fulmicotone1 Inserito: 13 novembre 2013 Segnala Inserito: 13 novembre 2013 Salve ho una torcia che ha una batteria al piombo e volevo sapere se era possibile sostituirla con un pacco batterie ni-mh? cambia qualcosa nel circuito di carica di queste due diverse tipologie di batteria?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 è completamente diverso
Livio Orsini Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Dal punto di vista della lampada è sufficiente che le 2 batterie abbiano la stessa tensione. Dal punto di vista della ricarica, come ha già scritto Riccardo, sono 2 mondi differenti. Il caricabetterie di Pb non può essere usato per una Ni-mh e viceversa.
fulmicotone1 Inserita: 13 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2013 questa batteria è da 4v 3.0Ah ma si trovano da qualche parte? mi sembra una tensione così strana
Livio Orsini Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Sei sicuro che sia una batteria al Pb?
fulmicotone1 Inserita: 13 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2013 si c'è scritto lead-acid 4v 3.0Ah sotto però ci sono scritte altre cose constant voltage charge voltage regulation cycle use 4.8v-5.0v standby use 4.5v-4.6v max charging current 0.9A
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 (modificato) questa batteria è da 4v 3.0Ah ma si trovano da qualche parte? mi sembra una tensione così strana la ddp prodotta dalla reazione chimica delle batterie al Piombo (in acido solforico) è 2V circa,quindi sono due elementi in serie. Modificato: 13 novembre 2013 da Riccardo Ottaviucci
Livio Orsini Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Quindi a piena carica sarà circa 4.6 V, tipico di elementi al Pb.
patatino59 Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 (modificato) Che dimensione hanno la torcia ed il pacco batterie ? Potresti utilizzare 4 stilo con un portabatterie e ricaricarle con un caricatore esterno a spina, altrimenti puoi montare un altro tipo di elementi e costruire un caricatore a corrente costante da inserire direttamente nella torcia, spazio permettendo. Modificato: 13 novembre 2013 da patatino666
Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2013 Segnala Inserita: 14 novembre 2013 Se apri una di quelle torce economiche a LED, vedi che l'accomulatore è costituito da 2 o 3 "bottoni" di litio e l'alimentatore è un bel condensatore con in serie un diodo raddrizzatore ed un resitore, tutto direttamente da rete.
fulmicotone1 Inserita: 14 novembre 2013 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2013 la torcia è una torcia a led della brondi e la batteria è rettangolare 65x75x30...dove posso trovare uno schema per costruire un caricatore al litio da sostituire a quello al piombo così cambio direttamente tutto e non ho più problemi..tanto le pile al piombo hanno sempre durate breve
fulmicotone1 Inserita: 5 dicembre 2013 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2013 Alla fine sono riuscito a risolvere la cosa...ho acquistato un alimentatore 12v 1500mah, ho costruito un caricabatterie con LM317 seguendo gli schemi torvati su internet e ho fatto un pacco con 4 battetie AAA 1100mah che avevo e finalmente luce fù!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora