quelle strette serie Amiens... ammortizzatori andati e sbatte, i cuscinetti non credo comunque se metti una foto o dici un modello preciso... vediamo come indicarti il da farsi
Omissam74 Inserita: 27 ottobre 2013 Segnala Inserita: 27 ottobre 2013 Scusate l'OT ma mi è venuta in mente una cosa. Mio padre, almeno 20 anni fa, prendeva delle bustine per pulire la macchinetta del caffè. Indovinate cosa cera dentro...............
DJ_Gabriele Inserita: 28 ottobre 2013 Segnala Inserita: 28 ottobre 2013 Acido citrico... proprio come oggi! Il motivo? Non è né tossico né pericoloso! Semplicemente pratico contro le incrostazioni!
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 28 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2013 Buon giorno a tutti, queste sono le foto della mia lavatrice http://imgur.com/wCcfUsk http://imgur.com/HNUy9Z0 http://imgur.com/xAO4XdS Le misure sono L 45 x P 60. P.S.: scusate per la seconda foto al contrario.
Diomede Corso Inserita: 28 ottobre 2013 Segnala Inserita: 28 ottobre 2013 e tu la vorresti sostituire?!?!!?? :O:O quella era del tipo con gli ammortizzatori all'insù ... ne aveva 4...(nei 4 angoli) si vedeva chiaramente il disegno sul catalogo di quell'epoca... I cuscinetti non credo c'entrino molto... ma molto semplicemnte si fa la prova degli sportellini: si afferrano e si torcono (più facile a dirsi che a farsi) se ha gioco allora sono da sostituire altrimenti si lasciano quelli anche perchè più facile trovare gli ammortizzatori per quella serie che non il gruppo cuscinetti
gabmar82 Inserita: 28 ottobre 2013 Segnala Inserita: 28 ottobre 2013 Cosa ne dite di queste lavatrici? Ho appena preso una asciugatrice....che poi vi sottoporrò ihihihih.....e mi interessa una lavatrice a 1400 giri per asciugare un po' prima.... CANDY ELETTRODOMESTICI - EVO 1494 LW poco meno di 400 euro a 1400 giri, 9Kg CANDY ELETTRODOMESTICI - EVO 1482 D poco più di 400 euro, 8 Kg. WHIRLPOOL EUROPE S.R.L. - AWOE 9040, 9 Kg, 1400 giri. HOTPOINT-ARISTON - WMD 1044BX EU, 9 Kg, 1400 giri. WHIRLPOOL EUROPE S.R.L. - AWOE 1040, 10 Kg, 1400 giri ELECTROLUX-REX - RWF1476HDW, 10 Kg, 1400 giri. Grazie e buona serata
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Quindi la devo tenere così? Non devo fare nessuna miglioria?
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Non devo fare nessuna miglioria? Se la lavatrice funziona bene (i panni escono puliti e profumati?!) ed è pulita (non ci sono residui di muffa/sporco/calcare, non fa strani odori?), direi che sei a posto. Il resto è paranoia/voglia di buttare via i soldi se la macchina attuale funziona.
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Il mio cambiar lavatrice ( prima che avevo i vostri utili consigli, adesso non la cambio più ) era dettato dal fatto che, una volta ho lavato della biancheria a 50 gradi, come l'ho inserita così l'ho tirata fuori, allora il mio pensiero è stato, cacchio qua devo lavare sempre a gradazione alta per far uscire i panni decenti, li ho iniziato a decidermi di cambiare. Giusto ieri ho trovato l'acido citrico puro ( inizierò a fare i miei primi discrostamenti e poi vedremo come lava ), per adesso mi faccio bastare questo chilo che l'ho pagato carissimo 12 euro un Kg, poi c'è un mio amico che lavora in una ditta farmaceutica che me lo fornirà lui, e per rispondere alla tua domanda, a parte il calcare, qui a milano l'acqua è di cemento armato, la lavatrice funziona bene, si i panni escono profumati e all'interno non si sente puzza.
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Eccellente! 50°C è già una ottima temperatura per quasi tutta la biancheria, comunque, conosco il problema dell'acqua dura anche a Bologna ci si rompono i denti ahahhaha Piuttosto, per migliorare le prestazioni di lavaggio prova ad usare detersivo in polvere ed evita i cicli brevi, noterai certamente una positiva differenza!
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 (modificato) Io uso ( di sicuro ogni lavatrice ha il suo ciclo di lavaggio ) ciclo 4 a 70° vero tantissimo visto che a 50° non ci faccio niente, che sarebbe subito dopo il prelavaggio per i bianchi e ciclo 5 a 40° per i colorati. Solo per sintetici uso cicli brevi e li lavo molto raramente. Modificato: 29 ottobre 2013 da Salvatore Samcro Cavaliere
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Ah beh, allora hai già delle buone abitudini! Vedrai che con un paio di lavaggi con l'acido citrico ed una buona pulizia la lavatrice torna come nuova!
Ciccio 27 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 (modificato) era dettato dal fatto che, una volta ho lavato della biancheria a 50 gradi, come l'ho inserita così l'ho tirata fuori, allora il mio pensiero è stato, cacchio qua devo lavare sempre a gradazione alta per far uscire i panni decenti, La soperta della disincrostazione l'ho fatta parecchi anni fa, quando mamma si stava iniziando a lamentare del decadimento delle prestazioni della eterna AEG Lavamat 400 F, che ingrigiva il carico. S'è scoperto che la resistenza ormai aveva accumulato tanto di quel calcare che "sfarinava" dalla resistenza e lo depositava sul bucato. Inutile dire che con la resistenza tornata "liscia" siamo ritornati alle eccellenti prestazioni originarie, e anche i tempi di riscaldamento dell'acqua si sono abbattuti. Quindi l'acqua riscaldata prima agisce per più tempo così sul bucato. Modificato: 29 ottobre 2013 da Ciccio 27
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Appena faccio la prova vi faccio sapere ok.
Salvatore Samcro Cavaliere Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Scusatemi una domanda, ma il mio amico mi sta procurando tanto sodio citrato, ma è la stessa cosa dell' acido citrico? Se non è la stessa cosa lo regalo a chi abita in zona milano, logicamente gli do il mio indirizzo di casa e se lo viene a ritirare.
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 No, il citrato di sodio è il sale di sodio dell'acido citrico, del tutto inutile ai tuoi fini! Tu vuoi dell'acido citrico anidro o al più monoidrato, in quest'ultimo caso aumenta il dosaggio del 10% (come ho detto nel mio post precedente siamo li...)
gabmar82 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Qualche consiglio per le citate lavatrici?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora