amicorob Inserito: 29 ottobre 2013 Segnala Inserito: 29 ottobre 2013 Buongiorno a tutti! Ho una Indesit WISL 85x La lavatrice parte regolarmente, poi ad un certo punto (credo dopo il risciaquo, scarica l'acqua e prima della centrifuga) si blocca e lampeggia velocemente la spia dell'oblò e l'ultima a sx, quella dell'avvio ritardato. Toccando l'oblò mentre lava l'acqua è calda. Ieri ho fatto fare un lavaggio breve escludendo la centrifuga e la l'ha fatto regolarmente. Poi ho fatto fare solo la centrifuga e l'ha fatta. Come faccio a capire che codice errore è? Dove posso guardare? Inoltre ho smontato la lavatrice ma non ho trovato nulla di strano. Le schede non hanno componenti (a occhio) che siano bruciati, condensatori gonfi ecc ecc... i cavi sembrano tutti buoni, il pressostato fa clic se ci soffio dentro... il tubi sono liberi... la pompa funziona ed è pulita..... non sò quale possa essere il problema.
Omissam74 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 così a naso, controlla le spazzole del motore che se sono più corte di 2 cm vanno sostituite
Ciccio 27 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 http://www.tout-electromenager.fr/doc_technique-40-1-Lave-linge-Ariston,-Indesit,-Scholtes..html
amicorob Inserita: 29 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 ho sostituito le spazzole del motore. ma il problema si ripresenta. La lavatrice funziona se faccio i programmi senza la centrifuga (l'oblò è caldo... l'acqua si scalda normalmente). Se invece faccio partire un programma normalmente, più o meno prima di fare la centrifuga si blocca e mi dà l'errore 8 secondo il link gentilmente inviato da ciccio27 (grazie!) """ Code panne 08: Contrôle de niveau d'eau inadéquat. Vérifier chambre de compression, pressostat et connectique. Le niveau d'eau peut augmenter dans l'appareil de façon insuffisante, vérifier le débit d'entrée dans l'appareil."""
Ciccio 27 Inserita: 29 ottobre 2013 Segnala Inserita: 29 ottobre 2013 Aspetta che le spazzole si assestino nel giro di qualche ciclo. A volte è sufficiente.
amicorob Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Per l'errore che mi dà...... livello dell'acqua insufficiente ecc ecc...... ho smontato anche dove entra l'acqua, il tubo ecc... ho tolto un pò di calcare che aveva formato un pò di granelli...... però non mi sembrava uno sporco tale da otturare l'ingresso dell'acqua. Ciccio, aspetto un pò e vediamo se magari hai ragione tu.... ma mi sembra abbastanza improbabile.
Gianluca Lisci Inserita: 30 ottobre 2013 Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Salve a tutti.. Ho un problema con la lavatrice "Indesit WIXL 85" Succede questo: Lava regolarmente fino all'ultimo risciacquo (dopo, non prende l'ammorbidente, non centrifuga), scarica, riprende l'acqua, scarica e via così di continuo, quindi manualmente spengo e centrifugo per levare l'acqua. Ho verificato il pressostato soffiandoci dentro, scatta quindi mi pare sia funzionante, ho svuotato e pulito i tubi di scarico dal cestello fino al filtro, ma continua con lo stesso difetto. Potete aiutarmi? Grazie in anticipo Gianluca Lisci
amicorob Inserita: 30 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Gianluca forse abbiamo un problema simile? Prova a cambiare il pressostato, se funziona poi lo cambio anch'io....... ehehehe
Gianluca Lisci Inserita: 30 ottobre 2013 Segnala Inserita: 30 ottobre 2013 Hahahahahhaah!!! Tu ci scherzi, ma questa mattina l'ho smontato per cambiarlo.... Poi mi sono detto " chiediamo un consiglio"....! Cambialo tu e fammi sapere.
amicorob Inserita: 31 ottobre 2013 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2013 Bah..... ci ho pensato anch'io, però sai, la mia lavatrice escludendo la centrifuga finisce il lavaggio regolarmente...... se invece metto anche la centrifuga si blocca boh... allora per adesso temporeggio e faccio il lavaggio in due tempi: lavaggio e poi la faccio ripartire solo x la centrifuga.
Gianluca Lisci Inserita: 31 ottobre 2013 Segnala Inserita: 31 ottobre 2013 Comunque ora smonto il pressostato e vado a vedere quanto costa, se la spesa è accettabile lo cambio e ti faccio sapere.
amicorob Inserita: 1 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2013 boh, novità? Oggi ho fatto un programma 5 a 50° senza centrifuga. E poi ho fatto solo la centrifuga. Non si è bloccata. Stasera ci metto dento le lenzuola col programma 1 a 80°........ senza centrifuga.... poi secondo tempo con la centrifuga..... vediamo un pò. Aspetto buone notizie. Tu hai provato a escludere la centrifuga?
amicorob Inserita: 1 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2013 Stavo osservando la mia lavatrice... programma 1 80°, sta lavando... di solito l'errore chi mi dà quando si blocca è: Code panne 08: Contrôle de niveau d'eau inadéquat. Vérifier chambre de compression, pressostat et connectique. Le niveau d'eau peut augmenter dans l'appareil de façon insuffisante, vérifier le débit d'entrée dans l'appareil. E proprio ora attraverso l'oblò non vedo il livello dell'acqua.... praticamente i panni sono bagnati, ma rotolano senza andare a sciaquarsi nell'acqua... è normale? Il livello dell'acqua non dovrebbe arrivare almeno un pò sopra la parte inferiore dell'oblò? (chiedo... è la prima volta che mi fermo ad osservare cosa fa la lavatrice...). In questo caso potrebbe essere veramente un problema di pressostato che blocca troppo presto l'ingresso dell'acqua?
Omissam74 Inserita: 1 novembre 2013 Segnala Inserita: 1 novembre 2013 quella é la classe A. É normale.
Diomede Corso Inserita: 1 novembre 2013 Segnala Inserita: 1 novembre 2013 amicorob e Gianluca Lisci... della serie rispettiamo le regole NON CI SI ACCODA e invece qui addirittura state usando una discussione in due... io non mi metto di certo ora, attorcigliati come sono i commenti, a scodarli e dividere in due discussioni distinte... Per sentirvi privatamente usate gli MP, il forum non è una cnat
Gianluca Lisci Inserita: 4 novembre 2013 Segnala Inserita: 4 novembre 2013 ...è la prima volta che mi rivolgo ad un forum per chiedere un consiglio su un malfunzionamento, le notizie scambiate fin qui pensavo potessero essere utili ad altri, non era mia (nostra, credo) fare di ciò un' utilizzo privato! Ciao. ..comunque, ho smontato il pressostato, l'ho rimontato (lo stesso), ora, la mia ha ripreso da un paio di giorni (3/4 lavaggi) il regolare funzionamento...boh!!
amicorob Inserita: 6 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2013 La mia bestia dopo la sostituzione dei carboncini-spazzole del motore ha continuato a fare capricci, il giorno dopo ha ripreso a funzionare regolarmente. Il problema resta avvolto nel mistero, forse si ripresenterà...... ma finché la barca và... Grazie a tutti, direi problema RISOLTO (almeno per ora)
Diomede Corso Inserita: 6 novembre 2013 Segnala Inserita: 6 novembre 2013 Il problema resta avvolto nel mistero, forse si ripresenterà...... ma finché la barca và... se non avevi pulito bene il collettore ci può stare che ha avuto bisogno di qualche giro prima che le spazzoli si siano assestate e il collettore pulito del nerastro resuduo di spazzole vecchie...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora